Pagina 1 di 18 12311 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 171
  1. #1
    Brezza tesa L'avatar di Climavariante
    Data Registrazione
    20/02/08
    Località
    ROMA
    Messaggi
    875
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Intrigante ed insolita ondata gelida..

    Qella che si prospetta secondo le ultime emissioni di Reading, tra l'altro ASSAI STABILI.
    Mi concentro sul periodo clou a 168 h.
    Un fiume di aria artica tende ad invadere anche il mediterraneo in una insolita circolazione ciclonica occidentale in quota ed al suolo...ad ampio respiro
    Termiche assolutamente di tutto rispetto per precipitazioni nevose a quote estremamente basse con indice di continetalità esttemamente basso (Dewp. elevati) almeno inizialmente.
    Non mi convincono gli apporti precipitativi per le aree che non sono supportate da orografia (versante occidentale dello spartiacque appenninico) per assenza di evidenti marcate linee di divergenza in quota nelle aree italiane peninsulari . Ma è presto ancora per questi dettagli.

    Credo che meglio di così non poteva andare. Di neve ne vedremo un pò tutti ma con molta calma.

    Agli amici romani dico che al di là della neve, l'ingresso occidentale del freddo è sempre eccitante e non crediate che è facile andare a capire cosa accadrà...io però un monito lo lancio: concentratevi sulle precipitazioni, dalla cui intensità possono scaturire sorprese quando l'aria è artica.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    my web site: http://www.anguillara-meteo.com con webcam live streaming
    Ho imparato negli anni che discutere di meteo e cambiamenti climatici con chi si è avvicinato a questo hobby per amor di freddo e neve...alla fine è tempo perso.

  2. #2
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Intrigante ed insolita ondata gelida..

    vero anguilla....da tempo non si vedeva il freddo che viene da ovest...bellisima situazioje, potenzialmente importante per i medio collinari tirrenici
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  3. #3
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Intrigante ed insolita ondata gelida..

    Citazione Originariamente Scritto da Anguillasnow Visualizza Messaggio
    Qella che si prospetta secondo le ultime emissioni di Reading, tra l'altro ASSAI STABILI.
    Mi concentro sul periodo clou a 168 h.
    Un fiume di aria artica tende ad invadere anche il mediterraneo in una insolita circolazione ciclonica occidentale in quota ed al suolo...ad ampio respiro
    Termiche assolutamente di tutto rispetto per precipitazioni nevose a quote estremamente basse con indice di continetalità esttemamente basso (Dewp. elevati) almeno inizialmente.
    Non mi convincono gli apporti precipitativi per le aree che non sono supportate da orografia (versante occidentale dello spartiacque appenninico) per assenza di evidenti marcate linee di divergenza in quota nelle aree italiane peninsulari . Ma è presto ancora per questi dettagli.

    Credo che meglio di così non poteva andare. Di neve ne vedremo un pò tutti ma con molta calma.

    Agli amici romani dico che al di là della neve, l'ingresso occidentale del freddo è sempre eccitante e non crediate che è facile andare a capire cosa accadrà...io però un monito lo lancio: concentratevi sulle precipitazioni, dalla cui intensità possono scaturire sorprese quando l'aria è artica.
    sono contento per ROMA.....ma per noi adriatici non c'è speranza secondo tè con questa configurazione?le carte mettono un po di freddo per il prossimo week end ma penso che non quaglieremo niente.....

  4. #4
    Vento teso L'avatar di quebec
    Data Registrazione
    13/03/07
    Località
    Scoppito (AQ)
    Età
    60
    Messaggi
    1,913
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Intrigante ed insolita ondata gelida..

    Citazione Originariamente Scritto da Anguillasnow Visualizza Messaggio
    Qella che si prospetta secondo le ultime emissioni di Reading, tra l'altro ASSAI STABILI.
    Mi concentro sul periodo clou a 168 h.
    Un fiume di aria artica tende ad invadere anche il mediterraneo in una insolita circolazione ciclonica occidentale in quota ed al suolo...ad ampio respiro
    Termiche assolutamente di tutto rispetto per precipitazioni nevose a quote estremamente basse con indice di continetalità esttemamente basso (Dewp. elevati) almeno inizialmente.
    Non mi convincono gli apporti precipitativi per le aree che non sono supportate da orografia (versante occidentale dello spartiacque appenninico) per assenza di evidenti marcate linee di divergenza in quota nelle aree italiane peninsulari . Ma è presto ancora per questi dettagli.

    Credo che meglio di così non poteva andare. Di neve ne vedremo un pò tutti ma con molta calma.

    Agli amici romani dico che al di là della neve, l'ingresso occidentale del freddo è sempre eccitante e non crediate che è facile andare a capire cosa accadrà...io però un monito lo lancio: concentratevi sulle precipitazioni, dalla cui intensità possono scaturire sorprese quando l'aria è artica.

    Maurì se mi dici ste cose sono al settimo cielo, sò anni che non ti sentivo( e a ragione) così ottimista. Va che è la volta buona.
    Il mio inverno preferito:maiale alto e rodanate a gogò

  5. #5
    Brezza tesa L'avatar di Climavariante
    Data Registrazione
    20/02/08
    Località
    ROMA
    Messaggi
    875
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Intrigante ed insolita ondata gelida..

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    vero anguilla....da tempo non si vedeva il freddo che viene da ovest...bellisima situazioje, potenzialmente importante per i medio collinari tirrenici

    NOn mi fare arrabbiare....non c'è tirreno mite che tiene
    se le precipitazioni avranno fasi di intensità moderata-forte.....la neve arriva anche a ROMA, con lievi accumuli mei quartieri alti...

    ma io al momento vedo precipitazioni fiacche e quindi non essendo aria continetale... Roma rischia pioggerillina a +2-3 C°.

    Ma aspettiamo e concentriamoci sulle carte delle velocità verticali.
    my web site: http://www.anguillara-meteo.com con webcam live streaming
    Ho imparato negli anni che discutere di meteo e cambiamenti climatici con chi si è avvicinato a questo hobby per amor di freddo e neve...alla fine è tempo perso.

  6. #6
    Burrasca L'avatar di Aliseo
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Lucera(FG) 219 slm
    Età
    44
    Messaggi
    5,011
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Intrigante ed insolita ondata gelida..

    Occhio anche alla Sardegna!
    "....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
    [B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)

    [B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
    [/URL][/B]

  7. #7
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Intrigante ed insolita ondata gelida..

    Citazione Originariamente Scritto da Aliseo Visualizza Messaggio
    Occhio anche alla Sardegna!
    aliseo buon anno....quindi per noi niente nemmeno questo giro?

  8. #8
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Intrigante ed insolita ondata gelida..

    Intanto lieve ovest-shift

  9. #9
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Intrigante ed insolita ondata gelida..

    Citazione Originariamente Scritto da Anguillasnow Visualizza Messaggio
    NOn mi fare arrabbiare....non c'è tirreno mite che tiene
    se le precipitazioni avranno fasi di intensità moderata-forte.....la neve arriva anche a ROMA, con lievi accumuli mei quartieri alti...

    ma io al momento vedo precipitazioni fiacche e quindi non essendo aria continetale... Roma rischia pioggerillina a +2-3 C°.

    Ma aspettiamo e concentriamoci sulle carte delle velocità verticali.

    beh però a oggi è più per i collinari che per le pianura...dall'alto lazio in giù.
    Poi è chiaro che con l'aria artica e il giusto rovescio....e riversamento in basso del freddo
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  10. #10
    Burrasca L'avatar di nevoso84
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Decollatura(CZ)-765 slm
    Età
    40
    Messaggi
    5,520
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Intrigante ed insolita ondata gelida..

    La cosa che mi farebbe incavolare è se il sud rimanesse ai margini di una configurazione del genere...Mi farebbe incavolare perchè per la Calabria tirrenica è un'occasione davvero ottima con il freddo che entra da ovest. Basterebbe davvero poco per avere un evento importante, diciamo stile febbraio '99 ed invece si rischia di essere lisciati per l'ennesima volta e vedere solo le briciole.

    P.S. Febbraio '99 che giornate! Mix esplosivo di freddo in quota e al suolo contorniato da forte instabilità con temporali nevosi per tre/quattro giorni e temperature quasi sempre negative alla mia quota. Uno degli eventi meteo più belli che ricordi!
    Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
    min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
    Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •