A 96 ore, secondo il run gfs 06, da destra, da sinistra, centrato, un po' di tutto:
Giallo, arancione, verde smeraldo e rosso, sono anche i più freddi, ovviamente:
![]()
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
E dato che da lì il freddo deve passare, meglio venga visto che il contrario. Sai mai che lì non cambino le cose ed altrove sì...![]()
In ogni caso tendenza invertita, ora scendono tutti:
![]()
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
c'è una bella confusione dalle 96 ore in poi... possiamo solo augurarci che da quella confusione esca qualcosa di positivo...Originariamente Scritto da inocs
![]()
Bruxelles 58 m e Crenna di Gallarate (VA) 280 m
Bulbo umido negativo, siempre.
Ciao Tub
sbaglio o da quella ens si intravede la goccia fredda che reading o ecmwf vede andare a colpire il sud italia??
se così fosse buon freddo in arrivo e ipotesi ecmwf molto probabile con gfs che si allinea...![]()
![]()
Si intravvedono saccature ad ovest e ad est, e soluzioni con indebolimento deciso dei geopotenziali sull'Italia (comunque più fredde e, chissÃ*, anche instabili e foriere di sorprese). La saccatura verde smeraldo per il sud credo che sarebbe ottima. Quella arancione, forse, per il nord. Attendiamo gli spaghi meteogiornale per valutare meglio le possibilitÃ*.Originariamente Scritto da KRI
Tuttavia è interessante vedere che l'Hp neanche a 90 ore è un colosso indistruttibile. Ci vuol nulla a forzarlo un po'![]()
![]()
![]()
Ciao
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
Finalmente una notizia buona. Quel freddo siberiano ci inviera' un alitino gelido eppoi si vedra'. Mosca, con questi spaghetti potrebbe avvicinarsi ai -25/-30°C! VP VADE RETRO!!!.Originariamente Scritto da inocs
![]()
![]()
![]()
In attesa.........Dati aggiornati ogni 5 minuti qui. http://www.meteotitano.net/ora.php
Originariamente Scritto da peter65
![]()
Osimo(AN) - 160m.s.l.m. 43° 29' 14" N 13° 29' 44" E
Rilevamenti effettuati con stazione Davis Vp1 Wireless
Certo che quella "goccetta", qualche giorno fa intravista da Reading e Ngp, e che oggi vede anche GFS nel breve termine.....è proprio simpatica......![]()
![]()
![]()
![]()
Osservatorio meteo di Montano Antilia (SA) 757 mslm nel Parco Nazionale del "Cilento e Vallo di Diano"
Stazione meteo Davis Vantage Pro 2
Stazione meteo Oregon WMR 928 N
STAFF www.campaniameteo.it "Il portale meteo della Campania"
STAFF www.basilicatameteo.it "Il portale meteo della Basilicata"
Dall'ipotetica monotonia a un po' movimento, e basse isoterme, ormai prossimo. Niente di meglio direi, la natura è stupendaOriginariamente Scritto da GioMontano
![]()
![]()
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
Segnalibri