..anzi domani alcuni già dicono qulche fiocco da stau fin sui 100 m...chi è che l"aveva previsto?...nn ricordo....![]()
Per la pianura padana, e nella fattispecie emiliana questo è un signor inverno, caduti già 30/50cm di neve una decina di giorni di ghiaccio, ora sono 60h che il termometro non mette il + qui da me, minime di -19° max di -9°...sono anni che non si registravano....al sud non hanno, se non fugacemente e blandamente, usufruito di tutto questo, ma l'inverno è ancora lungo e con l'est surgelato...tra le molte occasioni che ci regala l'inverno almeno una andrà in porto e tutto quel ben di Dio di la dall'adriatico vi regalerà nevose soddisfazioni...e a noi altre giornate di ghiaccio.
![]()
ci si risente il 21 marzo....fidatevi!!!!
Finalmente l'inverno vero è arrivato in tutta Italia, ora si spera che non sia solo una parentesi..Una settimana di attesa ci sta, se poi si torna a far sul serio. Qui negli ultimi tre giorni botta micidiale alla media mensile che è passata da +7 a +4,8. Purtroppo temo che con la prossima scaladata si chiuderà il mese sopramedia ugualmente, anche se lieve (direi a +0,5).
Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm
Allo stato attuale darei a questo mese, per quanto riguarda la Sila un bel 6. Con votazione che arriva a 6,5 per le zone silane oltre i 1200M. Complessivamente non ci si può davvero lamentare considerando la situazione nel resto dell'Appennino centro-meridionale.
Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm
...anche se con due mesi di bastonate e...![]()
testate sul monitor,come si fa a non crederci ancora fino a tutto febbraio?? poi ci saranno 10 mesi per rilassare i nervi.-o-
io non ci credo
Oggi c'è
Segnalibri