
Originariamente Scritto da
gigero
cosa ti fa pensare ad un transito così tanto a sud?
La mia impressione è che prenderà la strada più battuta da quel tipo di retrogressioni, stanti i massimi così a nord, vedo piuttosto remota la possibilità di un passaggio padano (soluzione peraltro piuttosto rara)
Mi aspetto la via oltralpe, va tuttavia considerato che la goccia tenderebbe, secondo
GFS 06z a diventare piuttosto ampia e quindi un coinvolgimento delle regioni padane sarebbe
cmq garantito, anzi, con un passaggio poco a nord dell'arco alpino avrebbe le maggiori chances di vedere fenomenologia a noi molto cara.
Nel mio intervento avanzavo molti più interrogativi sul dopo... non ritenendo come probabile un affondo rodanico della goccia.
Ciao e grazie per la tua risp.

Segnalibri