Pagina 1 di 16 12311 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 157
  1. #1
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    09/11/03
    Località
    Casalecchio di Reno (BO)
    Messaggi
    896
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Aggiornamento modelli serali del 22/01/2010

    Vediamo un pò gli aggiornamenti dei modelli serali, anche perchè io non darei per scontato nessun tipo di traettoria, sapendo bene che siamo ancora in un lasso temporale medio e soprattutto perchè in passato queste gocce retrograde continentali hanno dato non pochi problemi ai modelli.

    Partirei gon NOGAPS06, diciamo che l'impianto configurativo rimane qualche ora in più, la goccia non viene riassorbita subito dal flusso artico ed in più sul polo si ha un blocking da manuale....


  2. #2
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,164
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Aggiornamento modelli serali del 22/01/2010

    NOGAPS 6Z è un gran run. Avvezione intensa continentale il 27-28 poi discesa artica ed Europa Low in costruzione.

    Darei un rene
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  3. #3
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    09/11/03
    Località
    Casalecchio di Reno (BO)
    Messaggi
    896
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Aggiornamento modelli serali del 22/01/2010

    Vediamo un pò....stanno uscendo i tedeschi....a 54 ore, rispetto a gfs06, la struttura sebra ancora più shiftata ad ovest....


  4. #4
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    09/11/03
    Località
    Casalecchio di Reno (BO)
    Messaggi
    896
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Aggiornamento modelli serali del 22/01/2010

    A 66 ore, quasi cancellato il cut-off africano e la lp inglese va in fase con la goccia continentale....


  5. #5
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    09/11/03
    Località
    Casalecchio di Reno (BO)
    Messaggi
    896
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Aggiornamento modelli serali del 22/01/2010

    Attenzione che nella rotazione della goccia continentale, potrebbe andare in fase proprio sulla nostra penisola...ne escirebbe fuori un gran run..

  6. #6
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Aggiornamento modelli serali del 22/01/2010

    gme migliori mi smebra
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  7. #7
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Rovigo
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Aggiornamento modelli serali del 22/01/2010

    gme potenzialmente ululanti.

  8. #8
    Vento fresco
    Data Registrazione
    14/12/07
    Località
    L'Aquila 755 s.l.m.
    Messaggi
    2,020
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Aggiornamento modelli serali del 22/01/2010

    Citazione Originariamente Scritto da bosnows Visualizza Messaggio
    A 66 ore, quasti cancellato il cut-off africano e la lp inglese va in fase con la goccia continentale....

    Immagine
    Tedeschi che vanno verso est a causa della meno ingerenza africana tutta comunque anch'essa spostata ad est. Ovviamente blocco alto-pressorio anch'esso più ad est. Insomma un est shift
    [B]Editorialista-Previsore Meteo Aquilano. Editorialista SuperMeteo - EmiliaRomagnaMeteo.
    Previsore in radio: Radio Ciao - Radio Studio 5.
    Responsabile-Previsore METEO Aquilano...e non solo[/B]

  9. #9
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Aggiornamento modelli serali del 22/01/2010

    Citazione Originariamente Scritto da StefanoBernardi Visualizza Messaggio
    Tedeschi che vanno verso est a causa della meno ingerenza africana tutta comunque anch'essa spostata ad est. Ovviamente blocco alto-pressorio anch'esso più ad est. Insomma un est shift

    direi che mi va bene sto est

    magari, manterrebbe termiche più basse e qualche rpecipitazione in più
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  10. #10
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    09/11/03
    Località
    Casalecchio di Reno (BO)
    Messaggi
    896
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Aggiornamento modelli serali del 22/01/2010

    Dipende quale sarà la traettoria della lp inglese...se scende dal rodano...così sembra si schianti sulle alpi....


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •