come dicevo qualche post addietro, secondo me il target italico è assolutamente verosimile...se dovessi scommettere tuttavia un passaggio più verso ovest (con ciclogenesi ligure) piuttosto che verso est, scommetterei sul primo e , se ho capito bene, nel discorso di Lorenzo, sarebbe peraltro l'unica maniera per rincentivarne un pò la vorticità.![]()
Matteo
Generale marcato west shift dei modelli mauttutini.
Il balletto cosmico continua
....ma temo che la strada dell'ovest sia la più probabile....
![]()
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
Difficile dare un giudizio adesso, da quel punto di vista.
Il fatto è che già da ieri sera c'è stato un certo spostamento verso ovest di tutta la struttura, e quindi una parte del mio ragionamento potrebbe già esser stata corroborata dalle elaborazioni. In più, stanti gli ultimi run, ed n ossequio a quanto detto, il primo impulso artico arriverà sul Continente in stato di occlusione abbastanza avanzata (vedi mappa), e di conseguenza non subirà ulteriori eccessivi spostamenti verso ovest (una perturbazione già occlusa "scorre" un po' meglio su un cuscino freddo, subendo deviazioni meno marcate rispetto a rami freddi o caldi).
Mi aspetto magari un minimo di pressione principale un po' più a sud, ma anche un po' più blando, alle 132-144 ore. Di conseguenza la prima fase dell'irruzione è molto probabile che investa anche l'Italia, almeno al centro-nord. Il "rischio" è che la quantità di aria fredda entrante dal Rodano diventi preponderante rispetto a quella entrante da Trieste, e che quindi eventuali minimi secondari si formino un po' più a nord e ad ovest rispetto a quelli previsti (prega che non sia così).
Il secondo impulso invece sì, lo vedo discretamente più ad ovest e a nord, sulle tracce di Ukmo, come dice Mat, e sempre stante le prospettive attuali![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Se vogliamo parlare del fanta, anche se, a questo punto non lo si può chiamare più così, ma di evoluzione prevista della discesa artica, perchè non prendere per buona anche la 240 ore oltre alla 192?
Mi sembra che non ci siano dubbi e questa volta il target siamo noi!!!!
![]()
Rispetto ed umiltà, altrimenti taci!!!
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
Segnalibri