Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 35
  1. #11
    Brezza tesa L'avatar di Ste_San
    Data Registrazione
    26/01/09
    Località
    Cave
    Età
    46
    Messaggi
    743
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gfs 06!! Medio Lungo da brividi!!!

    A margine del mio post precedente, chiedo conferme riguardo alla mia lettura di questo passaggio del fanta-gfs-06 (didatticamente parlando)

    Questa la situazione a 300 h:
    gfs-0-300.png

    E queste le termiche corrispondenti a 300 h a 850 hpa:
    gfs-1-300.png

    12 ore dopo, l'aria gelida passa sopra le alpi e sembra riuscire a portarsi appresso aria fredda anche a 850hpa (malgrado io non riesca a capire come riesca a entrare così repentinamente con quella traiettoria nord-sud):
    gfs-0-312.png
    gfs-1-312.png

    Ad ogni modo il punto è questo: ciò che succederebbe al passaggio ancora successivo?
    gfs-0-324.png
    gfs-1-324.png

    Occhio alle termiche...la -6 che non è scesa più a sud della linea Livorno-Rimini, di colpo risale fino quasi in Svizzera (dove 12 ore prima era arrivata una -10!), e questo perché? Perché alle 312 ore (vedasi la carta poco sopra) si era approfondita una bella bassa pressione sul centro italia-alto adriatico, con queste 3 conseguenze:
    - estensione della -0 fin sull'Algeria-Tunisia e che ricomprende tutta 'Italia meridionale (un ampio lago appena fresco, niente di che dal punto di vista del freddo al centro sud);
    - richiamo di correnti di libeccio sul tirreno e di scirocco sull'adriatico.

    Non voglio essere pessimista, sto unicamente considerando come persino un vp che s'impossessa in pratica dell'Europa centrale, al contatto con il mediterraneo che ti può provocare?! Libeccio e scirocco e piogge fin sopra i 500 metri al centro e anche più in alto al sud.
    Se quelle carte (didatticamente) si realizzassero così come sono, a sud dell'appennino tosco emiliano si vedrebbe neve al piano solo nel nord della toscana, e in corrispondenza delle 312 ore, e probabilmente pure lì non resterebbe neve sino a fine evento. Anche perché l'estrazione d'aria (che non mi sembra continentale) mi lascia pensare che le termiche a 850 hpa non siano sufficienti a garantire una colonna d'aria come si deve.

  2. #12
    Brezza tesa L'avatar di Grande Gelo
    Data Registrazione
    08/01/10
    Località
    Montecelio (RM)
    Messaggi
    802
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gfs 06!! Medio Lungo da brividi!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Ste_San Visualizza Messaggio
    A margine del mio post precedente, chiedo conferme riguardo alla mia lettura di questo passaggio del fanta-gfs-06 (didatticamente parlando)

    Questa la situazione a 300 h:
    gfs-0-300.png

    E queste le termiche corrispondenti a 300 h a 850 hpa:
    gfs-1-300.png

    12 ore dopo, l'aria gelida passa sopra le alpi e sembra riuscire a portarsi appresso aria fredda anche a 850hpa (malgrado io non riesca a capire come riesca a entrare così repentinamente con quella traiettoria nord-sud):
    gfs-0-312.png
    gfs-1-312.png

    Ad ogni modo il punto è questo: ciò che succederebbe al passaggio ancora successivo?
    gfs-0-324.png
    gfs-1-324.png

    Occhio alle termiche...la -6 che non è scesa più a sud della linea Livorno-Rimini, di colpo risale fino quasi in Svizzera (dove 12 ore prima era arrivata una -10!), e questo perché? Perché alle 312 ore (vedasi la carta poco sopra) si era approfondita una bella bassa pressione sul centro italia-alto adriatico, con queste 3 conseguenze:
    - estensione della -0 fin sull'Algeria-Tunisia e che ricomprende tutta 'Italia meridionale (un ampio lago appena fresco, niente di che dal punto di vista del freddo al centro sud);
    - richiamo di correnti di libeccio sul tirreno e di scirocco sull'adriatico.

    Non voglio essere pessimista, sto unicamente considerando come persino un vp che s'impossessa in pratica dell'Europa centrale, al contatto con il mediterraneo che ti può provocare?! Libeccio e scirocco e piogge fin sopra i 500 metri al centro e anche più in alto al sud.
    Se quelle carte (didatticamente) si realizzassero così come sono, a sud dell'appennino tosco emiliano si vedrebbe neve al piano solo nel nord della toscana, e in corrispondenza delle 312 ore, e probabilmente pure lì non resterebbe neve sino a fine evento. Anche perché l'estrazione d'aria (che non mi sembra continentale) mi lascia pensare che le termiche a 850 hpa non siano sufficienti a garantire una colonna d'aria come si deve.
    Hai detto cose in teoria giuste....purtroppo praticamente inutile visto che la tendenza cambierà drasticamente nel corso del prossimo run

  3. #13
    Brezza tesa L'avatar di Ste_San
    Data Registrazione
    26/01/09
    Località
    Cave
    Età
    46
    Messaggi
    743
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gfs 06!! Medio Lungo da brividi!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Grande Gelo Visualizza Messaggio
    Hai detto cose in teoria giuste....purtroppo praticamente inutile visto che la tendenza cambierà drasticamente nel corso del prossimo run
    Sicuramente, la tendenza cambierà
    E se anche la "tendenza" restasse quella, le carte IN OGNI CASO cambieranno enormemente.
    Il mio intento non è quello di fare una previsione (inutile, appunto, una previsione tale a 312-324 ore! ) ma di fare un'esercizio didattico (con il presupposto di potermi anche sbagliare, visto che non capisco molto e sono qui soprattutto per imparare!), immaginando che quelle carte non abbiano un termine temporale preciso, ma come mi si chiedesse: "cosa succede in Italia con queste carte?". Didattico, appunto (autodidattico) il primo scopo.
    Secondariamente, mi serviva per ammorbidirmi le speranze in generale: vedere qualcosa di "epocale" al centro sud (specie sul nostro versante tirrenico) è veramente difficile! Santo cielo, se non ci riesce nemmeno il fanta-gfs a 300 ore con uno split del vp che cola sull'europa con un rex block in pieno atlantico!...porca miseria, è veramente tosta ma tosta forte eh!!!)

    Ciao!

  4. #14
    Brezza tesa L'avatar di Grande Gelo
    Data Registrazione
    08/01/10
    Località
    Montecelio (RM)
    Messaggi
    802
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gfs 06!! Medio Lungo da brividi!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Ste_San Visualizza Messaggio
    Sicuramente, la tendenza cambierà
    E se anche la "tendenza" restasse quella, le carte IN OGNI CASO cambieranno enormemente.
    Il mio intento non è quello di fare una previsione (inutile, appunto, una previsione tale a 312-324 ore! ) ma di fare un'esercizio didattico (con il presupposto di potermi anche sbagliare, visto che non capisco molto e sono qui soprattutto per imparare!), immaginando che quelle carte non abbiano un termine temporale preciso, ma come mi si chiedesse: "cosa succede in Italia con queste carte?". Didattico, appunto (autodidattico) il primo scopo.
    Secondariamente, mi serviva per ammorbidirmi le speranze in generale: vedere qualcosa di "epocale" al centro sud (specie sul nostro versante tirrenico) è veramente difficile! Santo cielo, se non ci riesce nemmeno il fanta-gfs a 300 ore con uno split del vp che cola sull'europa con un rex block in pieno atlantico!...porca miseria, è veramente tosta ma tosta forte eh!!!)

    Ciao!
    E' si, hai proprio ragione, ci troviamo di fronte a una situazione potenzialmente esplosiva. Come hai detto se andrà male anche stavolta sarà veramente una cosa impressionante, più che altro penso che un'altra occasione persa significherebbe, attualmente, la fine dell'Inverno..o quasi. Vediamo le prossime emissioni e speriamo che continuino a giungere conferme

  5. #15
    Brezza tesa L'avatar di Ste_San
    Data Registrazione
    26/01/09
    Località
    Cave
    Età
    46
    Messaggi
    743
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gfs 06!! Medio Lungo da brividi!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Grande Gelo Visualizza Messaggio
    E' si, hai proprio ragione, ci troviamo di fronte a una situazione potenzialmente esplosiva. Come hai detto se andrà male anche stavolta sarà veramente una cosa impressionante, più che altro penso che un'altra occasione persa significherebbe, attualmente, la fine dell'Inverno..o quasi. Vediamo le prossime emissioni e speriamo che continuino a giungere conferme
    Ma io mi auguro che possa andare bene "perché-se-no-sarebbe-davvero-una-cosa-impressionante" con quelle premesse, se di run in run le emissioni ci portassero davvero in prossimità del 30 gennaio con carte analoghe a queste.
    Il fatto però, che mi lascia un po' triste e un po' perplesso, è che quanto vedo con quelle carte (se fossero rispettivamente a 0 - 12- e 24 ore) è neve che accumula al suolo:
    - al piano al nord, alta toscana,
    - bassissima collina sulle Marche,
    - sopra i 300 mt (se non di più) tra la Toscana interna e l'Umbria
    - sopra i 500 mt sul Lazio.

    Carte epocali, insomma, che non produrrebbero probabilmente nulla di epocale (qualora fossero carte a 12 e 24 ore eh!)


  6. #16
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Gfs 06!! Medio Lungo da brividi!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Ste_San Visualizza Messaggio
    Ma io mi auguro che possa andare bene "perché-se-no-sarebbe-davvero-una-cosa-impressionante" con quelle premesse, se di run in run le emissioni ci portassero davvero in prossimità del 30 gennaio con carte analoghe a queste.
    Il fatto però, che mi lascia un po' triste e un po' perplesso, è che quanto vedo con quelle carte (se fossero rispettivamente a 0 - 12- e 24 ore) è neve che accumula al suolo:
    - al piano al nord, alta toscana,
    - bassissima collina sulle Marche,
    - sopra i 300 mt (se non di più) tra la Toscana interna e l'Umbria
    - sopra i 500 mt sul Lazio.

    Carte epocali, insomma, che non produrrebbero probabilmente nulla di epocale (qualora fossero carte a 12 e 24 ore eh!)

    Mi pare che entrando una -5 abbondante la quota neve dovrebbe essere più bassa dei 500m se si realizzassero pari pari le carte

  7. #17
    Vento fresco L'avatar di bru
    Data Registrazione
    04/08/06
    Località
    Trentino-Valsugana
    Messaggi
    2,257
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gfs 06!! Medio Lungo da brividi!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Ric Visualizza Messaggio
    Immaginavo risposte di questo tipo!!! E' sicuro che è fantameteo!!! Ma molti indici, i vari modelli etcc.. propendono per un bel blocco in atlantico che dovrebbe far affluire aria fredda sull' Europa. Poi che questa due carte cambieranno, che il freddo potrebbe non colpire l' Italia, etcc... tutti lo sappiamo.
    Possibile che non si vuol capire che è solo per capire una possibile tendenza che si guarda dopo le 120h.
    Oppure vi piace solamente guardare carte a 36h???
    Se vi piace questo basta accendere la TV e vedere le previsioni, è più facile.
    Tutte le volte questa storia.
    nn capisco tutto sto sproloquio .. ho solo dato la mia opinione .. se poi e' vietato dare la propria opinione se questa nn e' concorde con la tua basta dirlo ..
    cmq sta di fatto che di fantameteo si tratta e tale rimane ..

  8. #18
    Brezza tesa L'avatar di Grande Gelo
    Data Registrazione
    08/01/10
    Località
    Montecelio (RM)
    Messaggi
    802
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gfs 06!! Medio Lungo da brividi!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Ste_San Visualizza Messaggio
    Ma io mi auguro che possa andare bene "perché-se-no-sarebbe-davvero-una-cosa-impressionante" con quelle premesse, se di run in run le emissioni ci portassero davvero in prossimità del 30 gennaio con carte analoghe a queste.
    Il fatto però, che mi lascia un po' triste e un po' perplesso, è che quanto vedo con quelle carte (se fossero rispettivamente a 0 - 12- e 24 ore) è neve che accumula al suolo:
    - al piano al nord, alta toscana,
    - bassissima collina sulle Marche,
    - sopra i 300 mt (se non di più) tra la Toscana interna e l'Umbria
    - sopra i 500 mt sul Lazio.

    Carte epocali, insomma, che non produrrebbero probabilmente nulla di epocale (qualora fossero carte a 12 e 24 ore eh!)

    Tuttavia ho notato che GFA ad ogni run cambia continuamente la tendenza, questo diciamo che gioca a nostro favore, perchè prima o poi troverà anche il modo per far sì che l'ondata di freddo colpisca in pieno l'Italia, sempre se le cose dovessero andare proprio così. Mi sento ottimista: tutto dipenderà dal blocco che andrà a crearsi (a tal proposito mi lascia un pò perplesso ECMWF che vede una struttura poco solida e poco propensa a ergersi verso nord), ma quasi tutti i modelli, primi tra tutti GFS e GEFS ENSEMBLES vedono un blocco atlantico più tenace. Peccato che stiamo parlando di oltre 200 ore, quindi ci sarà modo e tempo per ritrattare o modificare tale tendenza. Non ci resta che assistere da spettatori quello che deciderà la natura, anche se secondo me una mano sulla coscienza, per noi laziali, potrebbe anche mettersela

  9. #19
    Brezza tesa L'avatar di Ste_San
    Data Registrazione
    26/01/09
    Località
    Cave
    Età
    46
    Messaggi
    743
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gfs 06!! Medio Lungo da brividi!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Malveolus Visualizza Messaggio
    Mi pare che entrando una -5 abbondante la quota neve dovrebbe essere più bassa dei 500m se si realizzassero pari pari le carte
    Il 9 - 10 gennaio scorso (ma posso sbagliarmi) credo avessimo una -5. Forse era scarsa e non abbondante (eppure mi pare fosse una buona -5), ma in ogni caso a 400 metri la neve non si è vista, attaccava sopra i 700.
    Vero, le precipitazioni non erano abbondanti: ma con bei rovesci e medesima estrazione d'aria, l'idea mia è che la neve al suolo (non i fiocchi coreografici) si vedano sopra i 500.

    Ben diverso sarebbe con una rodanata con aria continentale: il 18 dicembre fioccava coreograficamente a 200 metri con meno di una -5; e persino il 4 gennaio mattina fioccava coreograficamente a meno di 400 metri con neanche una -3 che se ne andava a est...aria continentale e nottata serena. Quello è stata una congiuntura eccezionale, e una bella anche se breve esperienza che sono contento di aver potuto "vivere"!



    PS le quote indicate appartengono alla provincia di Roma (monti prenestini e castelli romani) e non ad aree interne

  10. #20
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,161
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Gfs 06!! Medio Lungo da brividi!!!

    Mi convince poco....serve una corda zonale un po' meno tesa attorno alle 216-228 ore,e dopo si che ci sarebbe da divertirsi...

    Passaggio fattibilissimo comunque,per ora ottimo impianto.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •