Il dottore ha tracciato la strada...che segue da giorni senza un minimo ripensamento, chiaro che l'evoluzione della carta dopo le 240 ore sarebbe da cut-off artico, rotazione dell'hp e componente finale dell'aria continentale.
Tifate tutta ITALIA per le reading perchè farebbe contenti tutti, prima nord-toscana e tirreniche...poi il centro sud.
Basta guardare gli spaghi per capire quale modello seguirà la strada dell'altro....
![]()
Ecco, un altro tassello.....
..manco gli avessimo sodomizzato la mamma...
Il "timore" è non tanto per me, che ieri ho visto 20 minuti di fiocchi coreografici che mi hanno riempito la pancia (come sono ridotto) , quanto per gli appenninici del lato adriatico che, se dovessero essere vere sia le proeizioni di Reading che le stagionali da te poc'anzi postate, vedrebbero allungare, forse definitivamente, l'agonia per un inverno (?) beffardo e truffaldino.
![]()
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
Io credo, Max, che uno schema circolatorio come quello previsto da Ecmwf potrebbe premiare, seppure a fasi alterne, anche il versante adriatico dell'appennino.
Di certo non a quote bassissime.
Ma dai 600-800 metri penso di sì..
Ho appena dato un occhio alla web di Capracotta.
Sono cose che fanno male al cuore.
Chiudo l'OT scusandomi con naturalist
P.S.
Fabrizio, ti ringrazio ma credo che tu sia troppo "buono" nei miei confronti.
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
no , io vedo che tu da inizio gennaio non scrivi quasi più in stanza nazionale e i topic he interessano one alpine e nord in genere li scrivi sempre in stanza giusta, al contrario di me, ad esempio e di tutti.
Questo da segno, oltre del saper usare il forumanche una giusta visione dello stare insieme.
chiuso OT
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
No Lorenzo, non per spirito di contraddizione, ma sperare nell'evoluzione di Reading 00 sarebbe "autolesionistico".
L'EUL, a seguito dell'ennesima deriva spagnola e con la stagione oramai in fase avanzata, a mio avviso per il sud sarebbe il pattern peggiore (date le potenzialità): i minimi di gpt rimangono in loco sul centro-nord Europa, non avendo la forza per penetrare verso sud, dissipando pian piano tutto il loro potenziale.
La conseguenza: in serie, giornate sterili, anonime, insignificanti. Freschette (saremmo nel pineo dell'inverno) con qualche ridicolo passaggio piovoso.
![]()
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
Micki, ho rivisto per bene il run 00 degli inglesi: al netto di qualche sconfinamento sempre possibile ma di scarso significato, a mio avviso l'appennino, lato orientale, rimarrebbe per tutto il periodo previsionale sotto il tiro di correnti sud-occidentali, spesso favonizzanti e mediamente sterili.
Ciao bello.
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
Con queste, qui torna il sole, un pò di vento e le temperature si alzano rispetto ad ora.
In sostanza, spero che i GPT affondino ben più a sud così da far contenti tutti gli amici del centro e del sud e qui almeno farebbe molto freddo dopo.
Con la neve misà che abbiamo chiuso i conti per quest'anno![]()
Segnalibri