Pagina 3 di 16 PrimaPrima 1234513 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 157
  1. #21
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    09/11/03
    Località
    Casalecchio di Reno (BO)
    Messaggi
    896
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Aggiornamento modelli serali del 22/01/2010

    Citazione Originariamente Scritto da bosnows Visualizza Messaggio
    Gli americani stanno seguendo i tedeschi se il mio ituito mi assiste...lp inglese che va già in fase con il flusso artico a 60 ore e lp africana ridotta...
    ed infatti ne uscirà un gran run anche qui...con est shift evidente...


  2. #22
    Uragano L'avatar di baccaromichele
    Data Registrazione
    07/11/07
    Località
    Rimini
    Età
    29
    Messaggi
    16,965
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Aggiornamento modelli serali del 22/01/2010

    la goccia "cade" sulle alpi. Est shift sempre più evidente
    Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
    Minima: -8,3°C 21/12/2009
    Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013​=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
    http://climarimini.altervista.org/index.html

  3. #23
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    09/11/03
    Località
    Casalecchio di Reno (BO)
    Messaggi
    896
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Aggiornamento modelli serali del 22/01/2010

    Ecco qui la spettacolare coda di GME, depressione mediterranea alimentata da aria siberiana...e non finirebbe li...


  4. #24
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Aggiornamento modelli serali del 22/01/2010

    Citazione Originariamente Scritto da StefanoBernardi Visualizza Messaggio
    Est shift secondo il tedesco aggiusterebbe alla grande la situazione al nord e rimedierebbe allo Scirocco per il centro, nel senso termiche migliori e Appennino salvo....ma dwd a 108....

    ...vediamo l'americano in formissima almeno nel medio termine nell'ultimo periodo..

    ma Dwd vedo termiche errate?perchè come è possibile che con entrata rodanesca avremmo T sopra 0 a prescindere?
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  5. #25
    Vento fresco
    Data Registrazione
    14/12/07
    Località
    L'Aquila 755 s.l.m.
    Messaggi
    2,020
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Aggiornamento modelli serali del 22/01/2010

    Citazione Originariamente Scritto da baccaromichele Visualizza Messaggio
    la goccia "cade" sulle alpi. Est shift sempre più evidente
    Immagine
    .....ed anche bello marcato...




    [B]Editorialista-Previsore Meteo Aquilano. Editorialista SuperMeteo - EmiliaRomagnaMeteo.
    Previsore in radio: Radio Ciao - Radio Studio 5.
    Responsabile-Previsore METEO Aquilano...e non solo[/B]

  6. #26
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Aggiornamento modelli serali del 22/01/2010

    Citazione Originariamente Scritto da bosnows Visualizza Messaggio
    Ecco qui la spettacolare coda di GME, depressione mediterranea alimentata da aria siberiana...e non finirebbe li...

    Immagine
    ma che termiche ci sarebbero?perchè io vedo sempre la +4 sul lazio..come è possibile??
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  7. #27
    Vento fresco L'avatar di Articorusso
    Data Registrazione
    04/08/07
    Località
    castiglione del lago(pg) 304 mt
    Età
    41
    Messaggi
    2,503
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Aggiornamento modelli serali del 22/01/2010

    spettacolo!!!!
    Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.


  8. #28
    Vento fresco
    Data Registrazione
    14/12/07
    Località
    L'Aquila 755 s.l.m.
    Messaggi
    2,020
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Aggiornamento modelli serali del 22/01/2010

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    ma Dwd vedo termiche errate?perchè come è possibile che con entrata rodanesca avremmo T sopra 0 a prescindere?
    Curvatura delle correnti attorno al minimo...


    [B]Editorialista-Previsore Meteo Aquilano. Editorialista SuperMeteo - EmiliaRomagnaMeteo.
    Previsore in radio: Radio Ciao - Radio Studio 5.
    Responsabile-Previsore METEO Aquilano...e non solo[/B]

  9. #29
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Aggiornamento modelli serali del 22/01/2010

    ma a me le termiche non si aggiornano perchè non sono cambiate rispetto al run precendnete e mi sembra strano
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  10. #30
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Aggiornamento modelli serali del 22/01/2010

    Citazione Originariamente Scritto da StefanoBernardi Visualizza Messaggio
    Curvatura delle correnti attorno al minimo...


    Immagine
    quindi dovrebbe andare ancora più a est...
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •