Pagina 4 di 11 PrimaPrima ... 23456 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 108
  1. #31
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,247
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: Questo inverno ci deve forse ancora raccontare la sua.. parte migliore!

    questo intervento mi ha aperto le speranze nel cuore...leggere un intervento cosi possibilista per un episodio di forte gelo da noi in italia fa sempre molto piacere..quando poi non è scritto da un forummista qualsiasi , ma da Mario Giuliacci, allora oltre al piacere, si rafforza anche la voglia di continuare a coltivare questo meraviglioso hobby che ci accomuna...
    Grazie colonnello.
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  2. #32
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,733
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Questo inverno ci deve forse ancora raccontare la sua.. parte migliore!

    Citazione Originariamente Scritto da mario.giuliacci Visualizza Messaggio
    ... una situazione circolatoria che tende a protrarsi per circa 2 mesi ( un mese, dal 10 dicembre ad oggi, è già stato così; forse ci attende un altro mese con AO negativa! Che bello!)
    La parte migliore come da titolo sono riferiti alla parte peggiore come le

    zone recentemente alluvionate e la temperatura fortemente

    altalenante da una settimana all'altra.

    L'AO così negativa ed un altro mese con queste caratteristiche,se mi

    permette colonnello, è poco bello e ne farei a meno e penso molti altri

    che ne hanno subito le conseguenze nel mondo.

  3. #33
    Burrasca L'avatar di nevoso84
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Decollatura(CZ)-765 slm
    Età
    40
    Messaggi
    5,520
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Questo inverno ci deve forse ancora raccontare la sua.. parte migliore!

    Caro colonnello le vorrei porre una domanda che a molti potrebbe sembrare orticellistica ma spero che non lo sia per lei. Che prospettive chi sono per il comparto centro-meridionale italiano e direi anche per Grecia e Mediterraneo orientale, che stanno vivendo sin ora un inverno mitissimo, di vedere significative irruzioni di aria fredda da qui al mese di febbraio. Grazie per un eventuale risposta e complimenti per la passione che trasuda dal suo intervento.
    Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
    min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
    Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm

  4. #34
    Meteorologo professionista
    Data Registrazione
    25/01/04
    Località
    Milano
    Messaggi
    293
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Questo inverno ci deve forse ancora raccontare la sua.. parte migliore!

    Caro Alessandro, ogni medaglia ha il suo risvolto: per eviatare le piene alluvionali forse preferivi vedere le Alpi senza neve, i ghiacciia feriti a morte e il Po in secca? Come vedi la tua caustica visone è solo una visione.. miope!

  5. #35
    Tempesta violenta L'avatar di gregory
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Roccasecca (FR) casa
    Età
    48
    Messaggi
    13,561
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Questo inverno ci deve forse ancora raccontare la sua.. parte migliore!

    Non nascondo che questo post mi ha molto sorpreso ed ancor più leggere parole scritte da lei (come se le scrivesse uno dei tanti amici frequentatori del forum... - come giù qualcuno ha scritto), è bellissimo!!

    Grazie per questo post e grazie per le sue parole!



    roccaseccameteo.altervista.org

    always looking at the sky

  6. #36
    Burrasca
    Data Registrazione
    22/02/07
    Località
    Molino del Piano(FI)
    Messaggi
    5,587
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Questo inverno ci deve forse ancora raccontare la sua.. parte migliore!

    A me non sembra possibile che il Colonnello scriva sul nostro forum , e chi si sbilanci così positivamente \o\\o\
    Stazione meteo: Davis Vantage Vue; Luogo: Molino del Piano, 12 km a NE di Firenze; Alt.: 120 m; Sito web: www.firenzemeteo.it

  7. #37
    Vento fresco L'avatar di BigWhite
    Data Registrazione
    07/01/10
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2,381
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Questo inverno ci deve forse ancora raccontare la sua.. parte migliore!

    E' davvero interessante la possibilità che si ha quì di confrontarsi con esperti di tale livello! Fantastico, grazie

  8. #38
    Tempesta violenta L'avatar di NikoDj
    Data Registrazione
    26/11/03
    Località
    Gabicce Mare (PU)
    Età
    42
    Messaggi
    14,117
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Questo inverno ci deve forse ancora raccontare la sua.. parte migliore!

    Caro Mario, che piacere immenso leggere questo intervento.
    Meteocattolica.eu / Meteogabiccemare.eu : Osservatorio Meteorologico di Cattolica e Gabicce Mare

    Severe Weather Europe - Follow Severe Weather as it happens. Anywhere. Anytime.

    always looking at the sky

  9. #39
    Bava di vento L'avatar di sauro
    Data Registrazione
    21/02/08
    Località
    Altopascio (LU)
    Età
    41
    Messaggi
    171
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Questo inverno ci deve forse ancora raccontare la sua.. parte migliore!

    Grazie di cuore colonnello...è bellissimo tutto questo!

  10. #40
    Calma di vento
    Data Registrazione
    24/11/05
    Località
    Lazio 700m slm
    Messaggi
    34
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Questo inverno ci deve forse ancora raccontare la sua.. parte migliore!

    Onorato!
    Ciao Gianni

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •