Basta guardare fuori stamattina per notare una foschia che ieri non c'era minimamente.
Per quanto riguarda i prossimi giorni nessuna novitÃ*, rimarremo in contesto anticiclonico a oltranza. La cosa positiva per gli amanti del freddo è che questa HP ha i suoi massimi ad Est dell'Italia, che per la PP significa essenzialmente 2 cose:
1) Debole ma continuo afflusso di aria via via più fresca/fredda dai quadranti orientali, aria soprattutto carica di umiditÃ*
2) Assenza di effetti favonici per l'intero periodo.
Il solo secondo elemento giÃ* permetterÃ* massime nella norma o sotto, specie nelle aree che nei prossimi giorni verranno interessate da nebbia.
Per la PP, in pianura, una -3 da SE vale quanto, se non più in termini di freddo, di una -10 da N.
Dicevamo del ristagno del freddo: oggi e domani non dovrebbero ancora essere nebbiosi, tuttavia giÃ* così si andrÃ* verso un graduale calo delle massime.
Bolam giÃ* per stasera vede valori interessanti, attorno allo 0 giÃ* alle 19:
Per poi diventare un bel -2/-4 all'1:
Minime che domani mattina si assesteranno tra -3 e -6° su tutta la pianura. Per dopodomani valori anche più bassi, e tali rimarranno fino al primo rimescolamento d'aria, che avverrÃ* presumibilmente in 2 modi:
1) Avvezione, non importa da quale quadrante
2) Sollevamento delle eventuali nebbie che romperanno lo strato inversionale causando un vero e proprio cielo coperto. Ma ne riparleremo.
Le temperature qui, ma è una cosa che riguarda tutto la pianura padana, dicevo, qui le massime dovrebbero essere tra i 3 e i 6°c in giro x la PP.Lo 0 lo si dovrebbe avere giÃ* con il calar del sole, intorno alle 17-17.30.
Quelle carte son sballate, mostravano x me una minima tra -6 e -8°c, ho avuto una minima di -2.5°c, nn qualche decimo di differenza, ma 3-4°c.
Appena le ho visto ho subito detto che avrebbero cannato.
![]()
Per la zona mia stanno dicendo il giusto... davano 0/-2 stamattina ed ho avuto -1.2, anche per stasera/notte sono verosimili![]()
Originariamente Scritto da Thor
Spero solo che tale umidita' qui non mi porti le solite nubi medio-basse, ovvero la "morte" x avere buone Tmin !![]()
Qui in Valtellina gia' oggi ci sono due mondi diversi: luminoso e non molto freddo qui in quota (900-1000 m.), decisamente + umido e gelido il fondovalle con ancora ora valori negativi, in special modo nelle zone a ridosso delle Orobie e meno assolate quindi (ancora oltre -2° a Piateda e -4.1° ad Andalo, ove pero' credo non sia ancora arrivato il sole !), fondovalle che gia' questa mattina ha avuto minime anche oltre i -8° !
![]()
Sì, mi sono dimenticato del rischio di nubi basse, letali e frequentissime da meOriginariamente Scritto da zione
![]()
Milano,seregno,gallarate,altro che freddo,e nemmeno un po'di norma:+6+7 !!!!!! parlo di milano citta'.
comasco varesotto t°al massimo in norma. con una -3 ci vuole nebbia o foschia ,nella bassa almeno sono messi non bene,ma perlomeno i norma o appena sotto con +2+3,il positivo e'che le brezze ,come si vede dalle analisi di bolam, sareanno occidentali,e non orientali
Nel basso torinese siamo ora di poco sopra lo zero dopo minime intorno ai -8°C
Ancora sotto zero Carmagnola con -1°C e S.Damiano con -0.8°C
Ciao![]()
Questa mattina giÃ* -4,6..credo che stanotte andrò ancora più in basso..per me quelle carte sono sballate![]()
![]()
Segnalibri