
Originariamente Scritto da
zago remigio
Credo che come non succedeva da tempo immemore, la legge di questo inverno la detti, in Europa, l'anticiclone russo-siberiano, costantemente sbilanciato verso ovest.
Sottolineando l'ottima pre-visione di JB, è lapalissiano come un anticiclone per definizione termico spostandosi, per cause del tutto "pellicolari" (innevamento>albedo) verso ovest, cioè verso aree sub-continentali o addirittura sub-atlantiche possa estendere progressivamente i suoi GPT anche alle quote superiori, diventando un anticiclone ibrido, cioè termico sul lato freddo (orientale) e dinamico sul lato caldo (occidentale).
Un anticiclone di tale struttura è particolarmente coriaceo rispetto a flussi temperati o zonali, specie se il
VP non gode di ottima salute, ed è di conseguenza capace di sussistere in loco fino a fine stagione, cioè quando la radiazione in arrivo comincerà a scaldare maggiormente le sue aree di contorno (quelle poco o per nulla innevate).
La progressiva estensione dell'orso verso l'Atlantico è secondo me innarestabile e progressiva, e ci espone ad un mese di febbraio ricchissimo di soddisfazioni per tutti.
come dice Bugi, l'ho detta..........

Segnalibri