.qui a Città di Castello -14°C in centro e -17°C in periferia domenica mattina, oggi pomeriggio +15,5°C ....a che punto stiamo in classifica?
![]()
Citta' di Castello(PG):
http://www.tifernometeo.tk/
wow...
"Il 25 febbraio 1986 a Lethbridge un manto nevoso di 107 cm sparì in sole 8 ore, sotto l'impeto di un chinook che raggiunse i 166 km/h nelle raffiche"
Il chinook, in inverno, fa crescere la temperatura non di rado da -20°C a +10°/+20°C in poche ore. Quando l'episodio di chinook termina, in genere le temperature precipitano altrettanto rapidamente ai valori precedenti l'insorgere del vento.
Un episodio quasi incredibile di chinook avvenne il 15 gennaio 1972 a Loma, nel Montana, quando in poche ore la temperatura passò da -47° a +9°C, la più consistente variazione di temperatura mai registrata sull'arco di 24 ore. Ugualmente clamoroso l'incremento di temperatura di 33°C in un'ora che si registrò a Pincher Creek nel 1962. A Calgary, l'11 gennaio 1983 la temperatura salì da -17° a +13°C in 4 ore.
A Spearfish, in Sud Dakota, il 22 gennaio 1943 il termometrò salì da -20°C a +8,3°C in soli 2 minuti.
assurdo....![]()
qui da -0,8° a +25,4° per foehn a Gennaio 2008
Di interessante ho trovato Brossasco (CN)-580metri
il 19 gennaio 2007
Min: +6,6°
Max: +29,4°
Lou soulei nais per tuchi
Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
Omero-Odissea
W il Libeccio!!!
Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
W il caldo!!!
Segnalibri