Pagina 7 di 7 PrimaPrima ... 567
Risultati da 61 a 68 di 68

Discussione: Forecast Febbraio 2010

  1. #61
    Vento moderato L'avatar di tifone95
    Data Registrazione
    13/12/09
    Località
    PESCARA
    Età
    43
    Messaggi
    1,392
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Forecast Febbraio 2010

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    11/13 Febbraio

    L'aumento di pressione in Atlantico,in abbinamento con l'anticiclone russo

    quasi stazionario faranno in modo da "abbassare" la circolazione

    depressionaria facendola diventare blanda su coste nord africane.

    Quindi centro-sud vedrà correnti da est /sud est.

    Dopo il 13 il vortice scandinavo e le 2 alte pressioni piloteranno aria

    fredda sul Mediterraneo ad alimentare/rafforzare la LP tunisina che il

    14/15 Febbraio potrebbe evolvere in profonda Ionio/Egeo Low,

    grazie ad una situazione tendente a favorire un blocco medio atlantico disteso da UK verso Sud Ovest.

    A fine seconda decade (giorno 20 Febbraio), in tal caso, potremmo

    assistere al radicamento dell'alta pressione su Mediterraneo Occidentale

    con asse UK/Spagna in temporanea estensione verso Est

    visto la possibile intensificazione di SCAND-

    che potrebbe avere influenza anche nei giorni a seguire su Europa dell'est e Mediterraneo centro orientale.

    grazie ale e complimentoni! mi sembra di capire che non vedi un ingresso diretto al centro nella fase 11-12,con il sud-est il minimo pensi evolva verso levante e non sud-est giusto? cio che invece mi pare di capire possa avvenire secondo te nello step successivo 14-15 ho interpretato male?
    Tifone responsabile analista su mtf...


    Meteoflash portale meteo nazionale


  2. #62
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,779
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Forecast Febbraio 2010

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    11/13 Febbraio

    L'aumento di pressione in Atlantico,in abbinamento con l'anticiclone russo

    quasi stazionario faranno in modo da "abbassare" la circolazione

    depressionaria facendola diventare blanda su coste nord africane.

    Quindi centro-sud vedrà correnti da est /sud est.

    Dopo il 13 il vortice scandinavo e le correnti favoriranno il consolidamento dell'alta pressione atlantica pilotando aria

    fredda sul Mediterraneo ad alimentare/rafforzare la LP tunisina che il

    14/15 Febbraio potrebbe evolvere in profonda Ionio/Egeo Low,

    grazie ad una situazione tendente a favorire un blocco medio atlantico

    disteso da UK verso Sud Ovest (indebolimento anticiclone russo).

    A fine seconda decade (giorno 20 Febbraio), in tal caso, potremmo

    assistere al radicamento dell'alta pressione su Mediterraneo Occidentale

    con asse UK/Spagna in temporanea estensione verso Est

    visto la possibile intensificazione di SCAND-

    che potrebbe avere influenza anche nei giorni a seguire su Europa dell'est e Mediterraneo centro orientale.
    Citazione Originariamente Scritto da tifone95 Visualizza Messaggio
    grazie ale e complimentoni! mi sembra di capire che non vedi un ingresso diretto al centro nella fase 11-12,con il sud-est il minimo pensi evolva verso levante e non sud-est giusto? cio che invece mi pare di capire possa avvenire secondo te nello step successivo 14-15 ho interpretato male?
    Imho..il 14 LP tunisina evolve ad est con circolazione depressionaria blanda da

    Marocco a Mediterraneo orientale.
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 08/02/2010 alle 10:10

  3. #63
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,779
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Forecast Febbraio 2010

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    11/13 Febbraio

    L'aumento di pressione in Atlantico,in abbinamento con l'anticiclone russo

    quasi stazionario faranno in modo da "abbassare" la circolazione

    depressionaria facendola diventare blanda su coste nord africane.

    Quindi centro-sud vedrà correnti da est /sud est.

    Dopo il 13 il vortice scandinavo e le correnti favoriranno il consolidamento dell'alta pressione atlantica pilotando aria

    fredda sul Mediterraneo ad alimentare/rafforzare la LP tunisina che il

    14/15 Febbraio potrebbe evolvere in profonda Ionio/Egeo Low,

    grazie ad una situazione tendente a favorire un blocco medio atlantico

    disteso da UK verso Sud Ovest (indebolimento anticiclone russo).
    mi riquoto..
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  4. #64
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,779
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Forecast Febbraio 2010

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    11/13 Febbraio

    L'aumento di pressione in Atlantico,in abbinamento con l'anticiclone russo

    quasi stazionario faranno in modo da "abbassare" la circolazione

    depressionaria facendola diventare blanda su coste nord africane.

    Quindi centro-sud vedrà correnti da est /sud est.

    Dopo il 13 il vortice scandinavo e le correnti favoriranno il consolidamento dell'alta pressione atlantica pilotando aria

    fredda sul Mediterraneo ad alimentare/rafforzare la LP tunisina che il

    14/15 Febbraio potrebbe evolvere in profonda Ionio/Egeo Low,

    grazie ad una situazione tendente a favorire un blocco medio atlantico

    disteso da UK verso Sud Ovest (indebolimento anticiclone russo).

    A fine seconda decade (giorno 20 Febbraio), in tal caso, potremmo

    assistere al radicamento dell'alta pressione su Mediterraneo Occidentale

    con asse UK/Spagna in temporanea estensione verso Est

    visto la possibile intensificazione di SCAND-

    che potrebbe avere influenza anche nei giorni a seguire su Europa dell'est e Mediterraneo centro orientale.
    UP: post del 6 febbraio e previsione generale fino al 20 febbraio(da SSTA,SOI,ENSO,

    condizioni iniziali atmosferiche del 6 Febbraio, vedi post precedenti):
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  5. #65
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,779
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Forecast Febbraio 2010

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio

    A fine seconda decade (giorno 20 Febbraio), in tal caso, potremmo

    assistere al radicamento dell'alta pressione su Mediterraneo Occidentale

    con asse UK/Spagna in temporanea estensione verso Est

    visto la possibile intensificazione di SCAND-

    che potrebbe avere influenza anche nei giorni a seguire su Europa dell'est

    e Mediterraneo centro orientale.
    Il giorno 24 febbraio potremo trovare l'anticiclone azzorriano in distensione

    su Atlantico da Terranova alla Spagna con flusso atlantico più alto di

    latitudine.

    I giorni seguenti potrebbe essere possibile l'inizio di un pattern SCAND-,

    e consolidamento di un anticiclone su centro basso atlantico.

    Le pulsazioni azzorriane potrebbero abbassare temporaneamente verso sud

    il vortice scandinavo proprio a fine mese.

    Sulla carta di Reading di stasera si può notare già la bozza di tale

    evoluzione:
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  6. #66
    Vento forte L'avatar di mmg1
    Data Registrazione
    25/01/05
    Località
    San Miniato 150 slm
    Età
    57
    Messaggi
    4,064
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Forecast Febbraio 2010

    Sarà una bella lotta ... sul regime atlantico non si discute, le proiezioni con questa concomitanza di teleconnessioni favorivano una fase SCH ( peraltro è difficile assistere ad una perseveranza in SCH o SCL con questo dinamismo) anche se in effetti il campione totale era su un esiguo numero di giorni... BLN EUL e ATL saranno ns amici fino alla fine del mese e forse anche oltre...
    Record :Tmin -9.7°C min più alta 24,9°C Tmax 40,4°C max più bassa -1.9°C Pioggia 24 h: 69,2mm Vento:91.4 km/h Pmin 975.8 hPa Pmax 1027.3 hPa
    VUE :2011 -3,4°C +40,4°C 622,2 mm 2012 -4.0°C +38.7°C 800,9 mm 2013 -2.4°C +36.4°C 735,6 mm 2014 -2.4°C +35,2°C 1168,2 mm

  7. #67
    Burrasca L'avatar di Valeloco
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Locorotondo 410 mt
    Messaggi
    6,915
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Forecast Febbraio 2010

    Citazione Originariamente Scritto da mmg1 Visualizza Messaggio
    Sarà una bella lotta ... sul regime atlantico non si discute, le proiezioni con questa concomitanza di teleconnessioni favorivano una fase SCH ( peraltro è difficile assistere ad una perseveranza in SCH o SCL con questo dinamismo) anche se in effetti il campione totale era su un esiguo numero di giorni... BLN EUL e ATL saranno ns amici fino alla fine del mese e forse anche oltre...
    Per il Sud sono nemici giurati.
    Visitate il portale meteo della Valle d'Itria
    www.meteovalleditria.it

  8. #68
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,779
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Forecast Febbraio 2010

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Il giorno 24 febbraio potremo trovare l'anticiclone azzorriano in distensione

    su Atlantico da Terranova alla Spagna con flusso atlantico più alto di

    latitudine.
    si dai questa me la quoto..
    Immagini Allegate Immagini Allegate

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •