
Originariamente Scritto da
Alessandro(Foiano)
11/13 Febbraio
L'aumento di pressione in Atlantico,in abbinamento con l'anticiclone russo
quasi stazionario faranno in modo da "abbassare" la circolazione
depressionaria facendola diventare blanda su coste nord africane.
Quindi centro-sud vedrà correnti da est /sud est.
Dopo il 13 il vortice scandinavo e le correnti favoriranno il consolidamento dell'alta pressione atlantica pilotando aria
fredda sul Mediterraneo ad alimentare/rafforzare la
LP tunisina che il
14/15 Febbraio potrebbe evolvere in profonda Ionio/Egeo Low,
grazie ad una situazione tendente a favorire un blocco medio atlantico
disteso da UK verso Sud Ovest (indebolimento anticiclone russo).
A fine seconda decade (giorno 20 Febbraio), in tal caso, potremmo
assistere al radicamento dell'alta pressione su Mediterraneo Occidentale
con asse UK/Spagna in temporanea estensione verso Est
visto la possibile intensificazione di
SCAND-
che potrebbe avere influenza anche nei giorni a seguire su Europa dell'est e Mediterraneo centro orientale.

Segnalibri