Citazione Originariamente Scritto da tifernate Visualizza Messaggio
un altro esempio. E' una tromba d'aria che ha interessato metà Lazio o solo forti raffiche di vento......

Maltempo: 65.000 famiglie senza elettricita' per tromba d'aria

09 Gennaio 2010 10:00
ROMA - Sono rimasti senza elettricita' 15.000 persone in provincia di Latina e 50.000 in provincia di Roma a causa della tromba d'aria che si e' abbattuta stamani sul territorio laziale. Oltre 100 tecnici dell'Enel sono al lavoro per cercare di ripristinare le linee elettriche. (RCD)
Confermo che stanotte tra le 3 e le 4 le forti raffiche ci sono state ma qualunque fenomeno di questo tipo per i mezzi di informazione italiani è una "tromba d'aria".... Quando poi è realmente una tromba d'aria, allora si è "abbattuto un uragano":

E dove la mettiamo la famosa "morsa del gelo" che stringe l'Italia ogni qual volta che qualche fiocco di neve fa la sua comparsa a ricordarci che l'inverno non è la stagione dei falò sulla spiaggia... e le analoghe "ondate di calore" nei titoli dei giornali a luglio... come se fosse anormale per la stagione che faccia caldo in Estate.

Se si abbattesse sulle nostre regioni un tornado F5, o minime a due cifre sottozero a Roma o 50 gradi a ferragosto sarebbe una notizia sensazionale... così invece si crea disinformazione e si fanno ridere i meteoappassionati.

jupiter