a 120h abbiamo la calamita sull'UK
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
Probabilmente grazie a questa goccetta avrà la spinta per andare verso W senza fermarsi sui Balcani
è una supposizione...
![]()
Tutto sommato direi che mi piacciono....
![]()
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
Ma con quella calamita inglese se ne va tutto a nord delle alpi il grosso...sì magari al nord vedete qualcosa ma il grosso, anche per settimana prossima resta in Europa.
Non farei il tifo per l'Inghilterra! Un bel lago gelido su tutta italia pianura padana compresa che si creasse entro le 180 h creerebbe mirabolanti premesse per l'affondo artico successivo.
Si deve però rafforzare il blocco!!!
Sono carte geniali, non andrà così purtroppo..sarebbe una configurazione quasi inedita nella storia meteo moderna dell'europa e italiana
al nord li sbrinerebbero a Pasqua...
'notte!![]()
Roberto
Always looking at the sky....
- Marco Rabito - Davis V. Pro 2 ventilata 12h. Cavazzale 7 km a NNE di Vicenza, 42 m. slm
http://www.serenissimameteo.eu
http://www.nordestmeteo.it
Questo va bene per il nord, non per tutta la penisola, perché c'è una risalita sciroccale sui nostri mari invece del burian vero dopo le 150 ore!
Il blocco in Atlantico è più schiacciato a sud est, il bombolone non sfonda bene e per esteso, a ovest, invece ha già fatto sfracelli in grecia.
Occorre attendere l'accodamento preciso a reading, con la polverizzazione dell'hp scandinavo compiuta entro la metà della settimana e una bella colata artica che non ci pigli di striscio, ma entri dal rodano.
Peccato che siamo nel luuuuungo!!!
Segnalibri