Risultati da 1 a 10 di 149

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Brezza tesa L'avatar di Climavariante
    Data Registrazione
    20/02/08
    Località
    ROMA
    Messaggi
    875
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analizziamo GFS...a pillole...

    Ma vediamo la prima carta che mi viene sottomano alle 1500 di Sabato. Vado su Wetterzentrale. E trovo la reanalisi di stamattina Sabato 09 Gen ore 06. La confornto con la determinazione di 24 ore prima.

    Nel post precedente parlavo di microaggiustamenti che per quato riguarda il comparto italiano (di quello mi interesso) e le situazioni configurative fredde (quindi il mio discorso non vale per circolazione zonale o stasi anticiclonica) hanno sempre una direzione di lieve rialzo e ,per quanto lieve sia, trovo piu' raramente il contrario....man mano che ci avviciniamo all'evento (Tfinale).
    Come ho detto non mi sono occupato di dinamiche zonali o domini anticcilonici.
    Questo a mio avviso significa sovrastimare. Ovviamente poichè parliamo di variazioni piccole ma pur sempre importanti sono sicuro che sono sottoscala ai processi di verificazione
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    my web site: http://www.anguillara-meteo.com con webcam live streaming
    Ho imparato negli anni che discutere di meteo e cambiamenti climatici con chi si è avvicinato a questo hobby per amor di freddo e neve...alla fine è tempo perso.

  2. #2
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Analizziamo GFS...a pillole...

    Citazione Originariamente Scritto da Anguillasnow Visualizza Messaggio
    Ma vediamo la prima carta che mi viene sottomano alle 1500 di Sabato. Vado su Wetterzentrale. E trovo la reanalisi di stamattina Sabato 09 Gen ore 06. La confornto con la determinazione di 24 ore prima.

    Nel post precedente parlavo di microaggiustamenti che per quato riguarda il comparto italiano (di quello mi interesso) e le situazioni configurative fredde (quindi il mio discorso non vale per circolazione zonale o stasi anticiclonica) hanno sempre una direzione di lieve rialzo e ,per quanto lieve sia, trovo piu' raramente il contrario....man mano che ci avviciniamo all'evento (Tfinale).
    Come ho detto non mi sono occupato di dinamiche zonali o domini anticcilonici.
    Questo a mio avviso significa sovrastimare. Ovviamente poichè parliamo di variazioni piccole ma pur sempre importanti sono sicuro che sono sottoscala ai processi di verificazione
    non è la prima volta che succede.....sull'italia c'è sempre difficoltà a prevedere l'esatto destino....

  3. #3
    Brezza tesa L'avatar di Climavariante
    Data Registrazione
    20/02/08
    Località
    ROMA
    Messaggi
    875
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analizziamo GFS...a pillole...

    Citazione Originariamente Scritto da zoro85 Visualizza Messaggio
    non è la prima volta che succede.....sull'italia c'è sempre difficoltà a prevedere l'esatto destino....
    il fatto è anche che le altre zone non le abbiamo mai osservate con attenzione noi italiani
    my web site: http://www.anguillara-meteo.com con webcam live streaming
    Ho imparato negli anni che discutere di meteo e cambiamenti climatici con chi si è avvicinato a questo hobby per amor di freddo e neve...alla fine è tempo perso.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •