Il passaggio intorno alle 216h è molto delicato: se quella lp sul medio atlantico affondasse invece di spingere verso est, partirebbe una rimonta azzorriana fulminea che andrebbe ad ergere un muro altopressorio lasciando via libera all'attacco artico.
![]()
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
Già a 168 ore comunque carte dalle potenzialità straordinarie.
Un blocco un po' più solido porterebbe ad un affondo ben più a S di tutto il lobo di aria fredda.
Sarà il miglioramento da effettuare nei prossimi run.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
A me non piacciono proprio max, anzi sono pessime. Se prendon piede queste configurazioni da cedimento inglese può pure scendere il polo nord tutto intero ..noi staremo comunque al caldo! La nostra speranza dev'essere quella di un blocco saldo con radici iberiche che si estende verso nord-est.
Speriamo ci vada meglio questa volta
Buon natale![]()
Ma infatti, Andrea, ho scritto proprio che si può fare di meglio....
L'equilibrio tra le figure bariche sarà molto labile: se partisse un'onda corta azzorriana in seguito ad uno sprofondamento maggiore e un pò più occidentale della lp atlantica potremmo scrivere un'altra storia rispetto a quella appena vissuta.
C'è ancora molto tempo per aggiustamenti.
![]()
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
Voglio vedere un HP stretto e allungato che tira giù quel bendidio su di noi
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Con questa mi ha nevicato in spiaggia a Formia. Non solo...a detta di mio nonno la neve rimase a terra tutto il giorno, ben visibile ovunque (strade, marciappiedi ecc...). Nell'85 non so cosa accadde,ma nel ricordo dei parenti l'anno formidabile della neve fu il 56. Probabilmente nell'85 fece solo molto freddo. Cmq la configurazione è quella![]()
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
A 144h non mi sembrano malvage
![]()
L'unione dell'hp sub-tropicale con l'alta polare determina un indebolimento proprio al centro del muro alto-pressorio. E lì che punta e incide il getto altantico in uscita dagli USA.
Ci vorrebbe un gioco ad incastro di hp e lp che lo porti, invece, a collassare verso sud. Ma, come hanno detto gli amici del CS stamani, è purtroppo un ipotesi di difficile realizzazione. Ma non impossibile.
![]()
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
Mah, mi lasciano perplesso....
Il blocco atlantico sarebbero troppo labile, preferisco decisamente GFS.![]()
La mia stazione meteo: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
Segnalibri