Pagina 10 di 25 PrimaPrima ... 8910111220 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 100 di 241
  1. #91
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: sveglia amici..qui si splitta...

    Citazione Originariamente Scritto da quebec Visualizza Messaggio
    Questo non mi sembra corretto.
    no ma e lui che aveva scritto cosi tutto qui.....

  2. #92
    campy
    Ospite

    Predefinito Re: sveglia amici..qui si splitta...

    ti posto solo una carta:



    Nessuna onda planetaria sull'Atlantico, break zonale alle alte latitudini dovuta ad un episodio di scand+ , residua circolazione fredda che va verso est. D'incanto, 24 ore dopo la depressione in uscita da Terranova fa partire una pulsazione calda (stiamo già a 192 ore) che provoca una heat wave sull'Atlantico tra l'altro non supportata dal break del getto sotto che rimane teso (ecco perchè nessuna onda di Rossby planetaria). Poi nelle carte successive doppia forzatura, parte una rossby calcolata a regola i d'arte che andrebbe ad ondulare il getto proprio sui nostri meridiani e d'incanto la struttura depressionaria collegata alla vecchia circolazione continentale si approfondisce proprio sul Mediterraneo. Beh, con quelle velocità zonali la sotto (in basso a destra) questa x me è una delle 300000 possibili evoluzioni con probabilità di successo bassissime.



    Citazione Originariamente Scritto da naturalist Visualizza Messaggio
    Non ha valenza il run ma è una parte del vortice canadese che si trova in Atlantico centrale ed è quello che determinerebbe l'onda lunga verso nord est. Siccome da molto i modelli stanno individuando questo, ho cercato di stilare il long range. Gfs fino ad ieri non vedeva neanche l'interferenza atlantica del 12 ora l'ha iniziata ad inquadrare. E' la dinamica che cerco di guardare non quello che ha fatto fino ad ora... Comanda il vortice polare e la corrente a getto e se affonda in Atlantico Centrale, ad est si avrà onda anticiclonica. Altrimenti per esser valida la tua ipotesi si intende che lo Scand+ si unisca all'NCP+ ed una forte depressione atlantico/islandese affonderebbe sulla Spagna. Fino ad ora il BLN era più sbilanciato in Groenlandia ora in Scandinavia quindi i risvolti sono diversi ripetto a quanto accaduto fino ad ora. Scivolamento più ad est di quanto avuto fino ad ora. Prossimamente si avrà saccatura tra Groenlandia e Atlantico Centrale che determinerebbe una spinta calda dal Portogallo. Fino ad ora il vortice canadese è stato assente, ora è in ripresa e lo si vede dall'AO e dalla NAO. Anche le anomalie atlantiche stanno virando verso est. Scelgo questa configurazione perchè mi sembra più logica in base al mio ragionamento.

  3. #93
    Burrasca forte L'avatar di Blizzard
    Data Registrazione
    20/01/06
    Località
    Formigine (MO) 81mt
    Età
    39
    Messaggi
    8,342
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: sveglia amici..qui si splitta...

    Citazione Originariamente Scritto da Marco.vi26 Visualizza Messaggio
    mi piacerebbe vedere le termiche a fine run


    [CENTER]--> Marco <--

    ***...Always Looking At The Sky...***

    ""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""


    [B] Don't panic. But if you panic, be the first.
    [/B]
    [/CENTER]

  4. #94
    Vento fresco L'avatar di Casentino
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Bibbiena(Ar) 325m sl
    Età
    45
    Messaggi
    2,402
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: sveglia amici..qui si splitta...

    Oh questo è il Campy che mi garba!
    ci sono ottime chances che tu abbia ragione, la situazione è al limite.

    L'elemento nuovo però è proprio il disturbo apportato nuovamente al VP dallo scand positivo...il vortice polare stavolta sarebbe costretto a bilobarsi spostando un ramo su Terranova e dintorni e proprio questo rallentamento favorirebbe la pulsazione calda che infatti sul long long sarebbe a onda corta, io ci vedo una buona coerenza...e infatti non sarebbe innescata da onde planetarie lunghe.
    E' più difficile un blocco così, ma non è impossibile..





    Citazione Originariamente Scritto da campy Visualizza Messaggio
    ti posto solo una carta:

    Immagine


    Nessuna onda planetaria sull'Atlantico, break zonale alle alte latitudini dovuta ad un episodio di scand+ , residua circolazione fredda che va verso est. D'incanto, 24 ore dopo la depressione in uscita da Terranova fa partire una pulsazione calda (stiamo già a 192 ore) che provoca una heat wave sull'Atlantico tra l'altro non supportata dal break del getto sotto che rimane teso (ecco perchè nessuna onda di Rossby planetaria). Poi nelle carte successive doppia forzatura, parte una rossby calcolata a regola i d'arte che andrebbe ad ondulare il getto proprio sui nostri meridiani e d'incanto la struttura depressionaria collegata alla vecchia circolazione continentale si approfondisce proprio sul Mediterraneo. Beh, con quelle velocità zonali la sotto (in basso a destra) questa x me è una delle 300000 possibili evoluzioni con probabilità di successo bassissime.

    Roberto


    Always looking at the sky....

  5. #95
    Banned
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Pian dell'Elmo-Apiro(MC)-Loreto AN
    Messaggi
    3,042
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: sveglia amici..qui si splitta...

    Citazione Originariamente Scritto da campy Visualizza Messaggio
    ti posto solo una carta:

    Immagine


    Nessuna onda planetaria sull'Atlantico, break zonale alle alte latitudini dovuta ad un episodio di scand+ , residua circolazione fredda che va verso est. D'incanto, 24 ore dopo la depressione in uscita da Terranova fa partire una pulsazione calda (stiamo già a 192 ore) che provoca una heat wave sull'Atlantico tra l'altro non supportata dal break del getto sotto che rimane teso (ecco perchè nessuna onda di Rossby planetaria). Poi nelle carte successive doppia forzatura, parte una rossby calcolata a regola i d'arte che andrebbe ad ondulare il getto proprio sui nostri meridiani e d'incanto la struttura depressionaria collegata alla vecchia circolazione continentale si approfondisce proprio sul Mediterraneo. Beh, con quelle velocità zonali la sotto (in basso a destra) questa x me è una delle 300000 possibili evoluzioni con probabilità di successo bassissime.

    E' solo un run ma la carta potrebbe essere presa come un segnale di frenata zonale. Poi la depressione di Terranova viene rinforzata perchè agganciata dal Vortice Polare. Questa si arriccia e forma blocco anticiclonico. Cerco di cogliere i segnali, poichè a lungo termine sono solo segnali. Il blocco scandinavo da qualche parte deve pur cadere. Comunque non è che ho detto per far contento al Sud o al Nord o favorire le mie zone: altre volte sono stato io stesso a dire che andava sulle Baleari, altre volte ho sbagliato come l'Atlantico che avevo previsto per i primi di ottobre.
    Ultima modifica di naturalist; 06/01/2010 alle 21:35

  6. #96
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: sveglia amici..qui si splitta...

    Citazione Originariamente Scritto da campy Visualizza Messaggio
    ti posto solo una carta:

    Immagine


    Nessuna onda planetaria sull'Atlantico, break zonale alle alte latitudini dovuta ad un episodio di scand+ , residua circolazione fredda che va verso est. D'incanto, 24 ore dopo la depressione in uscita da Terranova fa partire una pulsazione calda (stiamo già a 192 ore) che provoca una heat wave sull'Atlantico tra l'altro non supportata dal break del getto sotto che rimane teso (ecco perchè nessuna onda di Rossby planetaria). Poi nelle carte successive doppia forzatura, parte una rossby calcolata a regola i d'arte che andrebbe ad ondulare il getto proprio sui nostri meridiani e d'incanto la struttura depressionaria collegata alla vecchia circolazione continentale si approfondisce proprio sul Mediterraneo. Beh, con quelle velocità zonali la sotto (in basso a destra) questa x me è una delle 300000 possibili evoluzioni con probabilità di successo bassissime.

    Campy, ma veramente tu guardi ste carte per vedere il long... Io le avallo se vanno in una certa direzione, ma quella direzione è dettata da tutt'altre vedute.. e le contesto se non ci vanno, ma i parametri di riferimento non sono certamente le carte crude dei GM.. Mahhh....
    Dio c'è ...

  7. #97
    Fiber
    Ospite

    Predefinito Re: sveglia amici..qui si splitta...

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    Tranquillo, tra il 17 ed il 21 sono in Spagna per lavoro. In Italia verrà giù il Polo
    magari scendesse il Polo almeno sul Nord Italia per una buona volta

    sto gia' imprecando perche' accada ..anche se quei Run sono troppo in la' nel tempo pero' nn si sa mai

  8. #98
    Fiber
    Ospite

    Predefinito Re: sveglia amici..qui si splitta...

    Citazione Originariamente Scritto da meteos66 Visualizza Messaggio
    e questa...basterebbe anche per gli amici del centro sud?
    .



  9. #99
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: sveglia amici..qui si splitta...

    Intanto anche ECMWF, mette almeno una -1/-2 per tutto il run su MOlise, Campoania e centro-nord Puglia.. Con epilogo orientale e entrata di una -5/-6 franche anche al sud.. Non è la lettera alfabetica che bisogna leggere del run, ma la tendenza... Questa tendenza termica vuole dire che la fase di basso atlantico prevista ( e anche ampiamemnte considerata ) sarà molto propizia per il centro-nord Italia e in collina anche sulle aree citate... e vuole dire anche che lo stesso atlantico sta perdendo energia... A mio avviso certa la chiusura intorno a metà mese o magari qualche gg più in la, quando l'ultima vorticità atlantica si arenerà nel Mediterraneo e a seguire la sacca su est cost virerà verso sud, facendo ergere l'azzorriano e servendo il blocco a favore di meridianizzazione sempre più franca..
    Dio c'è ...

  10. #100
    campy
    Ospite

    notte nuvoloso Re: sveglia amici..qui si splitta...

    Visto che sei bravo solo a provocare questa è l'ultima volta che ti rispondo. Con i modelli faccio l'esatto contrario di quello che dici tu. Passo è chiudo.


    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    Campy, ma veramente tu guardi ste carte per vedere il long... Io le avallo se vanno in una certa direzione, ma quella direzione è dettata da tutt'altre vedute.. e le contesto se non ci vanno, ma i parametri di riferimento non sono certamente le carte crude dei GM.. Mahhh....

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •