prendo una carta di qualche giorno fa (27), quando ancora i modelli sfornavano aggiornamenti super..
l'alta stratosfera forse non ci diceva che il nocciolo artico si sarebbe spostato in oceano lasciandoci in buona sostanza a correnti occidentali?
avevo notato questa cosa, ma avevo fiducia nei piccoli ma importanti flessi della bassa stratosfera, in grado di costruire curvature e retrogressioni favorevoli e non gli ho dato peso (ma vedo che sono in buona compagnia).
a posteriori questa conclusione sembrerebbe abbastanza in linea con la proiezione a 10hpa che ho postato..
![]()
Certamente il riscaldamento stratosferico c'è stato, così come c'è stata anche la propagazione del riscaldamento alle quote inferiori, fino alla Troposfera. Purtroppo però ancora una volta abbiamo avuto a che fare con SSTA poco favorevoli a rendere il blocco azzorriano così tenace da spingere verso l'alta pressione russo-siberiana per creare quel ponte che sarebbe stato necessario affinchè il gelo sarebbe piombato sulle nostre teste. La colpa è attribuibile anche alla ripresa, direi alquanto perentoria e coriacea delle depressione Atlantiche, che si sono mostrate veramente caparbie. Ecco che allora nel corso dei prossimi giorni sulla nostra penisola, oltre ad un aumento termico, direi anche considerevole rispetto ai valori termici che si registreranno tra oggi e domani, torneranno anche le precipitazioni al centro-sud, e probabilmente la neve tornerà a far visita alle regioni nord-occidentali fino in pianura a metà settimana. Insomma questa possibilità di gelo siberiano l'abbiamo ormai archiviata, mettiamoci una pietra sopra. Ma adesso la domanda che tutti si porranno sarà sicuramente la seguente: A quanto un'altra ondata di freddo se ci sarà?
Ebbene, penso proprio che almeno fino al 10-12 Febbraio potremmo dormire sonni tranquilli. Saluti
12 Febbraio 2010: Bufera di neve: accumulo 8 cm...
4-11 Febbraio 2012: Nevicata storica: accumulo 30 cm...
Beh, in 12 ore si passa dalle stelle alle stalle e nessuno è riuscito a cogliere nulla prima?
Permettetemi di dubitare...cioè, qualcosa ancora ci sfugge secondo me.![]()
La mia stazione meteo: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
Esatto Stellon, hai centrato il punto![]()
fu Adrenaline...bannato a vita, colpevole di aver definito la meteorologia una scienza, quando evidentemente è materiale da chiacchiere da bar...
Val di Fassa, sei entrata nel mio cuore!
Il problema è che quando deve aiutarci non c'è mai, quando può rovinarci qualcosa c'è sempre invece.....scusate l'ironia, ma quì ce voleva
Comunque ottima analisi Stellon, passo e chiudo
![]()
Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.
Caro stellon,
il titolo è davvero azzeccato e giustamente mette l'accento su un aspetto che era stato piuttosto trascurato.
Inutile negarlo la stratosfera (quella meno influenzata dai "ritorni" della troposfera) ci è decisamente sfavorevole.
Vediamo ora come la troposfera potrà essere in grado di controbilanciarne, almeno in parte gli effetti
![]()
Matteo
Strano che la stratosfera ci remi contro, non l'ha mai fatto in questi anni.![]()
La mia stazione meteo: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
Purtroppo stavolta è stato il medio termine a rovinare il tutto...il lungo si prospettava molto buono, ma è successa l'unica cosa che non doveva accadere...w shift ad ogni run e fortissima diminuzione dei GPT in Atlantico
e tutte le belle premesse son sfumate
Si... proprio così... la retrogressione se ne va in pieno atlantico e se così fosse ritorneremo al td. Vulnerabilità atlantica di 4cast dello scorso anno. Se andasse devo dar atto che mat ci abbia visto giusto in quanto un mese fa parlava di EA+ dopo il riscaldamento stratosferico. Il BLN retrocederebbe ad ovest quasi a tal punto da arrivare in Canada e così diventa ATL... Con la troposfera si andrebbe incontro al BLN come mostrato fino a ieri dai modelli ma da oggi la stratosfera ha iniziato i suoi effetti... Comunque ripeto, visti i continui stravolgimenti aspetterei un paio di giorni e poi sapremo.
Eccolo:
Al momento è così...![]()
Ultima modifica di naturalist; 31/01/2010 alle 12:36
Segnalibri