Quota Fabio Campanella quando dice che queste si che sono carte da inverno cruento sull'intera penisola...E perchè ciò avvenga devono aumentare significativamente i geopotenziali tra Spagna e Marocco.
In effetti è una soluzione estrema per questo da prendere con le pinze, o almeno attendiamo i prossimi run.
C'è di buono cmq che finalmente abbiamo un run migliorativo e non peggiorativo!
Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm
Non so se hai visto le mappe con le differenze di geopotenziale e temperature tra il run 18Z di ieri e lo 06Z che ho postato prima ... ci sono degli abissi per una vastissima zona d'Italia ... (soprattutto per il centro-nord nel settore occidentale)
Probabilmente ti sei concentrato soprattutto (giustamente) per la tua zona, ma le differenze ci sono.
Effettivamente le termiche per te negli ultimi 4 run sono queste:
italia_last4run_41_0_17_0.png
ma da me guarda il 18Z che differenza:
italia_last4run_44_0_11_0.png
Stazione meteo: Davis Vantage Vue; Luogo: Molino del Piano, 12 km a NE di Firenze; Alt.: 120 m; Sito web: www.firenzemeteo.it
Io, a parte tutto il resto, e un pò di sana speranza di vedere un pò di neve anche nelle lande laziali; sono sempre contento quando si incrudelisce l'inverno in Puglia, non fosse altro perchè, da quanto ricordo, (ed escludendo i fenomeni), quelli sono i casi in assoluto più freddi - termicamente parlando - anche per le mie lande![]()
Buriana o tre ggiorni o 'na settimana; ma Strina che de Buriana è figlia, sempre t'addorme e sempre te sbiglia!
http://my.meteonetwork.it/station/laz014/sticker-oriz1
Follow me!!
Facebook: https://www.facebook.com/matteov90
Instagram: https://www.instagram.com/matteov90/
Segnalibri