Originariamente Scritto da gb
IL fatto e' che mi sono accorto che il traffico, in effetti, calo di poco: cio' dimostra quanto veritiero sia quello appena scritto qui sopra da Marco, ovvero che ormai quasi tutti in casa hanno almeno 2 auto e quindi, alla fine, cambia poco o nulla !
Ripeto: o si blocca totalmente il traffico oppure tanto vale non far nulla, visto che comunque i disagi creati non sono pochi !
Sull'uso della legna x combustibile come ulteriore causa di inquinamento da PM10 non lo sapevo: allora in Valtellina questo e' un problema non da sottovalutare, visto che forse qui ben piu' che in altre zone della Lombardia si fa' comunque largo uso di legna x stufe e camini !
![]()
Ciao FabioOriginariamente Scritto da zione
in effetti in fin dei conti le auto ferme sono poche vanificando gli effetti del provvedimento
per quanto concerne l'utilizzo della legna non è da sottovalutare questo apporto
Negli USA adottano provvedimenti che vietano l'uso della legna in caso di livelli di inquinamento elevati
ciao
Originariamente Scritto da gb
Ho controllato: qui e' dal 5 gennaio che si va avanti a targhe alterne !
Sono gia' 6 gg. e praticamente tutto e' quasi come prima !![]()
![]()
![]()
sabato andando in Valmalenco ho visto che c'erano le targhe alterne a Sondrio ma per chi saliva in valle il provvedimento non era valido. Notare che la strada per la valmalenco parte in Sondrio cittÃ*Originariamente Scritto da zione
![]()
Ho notato anche che il fumo dei camini saliva dritto per pochi metri per poi espandersi in orizzontale bloccato dall'inversione e la nebbiolina che si vede qui http://digilander.libero.it/mordel/t...llinaforum.jpg è dovuta per lo + a quel fumo
Segnalibri