Pagina 5 di 14 PrimaPrima ... 34567 ... UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 132
  1. #41
    Vento fresco L'avatar di BigWhite
    Data Registrazione
    07/01/10
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2,381
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Forse è giunta la volta buona….

    che roba! Certo che è bello poter sentire il parere di un esperto di tale calibro, in un forum di appassionati. E non mi meraviglia che ciò avvenga su meteonetwork, guarda caso Grandi! E grazie Colonnello

  2. #42
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Forse è giunta la volta buona….

    Citazione Originariamente Scritto da BigWhite Visualizza Messaggio
    che roba! Certo che è bello poter sentire il parere di un esperto di tale calibro, in un forum di appassionati. E non mi meraviglia che ciò avvenga su meteonetwork, guarda caso Grandi! E grazie Colonnello

  3. #43
    Vento fresco L'avatar di BigWhite
    Data Registrazione
    07/01/10
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2,381
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Forse è giunta la volta buona….

    Citazione Originariamente Scritto da mario.giuliacci Visualizza Messaggio
    a diminuzione nei prossimi giorni della componente zonale u del vento a 10 hPa, a causa la convergenza dello E-P flux, sarà la più forte dall’inizio di questo inverno ( vedi Institute of Meteorology: Winter diagnostics). Questo sta ad indicare un forte rallentamento de vortice polare, favorevole ad un suo splitting;
    rotazione progressiva dell’asse della vorticità potenziale stratosferica a 550 °K dalla attuale direttrice Polo-Canada verso la direttrice polo-Spagna tra 10 giorni
    In pratica...
    EP-Flux convergente


    Spostmento della vorticità


  4. #44
    Brezza leggera L'avatar di nemo65
    Data Registrazione
    09/01/07
    Località
    tarquinia vt
    Età
    60
    Messaggi
    272
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Forse è giunta la volta buona….

    Grazie Colonnello, sia per le bella prospettiva che per la sua autorevole presenza!

  5. #45
    Vento moderato
    Data Registrazione
    11/09/08
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    1,066
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Forse è giunta la volta buona….

    Bell'analisi, ho solo qualche dubbio sul fatto che il freddo possa arrivare dal canada....il freddo, quello vero e pellicolare, arriva solo da est purtroppo.....

  6. #46
    Vento fresco L'avatar di BigWhite
    Data Registrazione
    07/01/10
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2,381
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Forse è giunta la volta buona….

    Citazione Originariamente Scritto da Meteorino Visualizza Messaggio
    Bell'analisi, ho solo qualche dubbio sul fatto che il freddo possa arrivare dal canada....il freddo, quello vero e pellicolare, arriva solo da est purtroppo.....
    occhio che il Col. parlava di spostamento della vorticità potenziale in quota, che ha tutt'altro significato. Si riferisce alle carte che ho postato
    Citazione Originariamente Scritto da mario.giuliacci Visualizza Messaggio
    rotazione progressiva dell’asse della vorticità potenziale stratosferica a 550 °K dalla attuale direttrice Polo-Canada verso la direttrice polo-Spagna tra 10 giorni( vedi http://www.geo.fu-berlin.de/en/met/a...ics/index.html.

  7. #47
    Vento moderato
    Data Registrazione
    11/09/08
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    1,066
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Forse è giunta la volta buona….

    Citazione Originariamente Scritto da BigWhite Visualizza Messaggio
    occhio che il Col. parlava di spostamento della vorticità potenziale in quota, che ha tutt'altro significato. Si riferisce alle carte che ho postato
    Io la vorticita' potenziale la associo a bassi geopotenziali in stratosfera e anche in troposfera a causa della rotazione impressa alle superfici isentropiche (il famoso pallino rotante di Hambaum-Hoskins). Quale'è il significato che gli attribuisci tu, so' curioso....

  8. #48
    Calma di vento
    Data Registrazione
    13/12/08
    Località
    FRANCAVILLA AL MARE
    Età
    55
    Messaggi
    2
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Forse è giunta la volta buona….

    Che bell'intervento.
    Ma non capisco una cosa,come può il freddo giungere dal canada ??
    Purtroppo non ho molta conoscenza meteo,ma le più grandi ondate di freddo per l?italia sono sempre giunte da EST...
    Grazie mille per la risposta che vorrà darmi.
    Un salutone
    Andrea

  9. #49
    Banned
    Data Registrazione
    08/01/08
    Località
    Teramo
    Età
    46
    Messaggi
    1,207
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Forse è giunta la volta buona….

    Citazione Originariamente Scritto da BigWhite Visualizza Messaggio
    che roba! Certo che è bello poter sentire il parere di un esperto di tale calibro, in un forum di appassionati. E non mi meraviglia che ciò avvenga su meteonetwork, guarda caso Grandi! E grazie Colonnello

    O.T. = Meteonetwork è un grande forum, ma cerca di non sputare nel piatto dove hai mangiato e soprattutto di non accusare le persone che non ti hanno mai detto nulla personalmente.

    Io sono iscritto a questo forum da tanto tempo e ho sempre interagito bene con tutti i suoi componenti, perchè qui si evita soprattutto di far polemica ad ogni messaggio e se un utente scrive qualcosa che non va a genio a qualcuno non lo si apostrofa con delle parole scurrili.
    Si rispetta l'opinione di tutti, giusta o sbaglaita che sia

  10. #50
    Uragano L'avatar di baccaromichele
    Data Registrazione
    07/11/07
    Località
    Rimini
    Età
    29
    Messaggi
    16,966
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Forse è giunta la volta buona….

    Citazione Originariamente Scritto da averardia Visualizza Messaggio
    Che bell'intervento.
    Ma non capisco una cosa,come può il freddo giungere dal canada ??
    Purtroppo non ho molta conoscenza meteo,ma le più grandi ondate di freddo per l?italia sono sempre giunte da EST...
    Grazie mille per la risposta che vorrà darmi.
    Un salutone
    Andrea
    inizialmente, almeno guardando i modelli odierni, l'HP delle Azzorre che salirà a nord e farà scivolare il freddo in quota che troverà sulla Groenlandia (di origine però canadese) verso di noi. Si tratterà di termiche molto modeste, ma con i presupposti di un aggancio successivo di aria continentale.
    Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
    Minima: -8,3°C 21/12/2009
    Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013​=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
    http://climarimini.altervista.org/index.html

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •