voglio andarci? facciamo una toccata e fuga in macchina? non è che mi si congela il gasolio?!?!?!
Meteocattolica.eu / Meteogabiccemare.eu : Osservatorio Meteorologico di Cattolica e Gabicce Mare
Severe Weather Europe - Follow Severe Weather as it happens. Anywhere. Anytime.
always looking at the sky
Qualche centro urbano c'è. Non sono raggiungibili solo in antartide. I -60°/-70°, a volte, si fanno anche in Siberia (e credo in Canada anche, ma non so)Originariamente Scritto da reppino
Ciao
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
da +6(Capo Nord) a -54 (nei pressi dell'Ob)
Sulla stessa latitudine!
http://www.uni-koeln.de/math-nat-fak...s/TTeuropa.gif
Ribadisco che è la prima volta negli ultimi 6 anni(da quando bazzico in rete), che vi sono temperature sotto i -52 da quelle parti!
Il serbatoio è ben rifornito!
;-)))))))
![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Tutto è pronto lassù, ora aspettiamo solo fine Gennaio ... e incrociamo le ditaOriginariamente Scritto da giorgio1940
![]()
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
-54° nonno.Originariamente Scritto da giorgio1940
![]()
![]()
Promettilo: quando, e se, vien giù sull'est Europa, nei prossimi giorni, voglio i tuoi punti esclamativi D.O.C.![]()
![]()
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
60°C di differenza al suolo, in nemmeno tanta strada, e rimanendo appunto alla stessa latitudine. Bello scarto!Originariamente Scritto da inocs
![]()
Saluti dal punto più settentrionale del Mediterraneo! E da TS, patria dei ts e della Bora, da cui soffia il fresco a 150 all'ora ...e il caldo si divora!
Originariamente Scritto da digitos
Un mio amico lavora ad Algeri e mi ha detto che laggiù nevica e ci sono piste da sci....
![]()
![]()
-54°C segna ora!
Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!
interessante questo valore:
Salekhard, Siberia NW al confine con la Russia Europea... alla foce dell'Ob
ora segna -45°C
le medie di gennaio sono : min -28°C Max -21°C
quindi in quella zona siamo 17-20° sotto la norma!!!
Bene bene
invece all'opposto a Verhojansk (polo del freddo insieme a Ojmjakon) appena -33°C contro una media di -47/-51°C in questo periodo!!.. Quindi lì sulla siberia nord-orientale ben 13/17° sopra la norma
Ojmjakon segna -43°C
questo perchè ora il polo del freddo si trova proprio sulla Siberia occidentale dato che è presente un nucleo del vortice polare in quelle zone con un anticiclone termico sul nord della Siberia..
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rhavn001.gif
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rhavn002.gif
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rhavn241.gif
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rhavn242.gif
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rhavn721.gif
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rhavn722.gif
ora è prevista una divisione (split) del vortice polare a causa dell'impulso dinamico della semipermanente che invierÃ* aria molto mite sul mare di barents facendo crescere velocemente i geopotenziali a nord della Norvegia..
ugualmente con rapiditÃ* la spinta della corrente a getto sparerÃ* il nucleo gelido sulla Siberia orientale (tanto che fra 72 ore è previsto a ridosso del Giappone!!!)
mentre parte dell'aria gelida verrÃ* risucchiata dalla ritornante fredda al di quÃ* degli Urali!..
Ed è qui che inizia il bello!..
L'ormai creato ponte fra l'anticiclone dinamico e quello termico determinerÃ* l'instaurarsi di forti venti orientali sul nord della Russia e Siberia occidentale ed il cut-off del vortice polare isolatosi sulla Siberia occidentale prenderÃ* una traiettoria retrograda..
Il 16 gennaio è la data X: la data in cui Mosca e la pianura al di quÃ* degli Urali vedra crollare le temperature da -5/10 a -30/-35°C..
e qui si ferma la storia.. bisognerÃ* vedere come si comporterÃ* questo blocco dinamico sull'Europa centrale.. e sull'Italia soprattutto..
Ma il comportamento dell'anticiclone sarÃ* determinato dalla spinta dinamica della depressione d'Islanda... solo nel caso questa si indebolisca allora l'asse (dell'HP) ruoterÃ* e si formerÃ* il ponte di Wejkoff
Buona serata!
Bye
Guido
Ultima modifica di Guido85; 12/01/2006 alle 19:02
Estremi dal 1-01-04: T. -4,6°C *17-12-2010 / +37,8°C *27-08-2010 ur. 16% /100%
press 976,5mb *5-03-2009 / 1038,0mb * vento 98km/h Nord * R.rate 406,4mm/h
www.meteoconero.it
dati Davis Vantage Pro Plus, anemometro sonico RM Young
Segnalibri