Pagina 7 di 8 PrimaPrima ... 5678 UltimaUltima
Risultati da 61 a 70 di 75

Discussione: Ecmwf12 21/01/10

  1. #61
    Burrasca L'avatar di digitos
    Data Registrazione
    21/06/05
    Località
    Lecco
    Età
    46
    Messaggi
    6,078
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ecmwf12 21/01/10

    Se l'azzorrone si erige l'aria polare arriva fino al Ciad...

  2. #62
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,512
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Ecmwf12 21/01/10

    Citazione Originariamente Scritto da bosnows Visualizza Messaggio
    Ne abbiamo di carne al fuoco e da parlarne i prossimi giorni....

    Immagine
    ...così non ci annoieremo
    Andrea

  3. #63
    Burrasca L'avatar di Gelicidio
    Data Registrazione
    27/12/05
    Località
    Piacenza W
    Messaggi
    7,155
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ecmwf12 21/01/10

    Paurose a 216h le reading serali Per dovere di cronaca comunque le carte prima, fino a 192h, sono fantastiche per alcune zone del nord italia...certo è solo un run , ma fa sempre il suo effetto ...
    [I][FONT=Times New Roman]5-6-7 Gennaio 2009 Piacenza : 55cm max
    [/FONT]
    L'arte è un istante[/I]

  4. #64
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    09/11/03
    Località
    Casalecchio di Reno (BO)
    Messaggi
    896
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ecmwf12 21/01/10

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    ...così non ci annoieremo
    aria siberiana...scirocco...aria polare...possibile MMW...

  5. #65
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Ecmwf12 21/01/10

    Citazione Originariamente Scritto da Gelicidio Visualizza Messaggio
    Paurose a 216h le reading serali Per dovere di cronaca comunque le carte prima, fino a 192h, sono fantastiche per alcune zone del nord italia...certo è solo un run , ma fa sempre il suo effetto ...
    A 240 h missile diretto sul belpaese, dritto per dritto senza shift di sorta.
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  6. #66
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    09/11/03
    Località
    Casalecchio di Reno (BO)
    Messaggi
    896
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ecmwf12 21/01/10

    Citazione Originariamente Scritto da Gelicidio Visualizza Messaggio
    Paurose a 216h le reading serali Per dovere di cronaca comunque le carte prima, fino a 192h, sono fantastiche per alcune zone del nord italia...certo è solo un run , ma fa sempre il suo effetto ...
    Anche a 240....


  7. #67
    Vento fresco L'avatar di Articorusso
    Data Registrazione
    04/08/07
    Località
    castiglione del lago(pg) 304 mt
    Età
    41
    Messaggi
    2,503
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ecmwf12 21/01/10

    perchè non va su l'alta delle azzorre?
    Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.


  8. #68
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Ecmwf12 21/01/10

    Citazione Originariamente Scritto da Articorusso Visualizza Messaggio
    perchè non va su l'alta delle azzorre?
    Meglio di no.. se no, troppo sbilanciata a nord, inizia a perde gpt alla radice e il tutto se ne va ad ovest.
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  9. #69
    Vento fresco L'avatar di Articorusso
    Data Registrazione
    04/08/07
    Località
    castiglione del lago(pg) 304 mt
    Età
    41
    Messaggi
    2,503
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ecmwf12 21/01/10

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    Meglio di no.. se no, troppo sbilanciata a nord, inizia a perde gpt alla radice e il tutto se ne va ad ovest.
    penso che sia l'ultimo dei rischi max....o ci impatta diretta o va sui balcani a sto giro....
    Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.


  10. #70
    Vento fresco L'avatar di Cloover
    Data Registrazione
    31/07/06
    Località
    montecatini(pt)
    Età
    49
    Messaggi
    2,359
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Ecmwf12 21/01/10

    Interessante notare in questo run la nascita di una nuova depressione a sud di Terranova che ben si sposa col quadro delle SSTA.

    Dico solo una cosa:

    Se non riprende il getto ed il lobo secondario tra canada e Groelandia rimane separato dal VP,da qlc parte si fa la storia.

    ***cloover
    Filippo Casciani membro del CSCT TEAM

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •