Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 38
  1. #11
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/02
    Località
    Udine
    Età
    45
    Messaggi
    2,833
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La meteo delle certezze

    Citazione Originariamente Scritto da montel-NA Visualizza Messaggio
    Quoto, Michele.
    Ed a quotare è un meteoappassionato che cerca sempre di mantenersi "calmo" proprio nel rispetto delle tante persone che convengono in questo piacevole ritrovo.
    Rispetto che deve essere fondamentale, a mio parere, in quanto non trovo giusto "violentare" il mio prossimo con prese di posizione personali facilmente non condivisibili dai tanti che la pensano diversamente da me. Oltretutto finendo con il provocare inevitabilmente, in qualche utente più sanguigno, una reazione conflittuale con tutte le possibili conseguenze del caso.
    Ma ci tengo a puntualizzare che solo il voler evitare scontri assortiti mi impone il frenetico tentativo di dominare i miei "istinti" passionali più violenti, almeno quando scrivo da "tifoso". E qui mi riallaccio al ragionamento dell'amico Tony.
    E' logico poi che, qualora si tratti di elaborare un'analisi "obiettiva", allora è fondamentale cercare un certo grado di "asepsi" nel proporla. Ma è il contesto a richiederlo, in tal caso.
    Ma è inutile nascondersi dietro ad un dito.
    Siamo qui per passione, ed è naturale che tutti tifiamo per qualcosa e ci rammarichiamo se alla fine il risultato non ci premia, soprattutto a fronte di premesse vincenti che alla fine svaniscono.... di poco al lato!
    Poi, per concludere, trovo che un pizzico di comprensione e di tolleranza in più non guasterebbero, a prescindere.... soprattutto quando si è meglio attrezzati per dispensarne... Ma lo so che il limite tra la tolleranza da dare, e l'abusare nel volerne ricevere, a volte è davvero terribilmente esiguo....
    Come sempre intervento da sottoscrivere caro mio!

  2. #12
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: La meteo delle certezze

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Assolutamente giusto, Paolo..
    Sono completamente dello stesso avviso.
    Però credo sia altrettanto giusto lasciare la possibilità di sfogarsi, chiaramente sempre nel rispetto di chi legga,chi in questo momento veda tradito "brutalmente" le proprie (più o meno legittime) aspettative..
    Noi "pazzi della neve" viviamo un anno intero per questi momenti, per questi attimi, che sappiamo benissimo essere molto fuggenti..
    Ed è proprio la consapevolezza di ciò che a volte ci porta ad andare oltre le righe..soprattutto quando l'obiettivo sfugga dalle mani ad un sospiro dall'arrivo.
    Non voglio trovare giustificazioni a certi comportamenti..
    Ma capisco che ci sta..
    Siamo un attimo un pò più tolleranti..
    Soprattutto chi abbia in questo momento la fortuna di avere la pancia piena o semi-peina..
    E' troppo facile ergersi a giudici quando ci si senta emotivamente appagati..
    La morale , in questi casi, va fatta quando le cose girano male e non quando girano bene..
    E' in quei momenti che si vedono i veri cultori della materia, coloro i quali vivono la meteorologia in maniera scissa dalla neve e dagli eventi in genere...
    Diversamente, caro Paolo, e non mi sto rivolgendo a NESSUNO in particolare, è troppo facile recitare ( non uso questo verbo a caso..)la parte del moralizzatore..


    un caro saluto
    Stra-condivido questo e i precedenti interventi.
    Ho sottolineato l'aspetto dell'attesa che quest'anno, supportata da una pazienza infinita, da un incrolabile ottimismo nel futuro, è stata dolorosamente tradita proprio in vista del traguardo.
    Mi aspetto ancora una volta di essere redarguito perchè non riesco a cogliere la bellezza didattica di questo meraviglioso inverno.
    Mi sentirò dire che sono pazzo a non vedere, per una sorta di processo di rimozione della realtà, che inverno storico stiamo vivendo!!!
    Naturalmente è probabile che i rimbrotti (al netto del buon Daniele- Fenrir che ahilui, "soffre" più di noi ) arrivino dai sazi, da quelli che sono due mesi che fanno scorpacciate e non credono alla fame che abbiamo noi.

    Un anno di attesa, non per l'evento del secolo, ma per una banale nevicata, viene distrutto dalla dura, crudele realtà meteo. Che va accettata senza se e senza ma.
    Tuttavia, se mi risparmiassero la beffa (oltre al danno) di convincerci che questo per il sud è stato inverno, la meteo-sofferenza sarebbe minore.
    Buon pranzo.

    Ultima modifica di Pisky; 31/01/2010 alle 14:12
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  3. #13
    Vento fresco L'avatar di domenicix
    Data Registrazione
    24/01/07
    Località
    Ariano Irpino (AV)
    Messaggi
    2,187
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La meteo delle certezze

    Quoto M. Selvix in toto.
    A noi del Centrosud se i GM ci tolgono a 60h l'unica (forse) occasione di avere una nevicata decente nell'inverno, bisogna aspettare 1 anno solo per poter ricominciare a sperare fondatamente in un nuovo episodio propizio, e questo chi lo va a dire a chi ha avuto 3-4 nevicate sottozero durante questo inverno?
    Come si dice il sazio non crede a chi è digiuno, e neppure lontanamente questo mio modesto intervento potrà cambiare la consapevolezza di chi è sazio e soddisfatto.
    Esprimo invece vicinanza a chi è rimasto finora deluso come me in questo inverno che era preannunciato, anche in questo forum, da meteorologi stimati ed esperti, come non certo avaro di soddisfazioni per 3/4 d'Italia.

  4. #14
    Vento teso L'avatar di quebec
    Data Registrazione
    13/03/07
    Località
    Scoppito (AQ)
    Età
    60
    Messaggi
    1,913
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: La meteo delle certezze

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Antonio, il tuo discorso è teoricamente condivisibile..
    Ma nei fatti?
    Si può pretendere di togliere "la gioia dell'esaltazione" ad un adriatico dinanzi le carte dei giorni scorsi?
    Si può togliere ad un molisano la gioia dell'esaltazione per la promessa di 4 giorni di neve consecutiva con una -10°?
    Per me ASSOLUTAMENTE NO.
    Se dovessi stare solo sul forum per leggere, osservare in maniera distaccata e razionale carte ed eventi, per imparare da chi ne sappia più di me, io non ci starei!
    Il forum è bello anche e soprattutto per le emozioni che ti sa generare anche attraverso l'esaltazione per una carta a 150 ore..per l'adrenalina che ti fa assaporare attraverso un live..
    Non si può sempre pensare di ridurre alla razionalità ogni cosa..
    Mi sta bene la condanna degli eccessi..
    Mi sta bene la condanna della maleducazione..
    Però diamo anche spazio all'emotività, alla possibilità di sentirsi vivi nelle propria passione...
    Un forum meteo ha diversi fini e diverse priorità.
    Che non sono solo quelle della ragione e della scienza.
    Io , che di inchiappettate ne ho prese tante in questo inverno, sto provando ad immaginare lo stato d'animo di un pugliese..
    Magari di quello stesso pugliese con cui mi sono bonariamente beccato postando una carta piuttosto che un'altra..
    Mi viene in mente un solo aggettivo: DEVASTANTE.
    E se tu gli vuoi togliere anche la possibilità di mandare a quel paese tutto, allora vuol dire che lo vuoi "emotivamente morto".
    lo so che stiamo parlando di un passatempo, di una passione...
    Ma cerchiamo una volta per tutte di capire..cos'è una passione?
    La passione è vita, è istinto, è fuoco..
    Un fuoco che brucia e che non vai mai spento.
    Mai.
    Se lo spegni vuol dire che ciò che poi ti resta dentro è veramente poco..


    Ancora unna volta :standing ovation
    Il mio inverno preferito:maiale alto e rodanate a gogò

  5. #15
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: La meteo delle certezze

    Citazione Originariamente Scritto da domenicix Visualizza Messaggio
    Quoto M. Selvix in toto.
    A noi del Centrosud se i GM ci tolgono a 60h l'unica (forse) occasione di avere una nevicata decente nell'inverno, bisogna aspettare 1 anno solo per poter ricominciare a sperare fondatamente in un nuovo episodio propizio, e questo chi lo va a dire a chi ha avuto 3-4 nevicate sottozero durante questo inverno?
    Come si dice il sazio non crede a chi è digiuno, e neppure lontanamente questo mio modesto intervento potrà cambiare la consapevolezza di chi è sazio e soddisfatto.
    Esprimo invece vicinanza a chi è rimasto finora deluso come me in questo inverno che era preannunciato, anche in questo forum, da meteorologi stimati ed esperti, come non certo avaro di soddisfazioni per 3/4 d'Italia.
    Aggiungo che per noi basso collinari ci può stare un inverno senza neve.
    Se penso ai nivofili di Potenza e Campobaso....

    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  6. #16
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    25/08/08
    Località
    Barcellona P.g. (ME)
    Messaggi
    496
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La meteo delle certezze

    interventi maestosi di max e miki
    bisogna rispettare chi è a digiuno completo e gli viene passato un pasto caldo sotto il naso

  7. #17
    Rws
    Ospite

    Predefinito Re: La meteo delle certezze

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    Se penso ai nivofili di Potenza e CampobasSo....


    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Si può pretendere di togliere "la gioia dell'esaltazione" ad un adriatico dinanzi le carte dei giorni scorsi? Si può togliere ad un molisano la gioia dell'esaltazione per la promessa di 4 giorni di neve consecutiva con una -10°? Per me ASSOLUTAMENTE NO...
    ... Mi viene in mente un solo aggettivo: DEVASTANTE.
    Prima, 48 ore fa, quando erano già peggiorate eeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee DOPO
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  8. #18
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: La meteo delle certezze

    Ma... sbaglio o questo thread sta diventando la copia di tutti gli altri thread che sono comparsi ultimamente sul forum?

    Un semplice appello alla moderazione dei toni, per mantenere la vivibilità di una comunità, come ao solito si è ingigantita e trasformata nel solito teatrino napoletano con a sinistra i "superpassionali" che pretendono il diritto di spalmare il forum di piagnistei a ogni occasione nevosa sfumata e che chiamano "bacchettone" e "maestrino" chi cerca di guardare avanti... e a destra i "puristi della meteo" che non sopportano che la scienza venga ridotta a una partita di sfottò tra curva sud e curva nord e che borbottano ogni volta che i "superpassionali" parlano di una mancata nevicata come fosse uno sterminio di massa di bambini, donne e anziani con superlativi e paragoni che nemmeno studio aperto userebbe per descrivere lo tsunami del sud-est asiatico o il terremoto di haiti.

    Mi rendo conto che la mancanza di moderazione è una delle tante cose radicate nel dna mediterraneo, per cui ringrazio il buon doc che mi dà del "recitante" e rilancio anche in questo topic dicendo che, a mio giudizio, la moderazione nelle esternazioni (della serie: un po' va bene, e mi ci metto pure io, però a un certo punto BASTA), specie contro qualcosa che NON si può cambiare come il tempo atmosferico - aiuta certamente la vivibilità di una comunità. Se poi pensate che chi si modera stia solamente fingendo o recitando una parte... probabilmente vivete immersi in una società ipocrita che sospetta costantemente del vicino, e un po' me lo ricordo anche io - specie nel periodo dell'università in Italia. La cosa mi fa un po' pena.

    Per inciso, se sapeste quanto sono tutti molto peggio di me in Scandinavia... non la mitizzereste più così tanto pensare che sono considerato tra i più "emotivi" qui, mentre in Italia una ragazza mi lasciò perché diceva che ero "un robot privo di emozioni" (parole sue).
    ...direi a questo punto, "a ognuno il suo".
    Bene, direi ho ripetuto abbastanza lo stesso concetto e che perderci altro tempo su sarebbe controproducente.
    Mi ritiro definitivamente dalla debacle, tanto ormai si è capito come la penso. Buono sfogo, spero che chi sceglie la 'via della passione' ne tragga più beneficio spirituale possibile.
    Ultima modifica di Fenrir; 31/01/2010 alle 14:55
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  9. #19
    Burrasca L'avatar di Aliseo
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Lucera(FG) 219 slm
    Età
    44
    Messaggi
    5,011
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La meteo delle certezze

    La cosa che più mi fa pensare "ma quanta corrente elettrica spreco per stare a guardare i modelli davanti al pc!" è questa:

    Come può il modello coerentemente proporre una discesa termica e poi coerentemente proporre una risalita per lo stesso periodo, laddove per coerena intendo la completa adesione di tutti gli spaghi?

    Fatemi capire, ma il determinismo matematico è sintomo di questo oppure è un caso molto isolato che non rivedremo più per almeno 4-5 anni?

    Perchè se mi dite che la matematica e i calcoli mi fanno questi scherzi, allora preferisco diminuire le ore di forecast, ridurle non so a 120 e non di più, però aumentare l'altezza dei rilievi per come sono posti nella realtà, in modo che le onde di Rossby emesse dal modello risentano maggiormente della presenza delle catene montuose, visto che hanno così tanta importanza.

    Che senso ha spalmare i Pirenei, i Balcani, le Alpi, gli Appennini, per arrivano a 200-300 ore solo per il gusto del futuro!?!
    "....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
    [B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)

    [B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
    [/URL][/B]

  10. #20
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La meteo delle certezze

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    come ao solito si è ingigantita e trasformata nel solito teatrino napoletano
    Ti confesso che l'uso di questo "parametro" non mi entusiasma....

    P.S.: un salutone a Tony!
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •