Pagina 17 di 20 PrimaPrima ... 71516171819 ... UltimaUltima
Risultati da 161 a 170 di 198
  1. #161
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Fase fredda fino alla metà di febbraio?

    Citazione Originariamente Scritto da montel-NA Visualizza Messaggio
    Grazie Ale, anche se i complimenti ovviamente vanno indirizzati soprattutto al Colonnello, vista oltretutto la istituzionalità del ruolo che riveste.
    Se il blocco riuscisse a "reggere" quanto basta, come ad ora paventato dal modellame assortito, indubbbiamente potremmo trovarci a dover fare i conti con qualcosa in più di una scodata.
    Ma, visto l'andazzo finora avutosi e soprattutto la scarsa robustezza del blocco in itinere, soprattutto alle latitudini a noi favorevoli, tutto dipenderà dall'incisività del "colpo di maglio" da parte del nocciolo freddo in quota.
    Se sarà ben forzato, come pare, da un adeguato collassamento del getto l'affondo mediterraneo sarà incisivo e profondo, quanto basta per rasoiare almeno 2/3 (se non di più) dello Stivale.
    In bassa troposfera, intanto, un buon lavoro attrattore sarebbe fornito dal minimo in approfondimento a ridosso della nostra Penisola nel corso delle prossime 72 ore, che in medio-alta troposfera si troverebbe in fase con il fondo del cavo d'onda nel cui letto andrebbe a collocarsi il nocciolo gelido in discesa. Minimo in ulteriore rinforzo e lento scivolamento a levante a a seguire.
    La tempistica sarà fondamentale, oltre al mantenimento del percorso evolutivo fin qui analizzato.
    Il forcing zonale basso in rinvigorimento intorno alle 120h, infatti, se dovesse anticipare i tempi rischierebbe di far saltare il banco, inducendo un più rapido shift a levante di tutta la struttura depressionaria che, alla fine, risulterebbe assai meno diretta e performante per i "soliti noti".
    Il quadro dunque è ben diverso da quelli fin qui perpetuatisi, almeno per quanto attiene alle premesse. Quelle attuali sembrerebbero infatti diverse rispetto a quanto avvenuto a Dicembre e ad inizi Gennaio, come dimostrano, fra gli altri, alcuni indicatori (così come già argomentato oltretutto da diversi giorni a questa parte....) quali il quadro delle SSTA, seppur non ideale ma comunque meno "penalizzante", così come una MJO più determinante in termini di fase e magnitudo ed un minor collassamento degli indici AO e NAO. Elementi che sembrerebbero fornire premesse diverse, e quindi autorizzare qualche speranza in più rispetto a quanto avvenuto in precedenza.
    Ribadisco, gli intoppi possibili, sic stantibus rebus, sono comunque tanti e le limature saranno fisiologicamente inevitabili.
    Ma con un po' di fortuna, qualche speranza ad ora sembra davvero esserci.
    Gran bell analisi, caro Luca!

    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  2. #162
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    10/12/09
    Località
    San Giorgio a Cremano (NA)
    Messaggi
    752
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Fase fredda fino alla metà di febbraio?

    Citazione Originariamente Scritto da montel-NA Visualizza Messaggio
    Grazie Ale, anche se i complimenti ovviamente vanno indirizzati soprattutto al Colonnello, vista oltretutto la istituzionalità del ruolo che riveste.
    Se il blocco riuscisse a "reggere" quanto basta, come ad ora paventato dal modellame assortito, indubbbiamente potremmo trovarci a dover fare i conti con qualcosa in più di una scodata.
    Ma, visto l'andazzo finora avutosi e soprattutto la scarsa robustezza del blocco in itinere, soprattutto alle latitudini a noi favorevoli, tutto dipenderà dall'incisività del "colpo di maglio" da parte del nocciolo freddo in quota.
    Se sarà ben forzato, come pare, da un adeguato collassamento del getto l'affondo mediterraneo sarà incisivo e profondo, quanto basta per rasoiare almeno 2/3 (se non di più) dello Stivale.
    In bassa troposfera, intanto, un buon lavoro attrattore sarebbe fornito dal minimo in approfondimento a ridosso della nostra Penisola nel corso delle prossime 72 ore, che in medio-alta troposfera si troverebbe in fase con il fondo del cavo d'onda nel cui letto andrebbe a collocarsi il nocciolo gelido in discesa. Minimo in ulteriore rinforzo e lento scivolamento a levante a a seguire.
    La tempistica sarà fondamentale, oltre al mantenimento del percorso evolutivo fin qui analizzato.
    Il forcing zonale basso in rinvigorimento intorno alle 120h, infatti, se dovesse anticipare i tempi rischierebbe di far saltare il banco, inducendo un più rapido shift a levante di tutta la struttura depressionaria che, alla fine, risulterebbe assai meno diretta e performante per i "soliti noti".
    Il quadro dunque è ben diverso da quelli fin qui perpetuatisi, almeno per quanto attiene alle premesse. Quelle attuali sembrerebbero infatti diverse rispetto a quanto avvenuto a Dicembre e ad inizi Gennaio, come dimostrano, fra gli altri, alcuni indicatori (così come già argomentato oltretutto da diversi giorni a questa parte....) quali il quadro delle SSTA, seppur non ideale ma comunque meno "penalizzante", così come una MJO più determinante in termini di fase e magnitudo ed un minor collassamento degli indici AO e NAO. Elementi che sembrerebbero fornire premesse diverse, e quindi autorizzare qualche speranza in più rispetto a quanto avvenuto in precedenza.
    Ribadisco, gli intoppi possibili, sic stantibus rebus, sono comunque tanti e le limature saranno fisiologicamente inevitabili.
    Ma con un po' di fortuna, qualche speranza ad ora sembra davvero esserci.

    complimenti anche da parte mia per la tua analisi come di consueto precisa e concreta ....e speriamo di poter riuscire a vivere, anche nelle nostre zone, un episodio invernale interessante come quello che si prospetta (e che spero possa far felici anche altri amici del centro-sud finora penalizzati)....p.s. a proposito est shift di ECMWF12

  3. #163
    Vento fresco
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Labico (RM) 350 mslm
    Età
    44
    Messaggi
    2,312
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Fase fredda fino alla metà di febbraio?

    Citazione Originariamente Scritto da montel-NA Visualizza Messaggio
    Grazie Ale, anche se i complimenti ovviamente vanno indirizzati soprattutto al Colonnello, vista oltretutto la istituzionalità del ruolo che riveste.
    Se il blocco riuscisse a "reggere" quanto basta, come ad ora paventato dal modellame assortito, indubbbiamente potremmo trovarci a dover fare i conti con qualcosa in più di una scodata.
    Ma, visto l'andazzo finora avutosi e soprattutto la scarsa robustezza del blocco in itinere, soprattutto alle latitudini a noi favorevoli, tutto dipenderà dall'incisività del "colpo di maglio" da parte del nocciolo freddo in quota.
    Se sarà ben forzato, come pare, da un adeguato collassamento del getto l'affondo mediterraneo sarà incisivo e profondo, quanto basta per rasoiare almeno 2/3 (se non di più) dello Stivale.
    In bassa troposfera, intanto, un buon lavoro attrattore sarebbe fornito dal minimo in approfondimento a ridosso della nostra Penisola nel corso delle prossime 72 ore, che in medio-alta troposfera si troverebbe in fase con il fondo del cavo d'onda nel cui letto andrebbe a collocarsi il nocciolo gelido in discesa. Minimo in ulteriore rinforzo e lento scivolamento a levante a a seguire.
    La tempistica sarà fondamentale, oltre al mantenimento del percorso evolutivo fin qui analizzato.
    Il forcing zonale basso in rinvigorimento intorno alle 120h, infatti, se dovesse anticipare i tempi rischierebbe di far saltare il banco, inducendo un più rapido shift a levante di tutta la struttura depressionaria che, alla fine, risulterebbe assai meno diretta e performante per i "soliti noti".
    Il quadro dunque è ben diverso da quelli fin qui perpetuatisi, almeno per quanto attiene alle premesse. Quelle attuali sembrerebbero infatti diverse rispetto a quanto avvenuto a Dicembre e ad inizi Gennaio, come dimostrano, fra gli altri, alcuni indicatori (così come già argomentato oltretutto da diversi giorni a questa parte....) quali il quadro delle SSTA, seppur non ideale ma comunque meno "penalizzante", così come una MJO più determinante in termini di fase e magnitudo ed un minor collassamento degli indici AO e NAO. Elementi che sembrerebbero fornire premesse diverse, e quindi autorizzare qualche speranza in più rispetto a quanto avvenuto in precedenza.
    Ribadisco, gli intoppi possibili, sic stantibus rebus, sono comunque tanti e le limature saranno fisiologicamente inevitabili.
    Ma con un po' di fortuna, qualche speranza ad ora sembra davvero esserci.
    Impeccabile come sempre.
    Infatti il rischio è proprio questo, come mostrano UKMO e ECMWF. Comunque ne riparliamo lunedì quando sicuramente avremo le idee più chiare e sarà anche possibile abbozzare qualche previsione.
    Un salutone!
    [B][SIZE=2][FONT=arial]Non puoi sapere quanto sei forte r[/FONT][/SIZE][B][SIZE=2][FONT=arial]ealmente, fino a che l'esserlo non diventa la tua unica scelta
    [URL]http://www.youtube.com/watch?v=ToZ0DZxpL44[/URL]
    [/FONT][/SIZE][/B][/B]

  4. #164
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Fase fredda fino alla metà di febbraio?

    Un grosso grazie, carissimi Max, Gius e Ale!
    Dita incrociate, comunque, e... piedi di piombo. C'è ancora tanto da tribolare.
    GFS18, intanto....

    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  5. #165
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Fase fredda fino alla metà di febbraio?

    Citazione Originariamente Scritto da montel-NA Visualizza Messaggio
    Un grosso grazie, carissimi Max, Gius e Ale!
    Dita incrociate, comunque, e... piedi di piombo. C'è ancora tanto da tribolare.
    GFS18, intanto....

    Molto realistica l'analisi sopra.... Si il 18 la da giù ancora meglio e rincara la dose, ma siamo ad un'azione oltre le 96/120 ore quindi da prendere con le "pinzone" e apprezzare solo il fatto che la tendenza è buona... Se riusciamo a portare le 120 ore del 18, almeno a 48 ore, ci facciamo più di un pensierino anche noi altri a più basse latitudini , ma prima di 36/48 ore dall'evento molta prudenza...seguiamo soo la bella visione delle carte..
    Dio c'è ...

  6. #166
    Burrasca L'avatar di Aliseo
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Lucera(FG) 219 slm
    Età
    44
    Messaggi
    5,011
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Fase fredda fino alla metà di febbraio?

    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    Molto realistica l'analisi sopra.... Si il 18 la da giù ancora meglio e rincara la dose, ma siamo ad un'azione oltre le 96/120 ore quindi da prendere con le "pinzone" e apprezzare solo il fatto che la tendenza è buona... Se riusciamo a portare le 120 ore del 18, almeno a 48 ore, ci facciamo più di un pensierino anche noi altri a più basse latitudini , ma prima di 36/48 ore dall'evento molta prudenza...seguiamo soo la bella visione delle carte..
    Opinione saggia, sono d'accordo.
    "....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
    [B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)

    [B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
    [/URL][/B]

  7. #167
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Fase fredda fino alla metà di febbraio?

    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    Molto realistica l'analisi sopra....
    Grazie!

    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    Si il 18 la da giù ancora meglio e rincara la dose, ma siamo ad un'azione oltre le 96/120 ore quindi da prendere con le "pinzone" e apprezzare solo il fatto che la tendenza è buona... Se riusciamo a portare le 120 ore del 18, almeno a 48 ore, ci facciamo più di un pensierino anche noi altri a più basse latitudini , ma prima di 36/48 ore dall'evento molta prudenza...seguiamo soo la bella visione delle carte..
    In sintonia.....
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  8. #168
    Brezza tesa L'avatar di meteowebcam.it
    Data Registrazione
    15/04/06
    Località
    Romagna Ovest
    Messaggi
    833
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Fase fredda fino alla metà di febbraio?

    I miei più sinceri complimenti al Dottor COlonnello Mario Giuliacci da parte dello staff di ********cam, ha azzeccato in pieno un'analisi stratosferica non semplice!... Complimenti all'Epson e al Mario Nazionale.

  9. #169
    Vento fresco L'avatar di Casentino
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Bibbiena(Ar) 325m sl
    Età
    45
    Messaggi
    2,402
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Fase fredda fino alla metà di febbraio?

    Stavolta non posso esimermi, non mi piace fare i complimenti in pubblico perchè sembra di fare piaggeria gratuita..ma in questo caso "complimenti colonnello!" perchè la previsione è stata perfettamente inquadrata non solo come effetti, ma anche come dinamica per via dell'azione di warming stratosferico e per il contributo decisamente artico via valle del Rodano che caratterizzerà anche la prossima ondata gelida

    Roberto


    Always looking at the sky....

  10. #170
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    58
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Fase fredda fino alla metà di febbraio?

    Complimenti, colonnello.

    Un caro saluto


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •