Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 21 a 24 di 24
  1. #21
    Brezza tesa L'avatar di estmarche
    Data Registrazione
    08/01/10
    Località
    petritoli ap
    Età
    58
    Messaggi
    973
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il Grande Freddo? Almeno dopo la metà del mese....

    Citazione Originariamente Scritto da Grande Gelo Visualizza Messaggio
    Ma sai che c'è, che i modelli d adesso e almeno fino a lunedì della prossima settimana cambieranno altre 100 volte la loro tendenza. Quello che posso dirti comunque è che anche tutti questi stravolgimenti non fanno cambiare la mia idea riguardo all'evoluzione meteo fino alla metà di Febbraio, anche perchè tutti gli indici sono favorevoli a condizioni meteo dominate dal flusso Atlantico. Basti vedere anche la situazione del blocco Atlantico, totalmente assente:

    Immagine


    Dall'immagine che ho postato, riferita alla situazione del blocking, si nota come il flusso atlantico domini indisturbato la scenda mediterranea. Non si intravede assolutamente nessuna condizione favorevole alla formazione del blocco altopressorio, anche se comunque una cellula anticiclonica dovrebbe andare ad isolarsi in prossimità dell'Islanda. L'interazione tra il noccio gelido siberiano e le correnti atlantiche dovrebbe comunque avvenire oltr'alpe, con la nostra penisola che proseguirò a fare i conti con condizioni meteo alterne, momenti nuvolosi associati a precipitazioni e momenti più soleggiati e probabilmente più miti. Dunque non mi sembra affatto probabile un eventuale ondata di freddo sulla nostra penisola almeno fino alla metà del mese, ma probabilmente anche oltre, seppur nel corso dei prossimi giorni i modelli stravolgeranno le loro tendenze in maniera assolutamente inevitabile. Saluti....
    ...è si,penso tu abbia ragione. Sai,dopo le carte di ieri mi aspettavo dei bei cambiamenti sin da oggi soprattutto da parte di gfs,dopo aver visto le reading 00,ma vedo che cè poco da fare una voce fuori dal coro o quasi,vediamo cosa dice stasera,ma certo che la sensazione che ho oggi è brutta. Se a 144 ore si vede belle carte ci troviamo come oggi con una bella più 13,se a 144 ore si vede atlantico stai certo che nn cambieranno una virgola,se le stratosferiche vedono a 240 ore bloocco favorevole,accade il nulla,se vedono ritorno atlantico, sono peggio di un cecchino..bho?? Vedemoce un pò ste ecmwf stasera....

  2. #22
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,175
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Il Grande Freddo? Almeno dopo la metà del mese....

    Citazione Originariamente Scritto da Grande Gelo Visualizza Messaggio
    Ma sai che c'è, che i modelli d adesso e almeno fino a lunedì della prossima settimana cambieranno altre 100 volte la loro tendenza.
    Detta così sembrerebbe che i modelli ad oggi non sappiano mai che pesci pigliare fino a 2 ore prima dell'evento. Mentre sappiamo che non è assolutamente vero,sia guardando i grafici disponibili in rete,sia osservando empiricamente le modifiche che i modelli stessi attuano da una corsa alla successiva,guardando non cosa cambia su casa propria,ma cosa cambia su tutto lo scenario euro-atlantico: difficilmente stravolgono l'impianto completamente,mentre possono effettuare piccole modifiche che vanno a incidere in maniera a volte notevole sugli effetti da noi.

    Però è ovvio che se uno guarda dei modelli solo ed esclusivamente quello che è previsto sul balcone di casa propria allora i modelli cambieranno sempre 100 volte la loro tendenza

    Citazione Originariamente Scritto da Grande Gelo Visualizza Messaggio
    Quello che posso dirti comunque è che anche tutti questi stravolgimenti non fanno cambiare la mia idea riguardo all'evoluzione meteo fino alla metà di Febbraio, anche perchè tutti gli indici sono favorevoli a condizioni meteo dominate dal flusso Atlantico.
    Quali indici? NAO moderatamente negativa e PNA debolmente positivo?
    Mi sembrano tutto tranne indici sfavorevoli a un blocco atlantico....

    nao_sprd2.jpg pna_sprd2.jpg

    Citazione Originariamente Scritto da Grande Gelo Visualizza Messaggio
    Basti vedere anche la situazione del blocco Atlantico, totalmente assente:

    Immagine


    Dall'immagine che ho postato, riferita alla situazione del blocking, si nota come il flusso atlantico domini indisturbato la scenda mediterranea. Non si intravede assolutamente nessuna condizione favorevole alla formazione del blocco altopressorio, anche se comunque una cellula anticiclonica dovrebbe andare ad isolarsi in prossimità dell'Islanda.
    Mai sentito parlare di blocco bicellulare? Ossia con due cellule debolmente collegate tra di loro,ma che riesce comunque a bloccare la circolazione zonale. E' questo il caso.
    Non vedo perchè un anticiclone sull'Islanda che ha una propaggine evidente verso S non possa essere considerato un blocco. Si tratta invece di un blocco molto più solido di quello che sembra, ECMWF e GFS docet.

    Citazione Originariamente Scritto da Grande Gelo Visualizza Messaggio
    Dunque non mi sembra affatto probabile un eventuale ondata di freddo sulla nostra penisola almeno fino alla metà del mese, ma probabilmente anche oltre, seppur nel corso dei prossimi giorni i modelli stravolgeranno le loro tendenze in maniera assolutamente inevitabile. Saluti....
    Un piccolo consiglio. Posta anche qualche mappa per fare queste analisi ogni tanto.
    Se no,senza un valido supporto modellistico,sembra pura filosofia.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  3. #23
    Brezza tesa L'avatar di Grande Gelo
    Data Registrazione
    08/01/10
    Località
    Montecelio (RM)
    Messaggi
    802
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il Grande Freddo? Almeno dopo la metà del mese....

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Detta così sembrerebbe che i modelli ad oggi non sappiano mai che pesci pigliare fino a 2 ore prima dell'evento. Mentre sappiamo che non è assolutamente vero,sia guardando i grafici disponibili in rete,sia osservando empiricamente le modifiche che i modelli stessi attuano da una corsa alla successiva,guardando non cosa cambia su casa propria,ma cosa cambia su tutto lo scenario euro-atlantico: difficilmente stravolgono l'impianto completamente,mentre possono effettuare piccole modifiche che vanno a incidere in maniera a volte notevole sugli effetti da noi.

    Però è ovvio che se uno guarda dei modelli solo ed esclusivamente quello che è previsto sul balcone di casa propria allora i modelli cambieranno sempre 100 volte la loro tendenza



    Quali indici? NAO moderatamente negativa e PNA debolmente positivo?
    Mi sembrano tutto tranne indici sfavorevoli a un blocco atlantico....

    nao_sprd2.jpg pna_sprd2.jpg



    Mai sentito parlare di blocco bicellulare? Ossia con due cellule debolmente collegate tra di loro,ma che riesce comunque a bloccare la circolazione zonale. E' questo il caso.
    Non vedo perchè un anticiclone sull'Islanda che ha una propaggine evidente verso S non possa essere considerato un blocco. Si tratta invece di un blocco molto più solido di quello che sembra, ECMWF e GFS docet.



    Un piccolo consiglio. Posta anche qualche mappa per fare queste analisi ogni tanto.
    Se no,senza un valido supporto modellistico,sembra pura filosofia.
    In un mio scorso intervento ho postato una cartina in cui ho spiegato il perchè della non formazione del blocco atlantico. Hai ragione quando dici del blocco bicellulare, giusta veduta, che purtroppo però mi vedo costretto in parte a bocciare anche perchè sappiamo dei rischi che potrebbe comportare, e mi riferisco essenzialmente a un eventuale atlantico basso. Rischio a mio giudizio molto concreto attualmente
    12 Febbraio 2010: Bufera di neve: accumulo 8 cm...

    4-11 Febbraio 2012: Nevicata storica: accumulo 30 cm...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •