Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 16
  1. #1
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,437
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Dati-Anomalie Mese ed anno appena trascorso

    Il mio orticello ha visto un dicembre abbastanza pirotecnico:
    Minima assoluta -10,2(era dal 31.12.1996 che non facevo "doppia cifra negativa")
    Fatta la massima assoluta della terza decade, da quando prendo i dati(1955) con un +20,7 il giorno di Natale.
    La media mensile a +5,5 (+1,3 dalla climatica[1955-2004])
    Precipitazioni Dicembre: mm 107(media climatica mm 86)
    Anno 2009: mm 854 (media climatica mm 870)
    Continuano le incessanti anomalie positive mensili:
    Agosto 2007 -0,3
    Settembre 07 -0,9
    Ottobre 07 -0,4
    Novembre 07 -0,2
    Dicembre 07 +1,2
    Gennaio 08 +3.-
    Febbraio 08 +1,7
    Marzo 08 +2,2
    Aprile 08 +1,8
    Maggio 08 +1,1
    Giugno 08 +1,3
    Luglio 08 +1.8
    Agosto 08 +1,5
    Settembre 08 +0,4
    Ottobre 08 +2.-
    Novembre 08 +2
    Dicembre 08 +1,4
    Gennaio 09 +1,2
    Febbraio 09 +1,5
    Marzo 09 +1,8
    Aprile 09 +2,3
    Maggio 09 +3,3
    Giugno 09 +1,1
    Luglio 09 +1,2
    Agosto 09 +2,1
    Settembre 09 +2,1
    Ottobre 09 +0,3
    Novembre 09 +1,6
    Dicembre 09 +1,3
    *****
    Le medie annuali sempre ai massimi:
    80 +12,3
    81 +12,7
    82 +13,6
    83 +13,4
    84 +12,7
    85 +13,4
    86 +13,3
    87 +13,1
    88 +13,9
    89 +13.-
    90 +13,5
    91 +12,6
    92 +13,6
    93 +13,6
    94 +14,4
    95 +13,2
    96 +13,1
    97 +13,8
    98 +13,9
    99 +14.-
    2000 +14,4
    01 +14,2
    02 +14,3
    03 +14,4
    04 +13,8
    05 +13,5
    06 +14.-
    07 +14,6
    08 +14,7
    09 +14,7


    Media di mezzo secolo(1955-2004) +13.-
    (fattore da considerare, è l'urbanizzazione che dai primi anni 80 ha fagocitato il mio "posto prelievo dati").-


    Neve:
    A Rimini un disastro da anni!:
    2006 cm 3
    2007 cm 0,8
    2008 cm 0,5

    Questo dicembre però ha visto tre episodi:
    cm 0,5 il 17.12
    cm 4.- il 18

    e cm 3.- il 19(caduti con vento da ESE, cosa molto rara!!!)


    Spero tanto che l'apice sia stato raggiunto, e che il 2010 segni la svolta!!! ;-)))
    Ciao,
    Giorgio
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  2. #2
    Bava di vento
    Data Registrazione
    29/06/06
    Località
    rimini
    Età
    50
    Messaggi
    51
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dati-Anomalie Mese ed anno appena trascorso

    Grazie Giorgio di condividere con noi i tuoi preziosi dati.
    Ciao e Buon Anno

  3. #3
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dati-Anomalie Mese ed anno appena trascorso

    Citazione Originariamente Scritto da pesa Visualizza Messaggio
    Grazie Giorgio di condividere con noi i tuoi preziosi dati.
    Ciao e Buon Anno
    Qui,per quanto concerne il solo mese di dicembre, siamo leggermente sopra media termica,ha pesato un'ultima decade caldissima per il periodo.Ma anche la prima era stata tutt'altra che fredda.Entro dopodomani dovrei avere dati più completi ma il segno "+" è scontato,bisogna capire solo l'entità(sospetto dell'ordine di 0,7-0,9 sopra,siamo ai livelli di vari dicembre miti degli anni 90').
    Ultima modifica di Josh; 02/01/2010 alle 22:15

  4. #4
    Burrasca L'avatar di patroclo
    Data Registrazione
    19/09/03
    Località
    Albinea (RE)
    Età
    57
    Messaggi
    5,644
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dati-Anomalie Mese ed anno appena trascorso

    Per ogni cosa c'è il suo tempo (avatar del 29/02/2004)
    Dati on line 24h: http://my.meteonetwork.it/station/ero064/
    Sito Albineameteo: http://www.albineameteo.it

  5. #5
    Vento fresco L'avatar di euskadi6485
    Data Registrazione
    15/11/07
    Località
    Valle Oropa (BI)
    Messaggi
    2,911
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito I conti tornano ? .... bilancio 2009 dei vostri orticelli...

    Oropa

    T media in linea con la tendenza positiva degli ultimi 12 anni (+1,1)

    mm di poco sottomedia... a livello numerico si può dire ok 2018 mm

    analizzando l'andamento mensile ecco il risultato :

    Gen un pò stitico...Feb-Mar-Apr molto piovosi, estate secca abbondantemente sottomedia, sett umido, ott siccitoso e nov e dic umidi , ma sotto media anchessi

    neve nel 2009 248 cm in perfetta media

    dati singoli interessanti :

    minima a dicembre in doppiacifra.... -10,4 C ( solo 4 episodi negli ultimi 30 anni)

    ad Aprile chiude con 606 mm ( dato notevole anche se non allucinate )


    In definitiva annata molto in linea alla media ( eslcudendo però la distribuzione delle precipitazioni, segno , secondo me, ... della "lenta tropicalizzazione del clima mediterraneo ", e la tipicità delle stagioni si sta lentamente evolvendo con nuove caratteristiche, e così sia )


  6. #6
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: I conti tornano ? .... bilancio 2009 dei vostri orticelli...

    E' stato un anno caldo:a livello nazionale, solo febbraio ed ottobre si sono tenuti un filo sottomedia(grazie soprattutto ad una decade a testa fredde,più sensibilmente nel caso di ottobre),mentre maggio a tratti è stato da record e molto caldi,specie al centronord,sono stati aprile,luglio e soprattutto agosto.
    Il sud,poi,ha visto una seconda parte di autunno ed una prima d'inverno con frequenti libecciate e sciroccate,legate al progressivo rafforzarsi del flusso zonale.
    Qui l'anomalia positiva è di poco superiore ad 1,3° rispetto alla CLINO 1971-2000;siamo sui livelli del 2000.

  7. #7
    Burrasca L'avatar di nevoso84
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Decollatura(CZ)-765 slm
    Età
    41
    Messaggi
    5,520
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Dati-Anomalie Mese ed anno appena trascorso

    Qui anno piovosissimo. Abbiamo chiuso a 2288mm contro una media di 1361mm
    Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
    min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
    Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm

  8. #8
    Burrasca L'avatar di bufera
    Data Registrazione
    09/06/06
    Località
    Cosenza centro 205 mt
    Età
    35
    Messaggi
    6,874
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Dati-Anomalie Mese ed anno appena trascorso

    2009 anno dei record

    anno piovosissimo in tutta la pronvincia con accumuli stratosferici sui paesi della Catena Costiera (parliamo di 2500mm a 400m)..ma anche in pianura abbiamo avuto circa 400mm di surplus..continua il trend caldo dal punto di vista termometrico...in media per quanto riguarda la neve in pianura (3-4km dopo casa mia..io ho avuto un pò di sfiga)

    DICEMBRE: mese piovoso ma molto caldo..battuti i record di caldo, sia di minima media che massima, tutti tra Natale e Capodanno..il dato terribile è che la terza decade ha chiuso circa 7.5°C sopra la media

    ecco il riepilogo annuale in allegato
    File Allegati File Allegati

  9. #9
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Dati-Anomalie Mese ed anno appena trascorso

    Un dicembre 2009 per le mie terre assai variegato e interessante, lasciando da parte per un attimo il dramma delle alluvioni di fine anno.
    La temperatura media di 6,4° a Prato è perfettamente in linea con le medie. Però risulta dalla combinazione fra una decade molto fredda (la seconda, media 2,6°), una molto calda (la terza, media 8,9°) e la prima, regolare.

    Dato certamente importante quello delle precipitazioni: 214,8 mm, con 16 gg sopra al millimetro di cui 4 di neve.
    Già, la neve: 4 giorni nevosi con un accumulo complessivo di 22,5 centimenti. 19 i centimetri caduti fra il 18 e il 19 dicembre.
    Abbiamo ritrovato il vero gelo dopo anni di latitanza, con una mnima che per la mia povera stazione a tetto quasi cittadina si è fermata a - 7,6°, ma ha raggiunto i - 10,4° appena fuori città, a Capalle, circa 4 km da casa mia.
    Notevole anche la massima di 0,0°, con giornata di ghiaccio (o senza disgelo) che mancava ormai dal 29 dicembre 1996.

    Da segnalare anche 3 temporali e 1 grandinata, oltre a piccole esondazioni con allagamenti vari alla periferia ovest.

    Insomma, non ci siamo annoiati...

  10. #10
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Dati-Anomalie Mese ed anno appena trascorso

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Un dicembre 2009 per le mie terre assai variegato e interessante, lasciando da parte per un attimo il dramma delle alluvioni di fine anno.
    La temperatura media di 6,4° a Prato è perfettamente in linea con le medie. Però risulta dalla combinazione fra una decade molto fredda (la seconda, media 2,6°), una molto calda (la terza, media 8,9°) e la prima, regolare.

    Dato certamente importante quello delle precipitazioni: 214,8 mm, con 16 gg sopra al millimetro di cui 4 di neve.
    Già, la neve: 4 giorni nevosi con un accumulo complessivo si 22,5 centimenti. 19 i centimetri caduti fra il 18 e il 19 dicembre.
    Abbiamo ritrovato il vero gelo dopo anni di latitanza, con una mnima che per la mia povera stazione a tetto quasi cittadina si è fermata a - 7,6°, ma ha raggiunto i - 10,4° appena fuori città, a Capalle, circa 4 km da casa mia.
    Notevole anche la massima di 0,0°, con giornata di ghiaccio (o senza disgelo) che mancava ormai dal 29 dicembre 1996.

    Da segnalare anche 3 temporali e 1 grandinata, oltre a piccole esondazioni con allagamenti vari alla periferia ovest.

    Insomma, non ci siamo annoiati...
    Ah, quanto all'anno 2009 nel suo complesso meglio stendere un velo pietoso. Fra i 5 più caldi degli ultimi 50 anni, piovosità tornata quasi media solo grazie a dicembre, comunque sotto i 1000 m. Estate infinita e rovente.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •