Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Brezza tesa L'avatar di Climavariante
    Data Registrazione
    20/02/08
    Località
    ROMA
    Messaggi
    875
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Freddo gelido pellicolare, strutturale.

    Guardando il motion allegato (MET 9- CH 09) rielaborato cromaticamente per la scala termica si potrà notare l'area di color fucsia spinto in sede Eurosiberiana.
    http://www.webalice.it/m_calvitti/~A...c%20Europe.gif

    Trattasi di area estremamente gelida al suolo (fino a-40!) estremamente pellicorare ed ancorata alle caratteriitiche strutturali, geografiche e bariche dell'immensa area continentale.
    Come potete vedere dalla movioloa trattasi di area gelida statica sulla quale sovrascorrono sistemi nuvolosi indice di una circolazione più dinamica delle quote superiori.
    Tale vasta presenza gelida contribuisce nell'ambito della circolazione oraria a mantenere condizioni di temperature nella norma o leggermente sottomedia anche nel nostro paese.

    Ma non sarà il freddo statico continetale a rallegrare il nostro inverno...quanto il freddo dinamico artico che comunque soprattutto in una successiva fase potrà stringere un forte patto di alleanza con il contributo continentale...ma è presto per dirlo.

    si profila iun bel cocktail..
    my web site: http://www.anguillara-meteo.com con webcam live streaming
    Ho imparato negli anni che discutere di meteo e cambiamenti climatici con chi si è avvicinato a questo hobby per amor di freddo e neve...alla fine è tempo perso.

  2. #2
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Freddo gelido pellicolare, strutturale.

    Citazione Originariamente Scritto da Anguillasnow Visualizza Messaggio
    Guardando il motion allegato (MET 9- CH 09) rielaborato cromaticamente per la scala termica si potrà notare l'area di color fucsia spinto in sede Eurosiberiana.
    http://www.webalice.it/m_calvitti/~A...c%20Europe.gif

    Trattasi di area estremamente gelida al suolo (fino a-40!) estremamente pellicorare ed ancorata alle caratteriitiche strutturali, geografiche e bariche dell'immensa area continentale.
    Come potete vedere dalla movioloa trattasi di area gelida statica sulla quale sovrascorrono sistemi nuvolosi indice di una circolazione più dinamica delle quote superiori.
    Tale vasta presenza gelida contribuisce nell'ambito della circolazione oraria a mantenere condizioni di temperature nella norma o leggermente sottomedia anche nel nostro paese.

    Ma non sarà il freddo statico continetale a rallegrare il nostro inverno...quanto il freddo dinamico artico che comunque soprattutto in una successiva fase potrà stringere un forte patto di alleanza con il contributo continentale...ma è presto per dirlo.

    si profila iun bel cocktail..
    Speriamo di evitare fregature come quella di dicembre:un giorno e mezzo di gelo e poi temperature da primavera inoltrata da Roma in giù...

  3. #3
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Freddo gelido pellicolare, strutturale.

    Spettacolare!!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •