Pagina 7 di 8 PrimaPrima ... 5678 UltimaUltima
Risultati da 61 a 70 di 74
  1. #61
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    20/02/09
    Località
    Vasto (Ch)
    Messaggi
    328
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: la riscossa del centro-sud

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    Io li misurai di persona come si conviene scientificamente e sai bene (forse) che i termometri vanno posizionati idoneamente altrimenti si falsa tutto. Un termometro col bulbo bagnato e sottoposto a ventilazione registra temperature più basse. I cm di neve non significano nulla tant'è che Rimini ne ebbe meno ma lì fece più freddo.
    Vasto non è la Siberia ed in quella occasione può solo aver visto più precipitazione ma non certo termiche inferiori viste le identiche condizioni come si evince chiaramente dalle carte postate. Le temperature da te descritte erano rilevabili sui 400-500 mt e non in prossimità del mare che cmq aveva una temp. di circa 10 gradi almeno.
    Tranquillo, so benissimo come si misurano idoneamente le temperature
    Non è vero che a Rimini fece più freddo, le temperature più basse si misurarono tra Abruzzo e Puglia, con Pescara che fece -13,2 e Lecce -12 (record assoluti per queste località)
    Poi Vasto è a 143 mt slm, non 0.
    10 gradi in meno almeno? Beh, -15 -16, togli 10 fa - 5 sulla costa: Vasto è a 143 mt dunque plausibili -6 ( e anche -7) con precipitazioni consistenti, come effetivamente è stato e come mi hanno riferito persone che sapevano correttamente misurare le temperature.
    Ciao

  2. #62
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    20/02/09
    Località
    Vasto (Ch)
    Messaggi
    328
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: la riscossa del centro-sud

    Citazione Originariamente Scritto da viking722002 Visualizza Messaggio
    Tranquillo, so benissimo come si misurano idoneamente le temperature
    Non è vero che a Rimini fece più freddo, le temperature più basse si misurarono tra Abruzzo e Puglia, con Pescara che fece -13,2 e Lecce -12 (record assoluti per queste località)
    Poi Vasto è a 143 mt slm, non 0.
    10 gradi in meno almeno? Beh, -15 -16, togli 10 fa - 5 sulla costa: Vasto è a 143 mt dunque plausibili -6 ( e anche -7) con precipitazioni consistenti, come effetivamente è stato e come mi hanno riferito persone che sapevano correttamente misurare le temperature.
    Ciao
    Aggiungo che il 18 febbario 2009 a Vasto è nevicato con -1 -2 gradi (misurate a norna da me con una stazione Oregon) con una -8 -9 a 850 Hpa e vento che nelle raffiche più forti ha raggiunto 100 Km7h
    Tornando al 3 gennaio 1979 a Vasto è davvero nevicato con -6 -7 in pieno giorno, che tu voglia crederlo o meno.
    Vasto non è la siberia? e chi ha mai detto che Vasto è siberia ...

  3. #63
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    20/02/09
    Località
    Vasto (Ch)
    Messaggi
    328
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: la riscossa del centro-sud

    Ultima modifica di viking722002; 26/01/2010 alle 15:45 Motivo: NON RIESCO A POSTARE IL VIDEO

  4. #64
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: la riscossa del centro-sud

    Citazione Originariamente Scritto da viking722002 Visualizza Messaggio
    Andrebbe detto a chi pensa che dall'Abruzzo in giù conti solo"la vicinanza dell'Africa".Non che quella non conti,in mezzo c'è solo il Mediterraneo,lo sanno pure i bambini.Ma le avvenzioni balcaniche nel semestre freddo (NON SOLO A FEBBRAIO!) non sono una rarità e probabilmente ancora a lungo non lo saranno(questo va detto invece a chi pensa che vada sempre tutto in Spagna,dai galiziani o dai valenciani).

  5. #65
    Brezza tesa L'avatar di Ste_San
    Data Registrazione
    26/01/09
    Località
    Cave
    Età
    46
    Messaggi
    743
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: la riscossa del centro-sud

    Citazione Originariamente Scritto da Grande Gelo Visualizza Messaggio
    Tutte no, quelle tirreniche non verranno imbiancate
    A onor del vero (si fa per sognare) le gfs delle 00 e delle 06 vedono per mercoledì e giovedì prossimi il cut off di un noccioletto polare (precedentemente alimentato sulla scandinavia da aria continentalissima) centrato sull'Italia. Con quell'aria e tutto quel freddo sarebbe neve, pure con libeccio e scirocco: chi la becca, la becca bianca a livello del mare (almeno sul centro Italia tutto).
    Però occorre vedere
    a) se il cut off avviene (ma che scenda il noccioletto è assai probabile)
    b) se avviene sull'Italia. Esiste una possibilità che l'alta oceanica mandi tutto ad avvenire in Grecia.

  6. #66
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: la riscossa del centro-sud

    Citazione Originariamente Scritto da viking722002 Visualizza Messaggio
    Tranquillo, so benissimo come si misurano idoneamente le temperature
    Non è vero che a Rimini fece più freddo, le temperature più basse si misurarono tra Abruzzo e Puglia, con Pescara che fece -13,2 e Lecce -12 (record assoluti per queste località)
    Poi Vasto è a 143 mt slm, non 0.
    10 gradi in meno almeno? Beh, -15 -16, togli 10 fa - 5 sulla costa: Vasto è a 143 mt dunque plausibili -6 ( e anche -7) con precipitazioni consistenti, come effetivamente è stato e come mi hanno riferito persone che sapevano correttamente misurare le temperature.
    Ciao
    Intendevo durante l'evento nevoso e non la notte con cielo stellato e a 10 km dal mare, in fondo valle, come è l'aereoporto di Pescara. Quelle temperature non fanno testo per il mare in certe condizioni tanto che a 2 km da casa mia, sullo sbocco di una valle, la temperatura minima è almeno di 3 gradi più bassa quando il cielo è sereno.
    Avevo 17 anni nel '79 quindi so di cosa parlo anche in termini di misurazioni (non per sentito dire da qualcuno) visto che le ho effettuate di persona. Il fatto che c'è il mare vicinissimo fa sì che la regoletta del "togli 10 gradi" sia molto approssimativa. Chiedi a Nonno Giorgio di riferirti cosa fa la bora dalle sue parti. Da me attacca e rimane a terra senza fondere quando c'è una -12 in quota. Con una -10 nevica, magari un pò imbianca ma appena smette inzia lentamente la fusione. Infatti con quei -14 della reanalisi la temperatura fu esattamente di -2 stabili mentre nevicava. E quindi secondo me a Vasto paese la temperantura non andò sotto ai -4 durante la nevicata del 3 gennaio (mattina) visto che il vento era sostenuto e veniva dal mare. Ecco perchè non serve vedere solo cosa hai sopra la capoccia. Se i venti vengono da terra (NO) bastano magari un -7 per avere neve come si deve mentre a volte non basta quasi una -10 se hai la bora tesa. Il mare fa questo scherzetto ed è semplicissimo constatarlo.
    Ultima modifica di Conte; 26/01/2010 alle 20:53
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  7. #67
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: la riscossa del centro-sud

    Citazione Originariamente Scritto da viking722002 Visualizza Messaggio
    Aggiungo che il 18 febbario 2009 a Vasto è nevicato con -1 -2 gradi (misurate a norna da me con una stazione Oregon)
    Voglio sperare in schermatura idonea.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  8. #68
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: la riscossa del centro-sud

    GFS ENS........Che carte da Lunedì amici adriatici e meridionali.... Freddo e neve interminabili per 5/6 gg..Stau poderoso su adriatiche.... Riscossa per noi altri da magnificenza assoluta.... tutto il resto del modellame più o meno accodati alle 144 ore poi, le ens continuano imperterrite fino all'8 febbraio almeno...Roba che se accade ( ma 120 ore non sono una chimera ) ci seppellisce...Ora non dico che debba durare tanto, mi accontenterei anche di solo 3 gg delle carte che fa vedere dall'1 Febbraio al 5... ....Vamos...
    Dio c'è ...

  9. #69
    Brezza tesa L'avatar di estmarche
    Data Registrazione
    08/01/10
    Località
    petritoli ap
    Età
    58
    Messaggi
    973
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: la riscossa del centro-sud

    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    GFS ENS........Che carte da Lunedì amici adriatici e meridionali.... Freddo e neve interminabili per 5/6 gg..Stau poderoso su adriatiche.... Riscossa per noi altri da magnificenza assoluta.... tutto il resto del modellame più o meno accodati alle 144 ore poi, le ens continuano imperterrite fino all'8 febbraio almeno...Roba che se accade ( ma 120 ore non sono una chimera ) ci seppellisce...Ora non dico che debba durare tanto, mi accontenterei anche di solo 3 gg delle carte che fa vedere dall'1 Febbraio al 5... ....Vamos...
    Tu dici che le precipitazioni saranno abbandanti...perche a guardare dalle carte non ho trovato una,dico una catra con il colorino viola..pensi non prevedano l"effetto stau????.

  10. #70
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: la riscossa del centro-sud

    Citazione Originariamente Scritto da estmarche Visualizza Messaggio
    Tu dici che le precipitazioni saranno abbandanti...perche a guardare dalle carte non ho trovato una,dico una catra con il colorino viola..pensi non prevedano l"effetto stau????.
    e a che serve il viola, basta un verdino tenue ( su wetterzentrale ) e vengono giù 20 cm per giorno..... Magari si confermasse l'impianto... ripeto , anche la metà di quello che mettono tra Lunedì 1 febbarioa e Venerdì 5
    Dio c'è ...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •