la corrente a 300hpa che si forma nell'atmosfera terrestre alla quota di circa 11 km dalla superficie, appena sotto la tropopausa, in genere ai confini tra masse d'aria adiacenti con significative differenze di temperatura, come quella della regione polare e dell'aria più calda nella regione dell'equatore.
Le principali correnti a getto sono venti zonali che fluiscono da ovest verso est sia nell'emisfero boreale e australe.Ci sono due principali correnti a getto alle latitudini polari, una in cisacuno emisfero.
Cosa ne pensi del sito di Bernard Eastlund? Nel sito dello scienziato dice che tramite Haarp si può pilotare la corrente a getto e deviarne il percorso.
Segnalibri