Pagina 5 di 7 PrimaPrima ... 34567 UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 68
  1. #41
    Banned
    Data Registrazione
    25/11/07
    Località
    Ravenna
    Età
    35
    Messaggi
    542
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Anni 50: quando gli inverni erano tali...FOTO..

    per quello che valggono i dati di Ravenna:
    Gennaio51: caldo quasi quanto il Gen07, 10 minime negative e la più bassa solo -2°C (+4 dalla media )
    Febbraio51: caldissimo, 2 minime negative e la più bassa solo -0.8°C, ben 1°C più caldo del Feb07 (+4 dalla media )
    Dicembre51: caldo, a +1 dalla media, ma una buona sfilza di minime negative non danno l'idea di mese caldo, probabilmente mese anticiclonico con molte inversioni

    Gennaio52: chiuso in media, mese da inversione nella prima parte, mentre nella seconda probabilmente irruzioni fredde che si alternavano a nebbie, in compenso tutto il mese ha visto minime negative
    Febbraio52: chiuso a -1.2 dalla media, freddo con giusto una pausa in mezzo.
    Dicembre52: leggermente sopra-media, caldo nella prima parte, ma si salva nella seconda, ma nessuna minima di rilievo.

    Gennaio53: chiuso in media, difficile dire senza guardare le carte
    Febbraio53: a -1.5 dalla media, freddo tutto il mese con 28 minime negative
    Dicembre53: caldissimo, pochissime minime negative, la più bassa solo -2°C, massime altissime, chiude a +3 dalla media

  2. #42
    Banned
    Data Registrazione
    25/11/07
    Località
    Ravenna
    Età
    35
    Messaggi
    542
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Anni 50: quando gli inverni erano tali...FOTO..

    Gennaio54: grandissimo mese, gelido, a -2 dalla media, con 6 giornate di ghiaccio e 3 minime sotto i -10°C
    Febbraio54: gelidissimo, a -2.5 dalla media spettacolare
    Dicembre54: la fotocopia di quello del 53, solo che è più caldo nella prima parte e più freddo nella seconda, anche lui chiude a +3 dalla media

    Gennaio55: i dati presenti sono chiaramente sbagliati, mostrano un mese chiuso a +6 dalla media che in confronto il Gen07 è freddo (cmq dalle altre stazioni risulta che il mese si sarebbe chiuso con una anomalia di +1.5 dalla media )
    Febbraio55: chiude con medie altissime, a +3 dalla media.
    Dicembre55: mese caldo, a +2.5 dalla media, neanche una minima negativa ( Novembre per esempio ne aveva collezionate ben 7 )

  3. #43
    Banned
    Data Registrazione
    25/11/07
    Località
    Ravenna
    Età
    35
    Messaggi
    542
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Anni 50: quando gli inverni erano tali...FOTO..

    Gennaio56: a +3 dalla media, poche minime negative.
    Febbraio56: inutile parlarne, -7 dalla media
    Dicembre56: chiude in perfetta media

    Gennaio 57: a +1.5 dalla media, mese anticiclonico, freddo a metà mese che però non abbassa la media.
    Febbraio57: mese insulso che chiude a +3 dalla media senza neanche una minima negativa
    Dicembre57: Chiude in media, decisamente freddo però nella prima parte e a fine mese, una botta calda assurda a metà mese però rovina la media.

    Gennaio58: poco sopra-media, le massime alte la rovinano, perchè le minime sono decisamente fredde
    Febbraio58: caldo, a +2 dalla media
    Dicembre58: caldissimo, massime e minime davvero schifose, a +2.5 dalla media

    nel 1958 come non ricordare il mese di Marzo, incredibilmente gelido e più freddo di Febbraio e Dicembre

  4. #44
    Banned
    Data Registrazione
    25/11/07
    Località
    Ravenna
    Età
    35
    Messaggi
    542
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Anni 50: quando gli inverni erano tali...FOTO..

    Gennaio59: a +2 dalla media, colpa delle massime alte a fine mese
    Febbraio59: mese che chiude in media, molto freddo nella parte centrale
    Dicembre59: altro dicembre insulso, a +3 dalla media con massime da fine ottobre.

    Gennaio60: sotto-media di 1°, una minima sotto i -10
    Febbraio60: in perfetta media
    Dicembre60: continua la sfilza dei dicembre assurdi, a +2 dalla media.

  5. #45
    Banned
    Data Registrazione
    25/11/07
    Località
    Ravenna
    Età
    35
    Messaggi
    542
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Anni 50: quando gli inverni erano tali...FOTO..

    quindi, ricapitolando, a Ravenna i mesi invernali degli anni 50 si sono conclusi così:
    Dicembre: non se ne salva uno, neanche uno sotto-media, e ben 7 decisamente sopra-media
    Gennaio: 5 mesi sopra-media, 3 in media e 2 sotto-media
    Febbraio: 4 sopra-media, 2 in media e 4 sotto-media di cui uno in maniera spaventosa.

    quindi rispetto alla media trentennale a Ravenna gli inverni anni 50 partivano tardissimo e finivano freddi, ma solo metà delle volte, quindi non poi un decennio così freddo in inverno.

  6. #46
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Anni 50: quando gli inverni erano tali...FOTO..

    Le medie sono quelle anni 60-90?
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  7. #47
    Brezza tesa L'avatar di Fdg
    Data Registrazione
    24/12/08
    Località
    Bassano del Grappa
    Età
    39
    Messaggi
    631
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Anni 50: quando gli inverni erano tali...FOTO..

    Citazione Originariamente Scritto da nevoso84 Visualizza Messaggio
    Anni 50....Grandi grandissimi inverni....Altro kè!!Ho conteggiato dalle rianalisi il numero di volte che da novembre ad aprile giungeva l'isoterma di 0°C a 850hpa qui in Calabria ed il risultato è eclatante: media 45 giorni....Non so se mi spiego....Nei mitici anni 60 invece la media è di 48 giorni....Quindi direi che siamo lì.....Dagli anni 70 abbiamo invece un netto calo...che quantificherò nel prossimo intervento...
    Cmq ciò che mi colpisce guardando le rianalisi è che l'inverno iniziava a novembre e finiva ad aprile inoltrato con numerose nevicate tardive. Marzo era mese pienamente invernale in diverse annate. E l'inverno faceva l'inverno. Altro che Atlantico. L'Atlantico se ne stava a casa sua e L'Europa a più riprese era sotto affondi Artici o continentali.
    Non abbiamo le rianalisi degli anni 40 purtroppo sennò ci renderemmo conto che anche gli anni 40 furono su questa linea. In effetti a parte il pessimo inverno 49/50 (appena 15gg con l'isoterma di 0°C qui in Calabria), il 48/49 (primo inverno a disposizione) è stato un inverno notevole con 52gg con l'isoterma di 0°C in Calabria e soprattutto con l'eccezionale mese di marzo, quando l'isoterma di -10°C raggiunse le coste della Sicilia settentrionale con neve che accumula su Palermo e Messina.
    Non scheriziamocci l'Atlantico in inverno è una novità di questo maledetto GW. Senza il riscaldamento globale (a parte i normali cicli) gli inverni Europei erano non Atlantici con annate di intermezzo, come ad esempio possono rappresentare gli anni '70 che già tuttavia a mio parere iniziano a risentire gli effetti del riscaldamento globale.
    Sì la corrente del golfo è stata inventata dal global warming, come no

    Muri di neve: rif. Zoldo lo scorso anno, non little ice age.
    Solofilo - freddofilo e seccofilo in inverno, caldofilo e variabilofolo in primavera, caldofilo e seccofilo in estate, tiepidofilo e variabilofilo in autunno - mi piacciono 6 ore di sole dopo 1 ora di temporale, o le giornate secche ed anticicloniche invernali dopo 1 giorno di neve fitta

  8. #48
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Anni 50: quando gli inverni erano tali...FOTO..

    Citazione Originariamente Scritto da Nintendo Visualizza Messaggio
    una foto sola nella quale non è riportata neanche la data o l'anno non vale niente.
    è come se io postassi una foto del Febbraio 2005 e dicessi che gli anni 2000 erano tutti così.

    no in realtà non è cosi.

    Esistevano fino agli anni 70, i treni della neve che OGNI domenica partivano da roma fino a qui per sciare a tagliacozzo.
    ci sono foto che spaziano dagli anni 30/40 fino agli anni 70 appunto, con tanto di canzoni popolari perchè si riempiva oil paese di gente...
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  9. #49
    Vento forte L'avatar di brenva'20
    Data Registrazione
    23/07/08
    Località
    Valle d'Aosta
    Età
    33
    Messaggi
    3,701
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Anni 50: quando gli inverni erano tali...FOTO..

    André

  10. #50
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Anni 50: quando gli inverni erano tali...FOTO..

    Citazione Originariamente Scritto da brenva'20 Visualizza Messaggio

    beh sul lato adriatico si...cerca le foto di passo lanciano nel 2005 ad esempio, senza andare a quote mistiche...

    foto stupende comunque
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •