per quello che valggono i dati di Ravenna:
Gennaio51: caldo quasi quanto il Gen07, 10 minime negative e la più bassa solo -2°C (+4 dalla media )
Febbraio51: caldissimo, 2 minime negative e la più bassa solo -0.8°C, ben 1°C più caldo del Feb07 (+4 dalla media )
Dicembre51: caldo, a +1 dalla media, ma una buona sfilza di minime negative non danno l'idea di mese caldo, probabilmente mese anticiclonico con molte inversioni
Gennaio52: chiuso in media, mese da inversione nella prima parte, mentre nella seconda probabilmente irruzioni fredde che si alternavano a nebbie, in compenso tutto il mese ha visto minime negative
Febbraio52: chiuso a -1.2 dalla media, freddo con giusto una pausa in mezzo.
Dicembre52: leggermente sopra-media, caldo nella prima parte, ma si salva nella seconda, ma nessuna minima di rilievo.
Gennaio53: chiuso in media, difficile dire senza guardare le carte
Febbraio53: a -1.5 dalla media, freddo tutto il mese con 28 minime negative
Dicembre53: caldissimo, pochissime minime negative, la più bassa solo -2°C, massime altissime, chiude a +3 dalla media
Gennaio54: grandissimo mese, gelido, a -2 dalla media, con 6 giornate di ghiaccio e 3 minime sotto i -10°C
Febbraio54: gelidissimo, a -2.5 dalla media spettacolare
Dicembre54: la fotocopia di quello del 53, solo che è più caldo nella prima parte e più freddo nella seconda, anche lui chiude a +3 dalla media
Gennaio55: i dati presenti sono chiaramente sbagliati, mostrano un mese chiuso a +6 dalla media che in confronto il Gen07 è freddo (cmq dalle altre stazioni risulta che il mese si sarebbe chiuso con una anomalia di +1.5 dalla media )
Febbraio55: chiude con medie altissime, a +3 dalla media.
Dicembre55: mese caldo, a +2.5 dalla media, neanche una minima negativa ( Novembre per esempio ne aveva collezionate ben 7 )
Gennaio56: a +3 dalla media, poche minime negative.
Febbraio56: inutile parlarne, -7 dalla media
Dicembre56: chiude in perfetta media
Gennaio 57: a +1.5 dalla media, mese anticiclonico, freddo a metà mese che però non abbassa la media.
Febbraio57: mese insulso che chiude a +3 dalla media senza neanche una minima negativa
Dicembre57: Chiude in media, decisamente freddo però nella prima parte e a fine mese, una botta calda assurda a metà mese però rovina la media.
Gennaio58: poco sopra-media, le massime alte la rovinano, perchè le minime sono decisamente fredde
Febbraio58: caldo, a +2 dalla media
Dicembre58: caldissimo, massime e minime davvero schifose, a +2.5 dalla media
nel 1958 come non ricordare il mese di Marzo, incredibilmente gelido e più freddo di Febbraio e Dicembre
Gennaio59: a +2 dalla media, colpa delle massime alte a fine mese
Febbraio59: mese che chiude in media, molto freddo nella parte centrale
Dicembre59: altro dicembre insulso, a +3 dalla media con massime da fine ottobre.
Gennaio60: sotto-media di 1°, una minima sotto i -10
Febbraio60: in perfetta media
Dicembre60: continua la sfilza dei dicembre assurdi, a +2 dalla media.
quindi, ricapitolando, a Ravenna i mesi invernali degli anni 50 si sono conclusi così:
Dicembre: non se ne salva uno, neanche uno sotto-media, e ben 7 decisamente sopra-media
Gennaio: 5 mesi sopra-media, 3 in media e 2 sotto-media
Febbraio: 4 sopra-media, 2 in media e 4 sotto-media di cui uno in maniera spaventosa.
quindi rispetto alla media trentennale a Ravenna gli inverni anni 50 partivano tardissimo e finivano freddi, ma solo metà delle volte, quindi non poi un decennio così freddo in inverno.
Le medie sono quelle anni 60-90?
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Solofilo - freddofilo e seccofilo in inverno, caldofilo e variabilofolo in primavera, caldofilo e seccofilo in estate, tiepidofilo e variabilofilo in autunno - mi piacciono 6 ore di sole dopo 1 ora di temporale, o le giornate secche ed anticicloniche invernali dopo 1 giorno di neve fitta
no in realtà non è cosi.
Esistevano fino agli anni 70, i treni della neve che OGNI domenica partivano da roma fino a qui per sciare a tagliacozzo.
ci sono foto che spaziano dagli anni 30/40 fino agli anni 70 appunto, con tanto di canzoni popolari perchè si riempiva oil paese di gente...
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
L'est non porta (a) questo...
Planpincieux Val Ferret (Courmayeur, Valle d'Aosta) dicembre 1952
1952 Foto Cipolla I .jpg 1952 Valanga di Planp.JPG 1952 Foto Cipolla III.jpg
1952 foto Cipolla II.jpg Foto Cipolla IV.jpg 1953 Effetti valanga.jpg
Qualche tetto:
S5000205.JPG S5000222.JPG S5000227.JPG
Ghiacciai:
Pré de Bar (Val Ferret):
FT15.jpg FT22.jpg
Brenva (Val Veny):
Brenva 1959 dalla stazione fotografica del Santuario MB 16.jpg Brenva 1983 dalla stazione fotografica del Santuario MB 16.jpg
André
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
Segnalibri