Pagina 5 di 56 PrimaPrima ... 345671555 ... UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 553
  1. #41
    Vento fresco
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Labico (RM) 350 mslm
    Età
    44
    Messaggi
    2,312
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Travolti da un insolito destino nel biancastro cielo di gennaio…

    Citazione Originariamente Scritto da Faina Visualizza Messaggio
    Even,

    ancora il passo è piccolo ma cmq c'è

    24ore si realizza però cio che dicevamo qualche post successivo, con l'asse che si porta decisamente ad est, anche se si spezza la punta che resta ancorata sul sud-ovest europeo

    Immagine





    mal che vada con questi movimenti, nel medio-lungo il mediterraneo centrale sarebbe destinato ad una viva fase ciclonica alimentata da aria fredda sul lato settentrionale della LP portando una fase favorevole anche al sud per le precipitazioni

    se non è neve è pioggia, ma è sicuramente qualcosa di meglio che il caldo sterile

    P.S.: GEM 00z continua coi suoi run centrali e ben affondati con asse proprio come disegnato nella carta reading di ieri, ed anche UKMO e GME mi sembrano interessanti in questo senso


    Certamente se andasse così il centro potrebbe avere nevicate a quote in teressanti ma non sarebbe quello che auspicavo. I margini di miglioramento ci sono, mancano ancora più di una settimana e sai quante volte abbiamo visto sfumare dai GM la colata fredda tre giorni prima dell'evento..speriamo stavolta sia il contrario. Nel frattempo gfs06 a 114 ore situazione molto migliore in atlantico(zona islanda e a largo della spagna/portogallo) vediamo un po..

    [B][SIZE=2][FONT=arial]Non puoi sapere quanto sei forte r[/FONT][/SIZE][B][SIZE=2][FONT=arial]ealmente, fino a che l'esserlo non diventa la tua unica scelta
    [URL]http://www.youtube.com/watch?v=ToZ0DZxpL44[/URL]
    [/FONT][/SIZE][/B][/B]

  2. #42
    Uragano L'avatar di Faina
    Data Registrazione
    03/09/03
    Località
    Putignano(BA) - Palagiano (TA)
    Messaggi
    16,156
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Travolti da un insolito destino nel biancastro cielo di gennaio…

    Citazione Originariamente Scritto da even Visualizza Messaggio
    Certamente se andasse così il centro potrebbe avere nevicate a quote in teressanti ma non sarebbe quello che auspicavo. I margini di miglioramento ci sono, mancano ancora più di una settimana e sai quante volte abbiamo visto sfumare dai GM la colata fredda tre giorni prima dell'evento..speriamo stavolta sia il contrario. Nel frattempo gfs06 a 114 ore situazione molto migliore in atlantico(zona islanda e a largo della spagna/portogallo) vediamo un po..
    Immagine

    ed a vedere le ENS di GFS (quelle del parallelo) e GEM, clusters pressocche tutti centrali per il periodo 144-180ore, e sul long presenza di diffusi blocking azzorriani verso nord o verso nord-est


  3. #43
    Vento fresco
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Labico (RM) 350 mslm
    Età
    44
    Messaggi
    2,312
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Travolti da un insolito destino nel biancastro cielo di gennaio…

    Citazione Originariamente Scritto da Faina Visualizza Messaggio
    ed a vedere le ENS di GFS (quelle del parallelo) e GEM, clusters pressocche tutti centrali per il periodo 144-180ore, e sul long presenza di diffusi blocking azzorriani verso nord o verso nord-est

    Hai ragione anche se sono solo le ens...che dire non ci resta che attaccarci al C........................................................... ...................ONTROL!

    Ultima modifica di even; 31/12/2009 alle 19:57
    [B][SIZE=2][FONT=arial]Non puoi sapere quanto sei forte r[/FONT][/SIZE][B][SIZE=2][FONT=arial]ealmente, fino a che l'esserlo non diventa la tua unica scelta
    [URL]http://www.youtube.com/watch?v=ToZ0DZxpL44[/URL]
    [/FONT][/SIZE][/B][/B]

  4. #44
    Vento fresco L'avatar di tifernate
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Citta' di Castello (PG) - centro st
    Età
    50
    Messaggi
    2,931
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Travolti da un insolito destino nel biancastro cielo di gennaio…

    ..oggi alcuni punti fermi.

    1) Dall'Epifania forte ondata di freddo su gran parte dell'Europa, Francia, Inghilterra e forse Spagna compresa, probabilmente una -15°C aad 850 arriverà sulle regioni transalpine.

    2) Sarà freddo vero, consolidatosi nei bassi strati tra Scandinavia e Russia occidentale già in questi giorni.

    3) oramai un HP in posizione di blocco, almeno per qualche giorno, lo do per scontato come do per scontato un forte anticiclone euro atlantico (se non scand++) tra fine della prima decade e la seconda di gennaio. sta cosa soprattutto grazie alle mutate condizioni tra Nord America, Canada e Groenlandia in fatto di core del VP.

    Ipotesi? male che vada un bis anche se ben più prolungato di quanto accadde prima di Natale, al contrario qualcusa di più sostanzioso ed in grado di coinvolgere anche gran parte del centro sud.

    Probabilmente (al 90%) quel miracolo in cui speravo ci sarà, proprio tra N America ed Atlantico (avremo poi modo di approfondire in termini teleconnettivi la cosa).

    Citta' di Castello(PG):
    http://www.tifernometeo.tk/

  5. #45
    Vento fresco L'avatar di tifernate
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Citta' di Castello (PG) - centro st
    Età
    50
    Messaggi
    2,931
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Travolti da un insolito destino nel biancastro cielo di gennaio…

    Citazione Originariamente Scritto da tifernate Visualizza Messaggio
    ..oggi alcuni punti fermi.

    1) Dall'Epifania forte ondata di freddo su gran parte dell'Europa, Francia, Inghilterra e forse Spagna compresa, probabilmente una -15°C aad 850 arriverà sulle regioni transalpine.

    2) Sarà freddo vero, consolidatosi nei bassi strati tra Scandinavia e Russia occidentale già in questi giorni.

    3) oramai un HP in posizione di blocco, almeno per qualche giorno, lo do per scontato come do per scontato un forte anticiclone euro atlantico (se non scand++) tra fine della prima decade e la seconda di gennaio. sta cosa soprattutto grazie alle mutate condizioni tra Nord America, Canada e Groenlandia in fatto di core del VP.

    Ipotesi? male che vada un bis anche se ben più prolungato di quanto accadde prima di Natale, al contrario qualcusa di più sostanzioso ed in grado di coinvolgere anche gran parte del centro sud.

    Probabilmente (al 90%) quel miracolo in cui speravo ci sarà, proprio tra N America ed Atlantico (avremo poi modo di approfondire in termini teleconnettivi la cosa).

    dimenticavo, passaggio cruciale sarà tra il 6 ed il 7 gennaio, quando la chiusura della perturbazione produrrà una prima irruzione di aria fredda. L'intensità, sia in termini i freddo che di affondo, di questa irruzione condizionerà il resto, specie per il centro sud.

    Citta' di Castello(PG):
    http://www.tifernometeo.tk/

  6. #46
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,723
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Travolti da un insolito destino nel biancastro cielo di gennaio…

    Citazione Originariamente Scritto da even Visualizza Messaggio
    Hai ragione anche se sono solo le ens...che dire non ci resta che attaccarci al C........................................................... ...................ONTROL!
    Immagine

    Immagine

    Credo ormai che l'affondo inizialmente sarà troppo occidentale mentre per il proseguio 7-8 molto dipenderà dall'evoluzione della lp marocchina. se traslasse velocemente verso est..io direi di non guardare per nulla le carte oltre le 120 ore. troppi cambiamenti(a livello orticellistico).
    Beh, in effetti di clusters "caldofili" qui non ne vedo molti (anche se la distanza temporale non è poca----ma prendiamoli come linea di tendenza).
    Il sud ancora un pò marginalizzato...

    P.s. quelli che non posto sono in assoluto i run "miti (contati quanti sono : 20 clusters + spago di controllo)


































    Mettiamoci anche questa in prospettiva






    Al di là della bontà o meno per tutti o per pochi di queste proiezioni, prendiamo atto dell'attenuazione considerevole delle velocità del J-S visto da ENS.

    Matteo



  7. #47
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Travolti da un insolito destino nel biancastro cielo di gennaio…

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Beh, in effetti di clusters "caldofili" qui non ne vedo molti (anche se la distanza temporale non è poca----ma prendiamoli come linea di tendenza).
    Il sud ancora un pò marginalizzato...

    P.s. quelli che non posto sono in assoluto i run "miti (contati quanti sono : 20 clusters + spago di controllo)

    Immagine



    Immagine

    Immagine



    Immagine


    Immagine


    Immagine


    Immagine


    Immagine


    Immagine


    Immagine


    Immagine



    Immagine



    Immagine



    Immagine



    Mettiamoci anche questa in prospettiva
    Immagine



    Immagine



    Al di là della bontà o meno per tutti o per pochi di queste proiezioni, prendiamo atto dell'attenuazione considerevole delle velocità del J-S visto da ENS.

    In questa carrellata di ENS, caro Matteo, intravedo un ulteriore rischio per il sud: blocco occidentale, isolamento della lp italica troppo in alto, ripartenza del getto e chiusura del rubinetto freddo causa unione hp azzoriana con la hp scandinava.
    Morale della favola: ancora correnti mediamente meridionali, forse solo un pò più bagnate di quelle dell'ultimo periodo.


    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  8. #48
    pippy70
    Ospite

    Predefinito Re: Travolti da un insolito destino nel biancastro cielo di gennaio…

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    In questa carrellata di ENS, caro Matteo, intravedo un ulteriore rischio per il sud: blocco occidentale, isolamento della lp italica troppo in alto, ripartenza del getto e chiusura del rubinetto freddo causa unione hp azzoriana con la hp scandinava.
    Morale della favola: ancora correnti mediamente meridionali, forse solo un pò più bagnate di quelle dell'ultimo periodo.


    Max pensiamo a stappare champagne stasera....poi dal 2 si pensa
    Dimenticavo.....auguroni!!

  9. #49
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Travolti da un insolito destino nel biancastro cielo di gennaio…

    Citazione Originariamente Scritto da pippy70 Visualizza Messaggio
    Max pensiamo a stappare champagne stasera....poi dal 2 si pensa
    Dimenticavo.....auguroni!!
    Seguirò il consiglio, caro Peppe.
    Auguroni anche a te.
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  10. #50
    Vento fresco
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Labico (RM) 350 mslm
    Età
    44
    Messaggi
    2,312
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Travolti da un insolito destino nel biancastro cielo di gennaio…

    Comunque vada ragazzi vi auguro di trascorrere una felice serata, e per il nuovo anno, di tirare fuori il coraggio e la volontà di perseguire i vostri obiettivi e di raggiungerli.
    Con affetto;
    un vostro pazzo, e spero piacevole, compagno di meteo-avventure;
    Alessandro.

    P.S. la meno peggio...UKMO


    [B][SIZE=2][FONT=arial]Non puoi sapere quanto sei forte r[/FONT][/SIZE][B][SIZE=2][FONT=arial]ealmente, fino a che l'esserlo non diventa la tua unica scelta
    [URL]http://www.youtube.com/watch?v=ToZ0DZxpL44[/URL]
    [/FONT][/SIZE][/B][/B]

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •