
Originariamente Scritto da
Stau
Detta così sembrerebbe che i modelli ad oggi non sappiano mai che pesci pigliare fino a 2 ore prima dell'evento. Mentre sappiamo che non è assolutamente vero,sia guardando i grafici disponibili in rete,sia osservando empiricamente le modifiche che i modelli stessi attuano da una corsa alla successiva,guardando non cosa cambia su casa propria,ma cosa cambia su tutto lo scenario euro-atlantico: difficilmente stravolgono l'impianto completamente,mentre possono effettuare piccole modifiche che vanno a incidere in maniera a volte notevole sugli effetti da noi.
Però è ovvio che se uno guarda dei modelli solo ed esclusivamente quello che è previsto sul balcone di casa propria allora i modelli cambieranno sempre 100 volte la loro tendenza
Quali indici?
NAO moderatamente negativa e
PNA debolmente positivo?
Mi sembrano tutto tranne indici sfavorevoli a un blocco atlantico....
nao_sprd2.jpg pna_sprd2.jpg
Mai sentito parlare di blocco bicellulare? Ossia con due cellule debolmente collegate tra di loro,ma che riesce comunque a bloccare la circolazione zonale. E' questo il caso.
Non vedo perchè un anticiclone sull'Islanda che ha una propaggine evidente verso S non possa essere considerato un blocco. Si tratta invece di un blocco molto più solido di quello che sembra,
ECMWF e
GFS docet.
Un piccolo consiglio. Posta anche qualche mappa per fare queste analisi ogni tanto.
Se no,senza un valido supporto modellistico,sembra pura filosofia.

Segnalibri