Basta guardare fuori stamattina per notare una foschia che ieri non c'era minimamente.
Per quanto riguarda i prossimi giorni nessuna novitÃ*, rimarremo in contesto anticiclonico a oltranza. La cosa positiva per gli amanti del freddo è che questa HP ha i suoi massimi ad Est dell'Italia, che per la PP significa essenzialmente 2 cose:

1) Debole ma continuo afflusso di aria via via più fresca/fredda dai quadranti orientali, aria soprattutto carica di umiditÃ*
2) Assenza di effetti favonici per l'intero periodo.

Il solo secondo elemento giÃ* permetterÃ* massime nella norma o sotto, specie nelle aree che nei prossimi giorni verranno interessate da nebbia.
Per la PP, in pianura, una -3 da SE vale quanto, se non più in termini di freddo, di una -10 da N.

Dicevamo del ristagno del freddo: oggi e domani non dovrebbero ancora essere nebbiosi, tuttavia giÃ* così si andrÃ* verso un graduale calo delle massime.

Bolam giÃ* per stasera vede valori interessanti, attorno allo 0 giÃ* alle 19:



Per poi diventare un bel -2/-4 all'1:



Minime che domani mattina si assesteranno tra -3 e -6° su tutta la pianura. Per dopodomani valori anche più bassi, e tali rimarranno fino al primo rimescolamento d'aria, che avverrÃ* presumibilmente in 2 modi:

1) Avvezione, non importa da quale quadrante
2) Sollevamento delle eventuali nebbie che romperanno lo strato inversionale causando un vero e proprio cielo coperto. Ma ne riparleremo.