Se l'azzorrone si erige l'aria polare arriva fino al Ciad...![]()
Paurose a 216h le reading seraliPer dovere di cronaca comunque le carte prima, fino a 192h, sono fantastiche per alcune zone del nord italia...certo è solo un run , ma fa sempre il suo effetto ...
![]()
[I][FONT=Times New Roman]5-6-7 Gennaio 2009 Piacenza : 55cm max
[/FONT]
L'arte è un istante[/I]
perchè non va su l'alta delle azzorre?
Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.
Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.
Interessante notare in questo run la nascita di una nuova depressione a sud di Terranova che ben si sposa col quadro delle SSTA.
Dico solo una cosa:
Se non riprende il getto ed il lobo secondario tra canada e Groelandia rimane separato dal VP,da qlc parte si fa la storia.
***cloover
Filippo Casciani membro del CSCT TEAM
Segnalibri