Pagina 50 di 51 PrimaPrima ... 4048495051 UltimaUltima
Risultati da 491 a 500 di 503

Discussione: E dopo...?

  1. #491
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: E dopo...?

    Citazione Originariamente Scritto da pippy70 Visualizza Messaggio
    situazione che si fa intrigante....
    Meteociel - Modèle Numérique ECMWF CEP
    Ecco questa è la lettura... Dal nulla al centro-sud a situazione almeno intrigante verso fine prima decade e inizi seconda... Tutto deve ancora delinearsi bene, ma va detto che sul tavolo non c'è solo la carta spagnola, bensi abbastanza altro.. Intanto, in attesa di come possa evolvere nel periodo post-epifania, direi, e non è senz'altro da trascurare, di prenderci e vivere un paio di gg più invernale anche noi ( poveri altri ) più a sud, tra Domenica e Lunedì prima parte del giorno. Domenica piuttosto fredda anche da queste lande, con fiocchettate frequenti tra Molise e nord Puglia, est Campania, non so se magari anche Basilicata in mattinata .... E poi, se la tempistica ci aiuta, sempre per queste aree, domenica notte con l'arrivo di aria umida da ovest qualche cm fino a Lunedì metà giornata potremmo meritarcelo anche noi poveretti.. POi pioggia, e t in aumento, ma non certo la scaldata ferragostiana... e a seguire tanta speranza magari alla GEM maniera o anchre GFS, o anche ECMWF , un po' meno alla UKMO, ma siamo quasi li.......Studiamo
    Dio c'è ...

  2. #492
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    41
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: E dopo...?

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Questa volta voglio scriverlo senza usare toni troppo moderati, la misura è colma.
    Mi sono rotto davvero le scatole.
    GFS fanno schifo, massimo.
    Schifo.


    In effetti sono daccordo con te Michele.In posti dove la neve dovrebbe essere sempre di casa e mai chiedersi quando e come arriverà,vedere queste carte è una pugnalata.

  3. #493
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    58
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: E dopo...?

    Citazione Originariamente Scritto da simofir Visualizza Messaggio
    In effetti sono daccordo con te Michele.In posti dove la neve dovrebbe essere sempre di casa e mai chiedersi quando e come arriverà,vedere queste carte è una pugnalata.
    Ogni tanto, se non altro, devo anch'io fare le mie rimostranze..
    Non vorrei che qui passassimo per i miracolati..

    Buon Anno, Simo


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  4. #494
    Vento fresco L'avatar di Dago
    Data Registrazione
    02/05/07
    Località
    Milano Chiesa Rossa
    Età
    59
    Messaggi
    2,913
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: E dopo...?

    Cero che Gravin ha ragione... e anche al NW non c'è da stare allegri, con GFS
    ma è SOLO GFSSSSSSSSSSS!!
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    le nuvole alte non portano la pioggia. Papa Luciani

  5. #495
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    29/01/05
    Località
    Bologna- 51mt. slm
    Messaggi
    817
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: E dopo...?

    Questa è la situazione attuale a 1400mt sull'Appennino settentrionale..


    Gravin quando qui tornerà bianco anche li da te vedrai che la Dama ci sarà! Fidati!
    Se ci sono richiami caldi dalla Mauritania o giù di li...qui piove...come da voi.
    Mentre con il freddo basta poco, le occasioni tra l'altro sembrano non mancare, per far tornare l'inverno dagli appennini alle alpi centro-orientali.
    Buon Anno!

  6. #496
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    29/01/05
    Località
    Bologna- 51mt. slm
    Messaggi
    817
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: E dopo...?

    Citazione Originariamente Scritto da Dago Visualizza Messaggio
    Cero che Gravin ha ragione... e anche al NW non c'è da stare allegri, con GFS
    ma è SOLO GFSSSSSSSSSSS!!
    In Fassa -Fiemme sarebbero 30mm con temp sempre sotto i -5° a 850hpa...min 30cm max 50cm...credo che non dispiacciano..visto che per adesso hanno visto più che altro solo pioggia nei centri abitati!
    Direi che fino adesso l'amato atlatico ha portato, come ovvio, benefici solo al NW (in termini di neve a quote decenti). Per cui per la democrazia basta atlantico e solo lp tirreniche. Per altro non è affato detto che una lp non atlatica non possa portare neve al NW anche più di una atlantica...
    Ultima modifica di lele01; 01/01/2010 alle 09:47

  7. #497
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,389
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: E dopo...?

    Citazione Originariamente Scritto da lele01 Visualizza Messaggio
    Questa è la situazione attuale a 1400mt sull'Appennino settentrionale..
    Immagine


    Gravin quando qui tornerà bianco anche li da te vedrai che la Dama ci sarà! Fidati!
    Se ci sono richiami caldi dalla Mauritania o giù di li...qui piove...come da voi.
    Mentre con il freddo basta poco, le occasioni tra l'altro sembrano non mancare, per far tornare l'inverno dagli appennini alle alpi centro-orientali.
    Buon Anno!
    ****
    E li va già "grassa"
    dalle mie parti:
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  8. #498
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: E dopo...?

    io mi auguro solo che sull'appennino si possa tornare a sciare...le vacanze di natale già ce le ha rovinate abbastanza, salvasse le settimane bianche..che già sono poche causa terremoto....
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  9. #499
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: E dopo...?

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Come prevedibile, il taglio alto della radice altopressoria polare, in assenza di qualsiasi segnale che ne potesse ritardare tale evoluzione (cmq inevitabile) ad opera dell'ondulazione subtropicale (MJO), ci porterà prevedibilmente verso una fase senz'altro più mite ma che eviterei di definire "calda" in quanto cmq l'Atlantico medio basso che ha trovato via libera verso il Mediterraneo si muoverà con un trend ondulatorio che, a quanto pare, dovrebbe evitare nel prosieguo la zonalità mite e piatta paventata dai modelli alcuni giorni fa.
    Questa fase dovrebbe proseguire per circa 7/10 gg. quando nel frattempo nuovi movimenti in seno a grandi manovre circolatorie su scala emisferica, dovrebbero ipotizzare a partire da gennaio, nuovi scenari.
    Per poter accadere ciò è inevitabile che il polo riprenda, in un certo senso, le redini della circolazione ormai davvero frammentata in tanti piccoli orfanelli del vp a spasso per l'emisfero .
    Non ho fiducia nei confronti di una ripresa in buona salute del vp, tuttavia credo sia fisiologica e, a questo punto anche da augurarsi, una certa caduta di gpt in area polare con risalita graduale dell'AO index fino ad un livello di moderata negatività.

    Le 2 proiezioni a 100 hpa a breve e a lungo termine, mettono in evidenza cosa accadrebbe poco prima in troposfera (NON in stratosfera che rimarrà, credo, per ora, del tutto inerte).
    E finalmente si evidenzia a 240h (da valutare nell'insieme) un riposizionamento canonico del vortice polare (canada - siberia centrale) in un andamento prevalente 2 waves pattern.
    Ciò significa una certa ripresa delle redini circolatorie del vortice a livello troposferico e meno male!
    Se il vp rimanesse disastrato ancora a lungo, ben difficilmente potrebbero crearsi i presupposti per nuove spinte meridiane, tenuto conto che:

    • gli effetti di un eventuale PNA pos. sarebbero di fatto interdetti dalla presenza dell'hp polare;
    • le attuali SSTA atlantiche (disposte a favore di una NAO prev. negativa) favoriscono una caduta del getto alle medie latitudini ed un suo trasporto (grazie anche a quelle positive in zona subtropicale) grossomodo zonale (nel senso sopra indicato) fino al Mediterraneo.
    • eventuali tentativi di meridianizzazione potrebbero essere debolmente favoriti solo da una Madden propizia in forte magnitudo

    Quindi ben venga una certa ripresa dell'AO index.
    La troposfera difficilmente (a meno di uno SC poderoso in stratosfera con coupling nei bassi strati - cosa che credo difficilmente realizzabile) riuscirà a creare i presupposti per un vp solido, tenuto conto che:

    • permangono nel Pacifico condizioni simili a quelle che hanno generato l'intrusione altopressoria in area polare;
    • le forti anomalie positive in area polare e subpolare atlantica rischiano (in presenza di una chiara disposizione in2 waves pattern) di operare una nuova compressione a tenaglia rendendo la ripresa temporanea del vortice polare molto effimera.

    Nel frattempo, come ipotizzavo, la disposizione del VP andrebbe a portare nuovi gelidi contributi in area siberiana e canadese...

    Se proprio vogliamo vedere un elemento di diversità rispetto all'evoluzione che ha portato le attuali condizioni, sono proprio le SST atlantiche generali disposte a "strisce parallele" e che pertanto, in un’ottica solo ipotetica di reiterazione di un quadro simile, potrebbe rischiare di “favorire” maggiormente la penisola iberica.
    Ma sono queste davvero solo ipotesi da valutare al momento in base a modifiche, assolutamente verosimili, da qui ad allora, delle attuali SSTA medio atlantiche, e all’ondulazione subtropicale in seno alla MJO.


    Pur con le dovute diverse sfumature , direi che qui ci siamo arrivati
    E si sta verificando quanto grossomodo allora evidenziato.
    A questo punto partirà una nuova storia e una nuova fase contraddistinta da evoluzioni che a chiamarle interessanti meteorologicamente è davvero poco.
    L'AO index sta salendo e permetterà quella rivivescenza sperata.
    Unitamente a un PNA index positivo e una NAO moderatamente negativa ( e la MJO) potranno svilupparsi le condizioni di blocco via via + strutturate in naturale evoluzione in un pattern Scand + , evidenziato tra le probabili evoluzioni del quadro sinottico.
    Entro breve dovrebbe evidenziarsi anche la stratosfera finora fortunamente rimasta ai margini della scena.

    Direi che questo post può quindi aver esaurito gli scopi iniziale.

    Matteo



  10. #500
    Mopy
    Ospite

    Predefinito Re: E dopo...?

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Pur con le dovute diverse sfumature , direi che qui ci siamo arrivati
    E si sta verificando quanto grossomodo allora evidenziato.
    A questo punto partirà una nuova storia e una nuova fase contraddistinta da evoluzioni che a chiamarle interessanti meteorologicamente è davvero poco.
    L'AO index sta salendo e permetterà quella rivivescenza sperata.
    Unitamente a un PNA index positivo e una NAO moderatamente negativa ( e la MJO) potranno svilupparsi le condizioni di blocco via via + strutturate in naturale evoluzione in un pattern Scand + , evidenziato tra le probabili evoluzioni del quadro sinottico.
    Entro breve dovrebbe evidenziarsi anche la stratosfera finora fortunamente rimasta ai margini della scena.

    Direi che questo post può quindi aver esaurito gli scopi iniziale.

    Ottimo

    Però questo thread potrebbe occuparsi del dopo del "dopo"...

    Ad esempio, un'occhiatina al dopo metà dopo non sarebbe malvagia

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •