Pagina 15 di 26 PrimaPrima ... 5131415161725 ... UltimaUltima
Risultati da 141 a 150 di 256

Discussione: 00z 23/01/2010

  1. #141
    Burrasca L'avatar di Valeloco
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Locorotondo 410 mt
    Messaggi
    6,915
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: 00z 23/01/2010

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    speriamo che gfs anche stavolta vede bene, anche reading comunque è molto buono....
    Si, ma basterebbero 500km di w-shift per attivare correnti sciroccali sia da me che da te. Quanto mai gradite per il Nord, un po' meno per noi.
    La tendenza purtroppo mi sembra quella.

    Visitate il portale meteo della Valle d'Itria
    www.meteovalleditria.it

  2. #142
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: 00z 23/01/2010

    come dicevo qualche post addietro, secondo me il target italico è assolutamente verosimile...se dovessi scommettere tuttavia un passaggio più verso ovest (con ciclogenesi ligure) piuttosto che verso est, scommetterei sul primo e , se ho capito bene, nel discorso di Lorenzo, sarebbe peraltro l'unica maniera per rincentivarne un pò la vorticità.
    Matteo



  3. #143
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: 00z 23/01/2010

    Generale marcato west shift dei modelli mauttutini.
    Il balletto cosmico continua

    ....ma temo che la strada dell'ovest sia la più probabile....

    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  4. #144
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: 00z 23/01/2010

    Citazione Originariamente Scritto da quebec Visualizza Messaggio
    Quindi scirocco/libeccio e quota neve alle stelle? Grazie a prescindere Lorenzo

    Difficile dare un giudizio adesso, da quel punto di vista.
    Il fatto è che già da ieri sera c'è stato un certo spostamento verso ovest di tutta la struttura, e quindi una parte del mio ragionamento potrebbe già esser stata corroborata dalle elaborazioni. In più, stanti gli ultimi run, ed n ossequio a quanto detto, il primo impulso artico arriverà sul Continente in stato di occlusione abbastanza avanzata (vedi mappa), e di conseguenza non subirà ulteriori eccessivi spostamenti verso ovest (una perturbazione già occlusa "scorre" un po' meglio su un cuscino freddo, subendo deviazioni meno marcate rispetto a rami freddi o caldi).
    Mi aspetto magari un minimo di pressione principale un po' più a sud, ma anche un po' più blando, alle 132-144 ore. Di conseguenza la prima fase dell'irruzione è molto probabile che investa anche l'Italia, almeno al centro-nord. Il "rischio" è che la quantità di aria fredda entrante dal Rodano diventi preponderante rispetto a quella entrante da Trieste, e che quindi eventuali minimi secondari si formino un po' più a nord e ad ovest rispetto a quelli previsti (prega che non sia così).
    Il secondo impulso invece sì, lo vedo discretamente più ad ovest e a nord, sulle tracce di Ukmo, come dice Mat, e sempre stante le prospettive attuali
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  5. #145
    Vento moderato L'avatar di ecometeo
    Data Registrazione
    24/11/05
    Località
    Civitanova Marche (MC)
    Età
    74
    Messaggi
    1,030
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 00z 23/01/2010

    Se vogliamo parlare del fanta, anche se, a questo punto non lo si può chiamare più così, ma di evoluzione prevista della discesa artica, perchè non prendere per buona anche la 240 ore oltre alla 192?
    Mi sembra che non ci siano dubbi e questa volta il target siamo noi!!!!
    Rispetto ed umiltà, altrimenti taci!!!

  6. #146
    Burrasca L'avatar di Valeloco
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Locorotondo 410 mt
    Messaggi
    6,915
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: 00z 23/01/2010

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    come dicevo qualche post addietro, secondo me il target italico è assolutamente verosimile...se dovessi scommettere tuttavia un passaggio più verso ovest (con ciclogenesi ligure) piuttosto che verso est, scommetterei sul primo e , se ho capito bene, nel discorso di Lorenzo, sarebbe peraltro l'unica maniera per rincentivarne un pò la vorticità.
    Nella tua ipotesi è contemplato un effetto "pendolo" che consenta alla depressione ligure un moto verso sud-est, in maniera da richiamare aria fredda anche sul lato adriatico?
    Oppure il tutto si colmerebbe lì?

    Visitate il portale meteo della Valle d'Itria
    www.meteovalleditria.it

  7. #147
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: 00z 23/01/2010

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    Difficile dare un giudizio adesso, da quel punto di vista.
    Il fatto è che già da ieri sera c'è stato un certo spostamento verso ovest di tutta la struttura, e quindi una parte del mio ragionamento potrebbe già esser stata corroborata dalle elaborazioni. In più, stanti gli ultimi run, il primo impulso artico arriverà sul Continente in stato di occlusione abbastanza avanzata (vedi mappa), e di conseguenza non subirà ulteriori eccessivi spostamenti verso ovest (una perturbazione già occlusa "scorre" un po' meglio su un cuscino freddo, subendo deviazioni meno marcate rispetto a rami freddi o caldi).
    Mi aspetto magari un minimo di pressione principale un po' più a sud, ma anche un po' più blando, alle 132-144 ore. Di conseguenza la prima fase dell'irruzione è molto probabile che investa anche l'Italia, almeno al centro-nord. Il "rischio" è che la quantità di aria fredda entrante dal Rodano diventi preponderante rispetto a quella entrante da Trieste, e che quindi eventuali minimi secondari si formino un po' più a nord e ad ovest rispetto a quelli previsti (prega).
    Il secondo impulso invece sì, lo vedo discretamente più ad ovest e a nord, sulle tracce di Ukmo, come dice Mat
    non è un male la parte in grassetto, sarebbero più precipitazioni

    per il secondo impulso diciamo invece che coste laziali alle 240 facciamo a nord della sardegna?
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  8. #148
    Vento teso L'avatar di quebec
    Data Registrazione
    13/03/07
    Località
    Scoppito (AQ)
    Età
    60
    Messaggi
    1,913
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: 00z 23/01/2010

    Citazione Originariamente Scritto da montel-NA Visualizza Messaggio
    Per il momento non ci si può lamentare. Purtroppo è ancora tanto presto e dovremo penare ancora parecchio, mi sa....
    Scusami Luca ma forsde sono ancora assonnato, state parlando delle 144h o del proseguo?
    Il mio inverno preferito:maiale alto e rodanate a gogò

  9. #149
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: 00z 23/01/2010

    Citazione Originariamente Scritto da Valeloco Visualizza Messaggio
    Si, ma basterebbero 500km di w-shift per attivare correnti sciroccali sia da me che da te. Quanto mai gradite per il Nord, un po' meno per noi.
    La tendenza purtroppo mi sembra quella.

    ma di quale parliamo?perchè ne sono 2, 168 o 192?
    perchè la 144/168 è ugule a ieri alle 12
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  10. #150
    Vento teso L'avatar di quebec
    Data Registrazione
    13/03/07
    Località
    Scoppito (AQ)
    Età
    60
    Messaggi
    1,913
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: 00z 23/01/2010

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    ma di quale parliamo?perchè ne sono 2, 168 o 192?
    perchè la 144/168 è ugule a ieri alle 12

    Appunto
    Il mio inverno preferito:maiale alto e rodanate a gogò

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •