Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 35

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Brezza tesa L'avatar di Grande Gelo
    Data Registrazione
    08/01/10
    Località
    Montecelio (RM)
    Messaggi
    802
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gfs 06!! Medio Lungo da brividi!!!

    Assolutamente un gran bel run. Tuttavia, come sempre, la distanza temporale richiede prudenza.

  2. #2
    Vento fresco L'avatar di BigWhite
    Data Registrazione
    07/01/10
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2,381
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Gfs 06!! Medio Lungo da brividi!!!

    Io ho i brividi solo a guardare il breve termine: 1070hPa in Siberia meridionale


    Ma che roba!! 1000 di questi inverni, alla faccia della neve nel giardino!
    fu Adrenaline...bannato a vita, colpevole di aver definito la meteorologia una scienza, quando evidentemente è materiale da chiacchiere da bar...
    Val di Fassa, sei entrata nel mio cuore!

  3. #3
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Gfs 06!! Medio Lungo da brividi!!!

    Fermo restando che a volte le carte cambiano drasticamente anche in prossimità dell'evento direi che l'importanza del long la si dovrebbe dare quando certi scenari tendono a ripetersi in più run successivi. Quando questo accade normalmente qualcosa di simile avviene alla fine. Se invece si osserva che tutto è confinato nell'arco di un'emissione solitaria, bè, lasciamo stare.
    Nel caso specifico mi sembra che effettivamente la discesa artico-marittima prevista per il fine mese si stia riproponendo da ieri.
    Ultima modifica di Conte; 18/01/2010 alle 16:43
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  4. #4
    Uragano L'avatar di Flavio 78
    Data Registrazione
    01/08/07
    Località
    Ostia Lido-Roma mare
    Età
    46
    Messaggi
    15,348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gfs 06!! Medio Lungo da brividi!!!

    Citazione Originariamente Scritto da BigWhite Visualizza Messaggio
    Io ho i brividi solo a guardare il breve termine: 1070hPa in Siberia meridionale
    Immagine


    Ma che roba!! 1000 di questi inverni, alla faccia della neve nel giardino!
    E'quasi vicina al record mondiale,che se non sbaglio si attesta intorno ai 1083-4 Hpa!!!!!!!!!!!!!!!!!
    Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
    Omero-Odissea
    W il Libeccio!!!
    Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
    W il caldo!!!

  5. #5
    Brezza tesa L'avatar di Ste_San
    Data Registrazione
    26/01/09
    Località
    Cave
    Età
    46
    Messaggi
    743
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gfs 06!! Medio Lungo da brividi!!!

    A margine del mio post precedente, chiedo conferme riguardo alla mia lettura di questo passaggio del fanta-gfs-06 (didatticamente parlando)

    Questa la situazione a 300 h:
    gfs-0-300.png

    E queste le termiche corrispondenti a 300 h a 850 hpa:
    gfs-1-300.png

    12 ore dopo, l'aria gelida passa sopra le alpi e sembra riuscire a portarsi appresso aria fredda anche a 850hpa (malgrado io non riesca a capire come riesca a entrare così repentinamente con quella traiettoria nord-sud):
    gfs-0-312.png
    gfs-1-312.png

    Ad ogni modo il punto è questo: ciò che succederebbe al passaggio ancora successivo?
    gfs-0-324.png
    gfs-1-324.png

    Occhio alle termiche...la -6 che non è scesa più a sud della linea Livorno-Rimini, di colpo risale fino quasi in Svizzera (dove 12 ore prima era arrivata una -10!), e questo perché? Perché alle 312 ore (vedasi la carta poco sopra) si era approfondita una bella bassa pressione sul centro italia-alto adriatico, con queste 3 conseguenze:
    - estensione della -0 fin sull'Algeria-Tunisia e che ricomprende tutta 'Italia meridionale (un ampio lago appena fresco, niente di che dal punto di vista del freddo al centro sud);
    - richiamo di correnti di libeccio sul tirreno e di scirocco sull'adriatico.

    Non voglio essere pessimista, sto unicamente considerando come persino un vp che s'impossessa in pratica dell'Europa centrale, al contatto con il mediterraneo che ti può provocare?! Libeccio e scirocco e piogge fin sopra i 500 metri al centro e anche più in alto al sud.
    Se quelle carte (didatticamente) si realizzassero così come sono, a sud dell'appennino tosco emiliano si vedrebbe neve al piano solo nel nord della toscana, e in corrispondenza delle 312 ore, e probabilmente pure lì non resterebbe neve sino a fine evento. Anche perché l'estrazione d'aria (che non mi sembra continentale) mi lascia pensare che le termiche a 850 hpa non siano sufficienti a garantire una colonna d'aria come si deve.

  6. #6
    Brezza tesa L'avatar di Grande Gelo
    Data Registrazione
    08/01/10
    Località
    Montecelio (RM)
    Messaggi
    802
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gfs 06!! Medio Lungo da brividi!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Ste_San Visualizza Messaggio
    A margine del mio post precedente, chiedo conferme riguardo alla mia lettura di questo passaggio del fanta-gfs-06 (didatticamente parlando)

    Questa la situazione a 300 h:
    gfs-0-300.png

    E queste le termiche corrispondenti a 300 h a 850 hpa:
    gfs-1-300.png

    12 ore dopo, l'aria gelida passa sopra le alpi e sembra riuscire a portarsi appresso aria fredda anche a 850hpa (malgrado io non riesca a capire come riesca a entrare così repentinamente con quella traiettoria nord-sud):
    gfs-0-312.png
    gfs-1-312.png

    Ad ogni modo il punto è questo: ciò che succederebbe al passaggio ancora successivo?
    gfs-0-324.png
    gfs-1-324.png

    Occhio alle termiche...la -6 che non è scesa più a sud della linea Livorno-Rimini, di colpo risale fino quasi in Svizzera (dove 12 ore prima era arrivata una -10!), e questo perché? Perché alle 312 ore (vedasi la carta poco sopra) si era approfondita una bella bassa pressione sul centro italia-alto adriatico, con queste 3 conseguenze:
    - estensione della -0 fin sull'Algeria-Tunisia e che ricomprende tutta 'Italia meridionale (un ampio lago appena fresco, niente di che dal punto di vista del freddo al centro sud);
    - richiamo di correnti di libeccio sul tirreno e di scirocco sull'adriatico.

    Non voglio essere pessimista, sto unicamente considerando come persino un vp che s'impossessa in pratica dell'Europa centrale, al contatto con il mediterraneo che ti può provocare?! Libeccio e scirocco e piogge fin sopra i 500 metri al centro e anche più in alto al sud.
    Se quelle carte (didatticamente) si realizzassero così come sono, a sud dell'appennino tosco emiliano si vedrebbe neve al piano solo nel nord della toscana, e in corrispondenza delle 312 ore, e probabilmente pure lì non resterebbe neve sino a fine evento. Anche perché l'estrazione d'aria (che non mi sembra continentale) mi lascia pensare che le termiche a 850 hpa non siano sufficienti a garantire una colonna d'aria come si deve.
    Hai detto cose in teoria giuste....purtroppo praticamente inutile visto che la tendenza cambierà drasticamente nel corso del prossimo run

  7. #7
    Brezza tesa L'avatar di Ste_San
    Data Registrazione
    26/01/09
    Località
    Cave
    Età
    46
    Messaggi
    743
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gfs 06!! Medio Lungo da brividi!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Grande Gelo Visualizza Messaggio
    Hai detto cose in teoria giuste....purtroppo praticamente inutile visto che la tendenza cambierà drasticamente nel corso del prossimo run
    Sicuramente, la tendenza cambierà
    E se anche la "tendenza" restasse quella, le carte IN OGNI CASO cambieranno enormemente.
    Il mio intento non è quello di fare una previsione (inutile, appunto, una previsione tale a 312-324 ore! ) ma di fare un'esercizio didattico (con il presupposto di potermi anche sbagliare, visto che non capisco molto e sono qui soprattutto per imparare!), immaginando che quelle carte non abbiano un termine temporale preciso, ma come mi si chiedesse: "cosa succede in Italia con queste carte?". Didattico, appunto (autodidattico) il primo scopo.
    Secondariamente, mi serviva per ammorbidirmi le speranze in generale: vedere qualcosa di "epocale" al centro sud (specie sul nostro versante tirrenico) è veramente difficile! Santo cielo, se non ci riesce nemmeno il fanta-gfs a 300 ore con uno split del vp che cola sull'europa con un rex block in pieno atlantico!...porca miseria, è veramente tosta ma tosta forte eh!!!)

    Ciao!

  8. #8
    Uragano L'avatar di baccaromichele
    Data Registrazione
    07/11/07
    Località
    Rimini / Montechiarugolo (PR) 110m
    Età
    29
    Messaggi
    16,962
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Gfs 06!! Medio Lungo da brividi!!!

    Iniziano ad aggiornarsi le reading:
    Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
    Minima: -8,3°C 21/12/2009
    Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013​=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
    http://climarimini.altervista.org/index.html

  9. #9
    Uragano L'avatar di baccaromichele
    Data Registrazione
    07/11/07
    Località
    Rimini / Montechiarugolo (PR) 110m
    Età
    29
    Messaggi
    16,962
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Gfs 06!! Medio Lungo da brividi!!!

    Hp atlantico più slanciato e GPT in sete europea più alti rispetto a GFS:
    Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
    Minima: -8,3°C 21/12/2009
    Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013​=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
    http://climarimini.altervista.org/index.html

  10. #10
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    40
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Gfs 06!! Medio Lungo da brividi!!!

    Citazione Originariamente Scritto da baccaromichele Visualizza Messaggio
    Hp atlantico più slanciato e GPT in sete europea più alti rispetto a GFS:
    Immagine
    continuo a pensare che la situazione configurativa del 23 sia veramente un'occasione mancata e guardando questa carta me ne convinco ancora di +
    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •