Risultati da 1 a 10 di 13

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca L'avatar di Valeloco
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Locorotondo 410 mt
    Messaggi
    6,915
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Facciamo il bilancio del 2009?

    Caldo ma molto molto piovoso.
    Su una media annua di circa 680, siamo ora a oltre 1250mm.
    Ottima nevicata a febbraio. Per il resto avrei preferito più tramontana e meno scirocco, diventato ormai quasi opprimente.

    Visitate il portale meteo della Valle d'Itria
    www.meteovalleditria.it

  2. #2
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    Pizzoli
    Messaggi
    419
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Facciamo il bilancio del 2009?

    2009........prima termina e meglio e'Meteorologicamente parlando e nn...

  3. #3
    Silentsnow
    Ospite

    Predefinito Re: Facciamo il bilancio del 2009?

    Io sono un'amante delle cose spettacolari... e nella mia passione meteo non vengo da meno.

    Il 2009 nel mio paesello nel salento? A considerare le cose normali come il fenomeno chiamato pioggia... è stato superlativo... visto che ho quasi il doppio dell'accumulo che dovrei fare annualemente.

    Ma proprio qui è il problema. La pioggia a me non entusiasma e non ci vedo nulla di interessante. A me basterebbe piovesse il giusto (e magari non nei week-end). 2/3 TS degni di nota, se non il resto tutto passato lontano o TS normali. Poche nuvole accessorie da fotografare. Un'irruzione fredda a febbraio... con un leggero nevischio che poi si è sciolto subito (manco un cm).

    Considero il 2009 una vera ciofecaaaaaaa meteoroligicamente parlando... spero vivamente in blocchi più mediterrai con radici subtropicali... in maniera tale che, se tutto va bene, l'est trovi la sua strada naturale...

  4. #4
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Facciamo il bilancio del 2009?

    Citazione Originariamente Scritto da SilentSnow Visualizza Messaggio
    Io sono un'amante delle cose spettacolari... e nella mia passione meteo non vengo da meno.

    Il 2009 nel mio paesello nel salento? A considerare le cose normali come il fenomeno chiamato pioggia... è stato superlativo... visto che ho quasi il doppio dell'accumulo che dovrei fare annualemente.

    Ma proprio qui è il problema. La pioggia a me non entusiasma e non ci vedo nulla di interessante. A me basterebbe piovesse il giusto (e magari non nei week-end). 2/3 TS degni di nota, se non il resto tutto passato lontano o TS normali. Poche nuvole accessorie da fotografare. Un'irruzione fredda a febbraio... con un leggero nevischio che poi si è sciolto subito (manco un cm).

    Considero il 2009 una vera ciofecaaaaaaa meteoroligicamente parlando... spero vivamente in blocchi più mediterrai con radici subtropicali... in maniera tale che, se tutto va bene, l'est trovi la sua strada naturale...
    Sì,per la Puglia ed in generale per il sud è stata un'annata abbastanza mediocre.Solo quella seconda decade di ottobre,così precoce da essere irreale,ci ha illusi...e nemmeno troppo,dato che ho 31 anni e ricordo nitidamente quell'ottobre 1997,seguito da un vero e proprio non-inverno.
    Lo stesso ottobre di quest'anno,del resto,aveva visto una prima decade semi-estiva.Poi quel freddo precoce,il Matese e la Sila imbiancati,praticamente fino all'ingresso della seconda decade di novembre,quando si è avuta l'ennesima rimonta subtropicale.E,da allora,di irruzioni decenti non ne abbiamo viste,eccettuati quegli isolati due giorni dicembrini per Campania e Puglia.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •