Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 24
  1. #1
    Brezza tesa L'avatar di Grande Gelo
    Data Registrazione
    08/01/10
    Località
    Montecelio (RM)
    Messaggi
    802
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Il Grande Freddo? Almeno dopo la metà del mese....

    Ragazzi in questi giorni non ho fatto altro che osservare cartina su cartine, senza mai postare una discussione non un'analisi perchè stavo completando il mio studio sulla possibile evoluzione per i prossimi giorni, anzi, direi per buona parte della prima decade e oltre del mese di Febbraio. Ebbene avrei da scrivere veramente tanto affinchè possa rendere al meglio ciò che voglio intendere, però cercherò di essere quanto più sintetico possibile.
    Nel corso dei prossimi giorni la nostra penisola, ma buona parte dell'Europa centro-occidentale vedranno un netto cambio circolatorio caratterizzato dalla ripresa dell'attività depressionaria nord-Atlantica. Saranno diversi gli impulsi perturbati che viaggeranno verso il la parte ovest del vecchio continente, uno dei quali, tra giovedì e sabato raggiungerà anche la nostra penisola, portando un sensibile peggioramento. Probabilmente tra la notte di giovedì e la mattina di venerdì la neve scenderà fino al piano sull'ovest del Piemonte per la permanenza di un cuscino freddo nei bassi strati. Sul resto della penisola pioggia e aumento termico per l'incalzare di venti più miti e umidi sud-occidentali. Diciamo che questa sarà una costante almeno per tutta la prima settimana di Febbraio, con queste correnti atlantiche che raggiungeranno la nostra penisola a fasi alterne. Per fasi alterne intendo momenti in cui pioverà e momenti in cui uscirà un timido sole. Naturalmente in questo contesto le temperature si manterranno direi alquanto elevate, leggermente al di sopra della madia e piuttosto miti sulle isole. Attenzione perchè tra il 7 e il 9 Febbraio non escludo l'arrivo di un promontorio di alta pressione sulla nostra penisola, alta pressione in parte di matrice nord-africana. Ulteriore aumento termico e valori anche di un paio di gradi sopra le media. Non si potrà comunque parlare di Primavera anticipata, tranquilli.
    Tra il 12 e il 15 Febbraio probabilmente il flusso Atlantico si abbasserà nuovamente di latitudine, pilotato da una rinvigorita depressione d'Islanda esaltata da una profonda anomalia negativa in Oceano. Ecco che quindi sulla nostra penisola tornerà a sperimentare condizioni di tempo instabile e a tratti perturbato, con nuovo calo termico grazie all'arrivo di correnti più fresche con componente nord-atlantica. Neve abbondante sulle Alpi e sugli Appennini centro-settentrionali.
    La ripresa del Vortice Polare, che si ricompatterà direi alquanto nettamente nel corso dei prossimi giorni lascia subito pensare a un difficile tentativo di blocco da parte dell'alta pressione delle Azzorre in Atlantico, coadiuvata inoltre dalla permanenza di una NAO su valori debolmente negativi.
    Stando così le cose posso dire che almeno fino alla metà del mese, o probabilmente anche oltre, la nostra penisola non osserverà particolari ondate di freddo, ma come detto alternerà giornate miti e giornate più fresche. Insomma condizioni meteo alterne.

    Saluti.....
    12 Febbraio 2010: Bufera di neve: accumulo 8 cm...

    4-11 Febbraio 2012: Nevicata storica: accumulo 30 cm...

  2. #2
    Brezza tesa L'avatar di estmarche
    Data Registrazione
    08/01/10
    Località
    petritoli ap
    Età
    58
    Messaggi
    973
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il Grande Freddo? Almeno dopo la metà del mese....

    Tutto può succedere per carità,ma intanto gfs mette nevicate a 500m a 90 ore,non così tante,anzi abbastanza poche perchè ritratti....ed il dopo secondo me può essere solo migliore viste le stratosferiche.

  3. #3
    Brezza tesa L'avatar di Grande Gelo
    Data Registrazione
    08/01/10
    Località
    Montecelio (RM)
    Messaggi
    802
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il Grande Freddo? Almeno dopo la metà del mese....

    Citazione Originariamente Scritto da estmarche Visualizza Messaggio
    Tutto può succedere per carità,ma intanto gfs mette nevicate a 500m a 90 ore,non così tante,anzi abbastanza poche perchè ritratti....ed il dopo secondo me può essere solo migliore viste le stratosferiche.
    Io però mi riferivo essenzialmente a ondate di fredde importanti o comunque degne di essere chiamate tali. Non mi riferivo certo a quella rinfrescata che si avrà nel fine settimana. Quella non conta
    12 Febbraio 2010: Bufera di neve: accumulo 8 cm...

    4-11 Febbraio 2012: Nevicata storica: accumulo 30 cm...

  4. #4
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,175
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Il Grande Freddo? Almeno dopo la metà del mese....

    Ma per " grande freddo" cosa si intende scusa?
    E chi dovrebbe interessare più che altro?
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  5. #5
    Brezza tesa L'avatar di Grande Gelo
    Data Registrazione
    08/01/10
    Località
    Montecelio (RM)
    Messaggi
    802
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il Grande Freddo? Almeno dopo la metà del mese....

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Ma per " grande freddo" cosa si intende scusa?
    E chi dovrebbe interessare più che altro?
    Mi riferisco a altre ondate di freddo di una certa rilevanza
    12 Febbraio 2010: Bufera di neve: accumulo 8 cm...

    4-11 Febbraio 2012: Nevicata storica: accumulo 30 cm...

  6. #6
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,175
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Il Grande Freddo? Almeno dopo la metà del mese....

    Ok.
    Be allora io ci andrei cauto a dire che da qui alla metà del mese non se ne parla...

    La media delle ENS dice in maniera eloquente,che almeno per il nord e il centro italia tirrenico, si può parlare di ritorno del freddo già dal 10 Febbraio ca. ; discorso diverso per il sud e medio adriatico invece!

    Anche UKMO sembra confermare. Dall'altro lato invece,si ha in effetti che GFS e ECMWF,pur proponendo situazioni decisamente diverse da un run all'altro, mostrano in linea di massima un Atlantico eccessivamente invadente per poter avere ondate gelide di un certo rilievo.

    Si vedrà appunto,ma per ora non è comunque da escludere l'ipotesi di una nuova ondata gelida abbastanza rilevante attorno al 10 Febbraio,almeno per il centro-nord.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  7. #7
    Brezza tesa L'avatar di Grande Gelo
    Data Registrazione
    08/01/10
    Località
    Montecelio (RM)
    Messaggi
    802
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il Grande Freddo? Almeno dopo la metà del mese....

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Ok.
    Be allora io ci andrei cauto a dire che da qui alla metà del mese non se ne parla...

    La media delle ENS dice in maniera eloquente,che almeno per il nord e il centro italia tirrenico, si può parlare di ritorno del freddo già dal 10 Febbraio ca. ; discorso diverso per il sud e medio adriatico invece!

    Anche UKMO sembra confermare. Dall'altro lato invece,si ha in effetti che GFS e ECMWF,pur proponendo situazioni decisamente diverse da un run all'altro, mostrano in linea di massima un Atlantico eccessivamente invadente per poter avere ondate gelide di un certo rilievo.

    Si vedrà appunto,ma per ora non è comunque da escludere l'ipotesi di una nuova ondata gelida abbastanza rilevante attorno al 10 Febbraio,almeno per il centro-nord.
    No non è da escludere, ma a mio giudizio resta una possibilità alquanto remota.....
    12 Febbraio 2010: Bufera di neve: accumulo 8 cm...

    4-11 Febbraio 2012: Nevicata storica: accumulo 30 cm...

  8. #8
    Bava di vento L'avatar di whitetiger90
    Data Registrazione
    27/01/10
    Località
    San Martino Valle Caudina (AV)
    Età
    35
    Messaggi
    225
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il Grande Freddo? Almeno dopo la metà del mese....

    ma in una situazione in cui le carte cambiano ogni 6 ore con quale autorità possiamo buttarci in delle affermazioni simili?..direi che il massimo delle affermazioni che possiamo permetterci è che stando alle carte attuali la tendenza non sembra orientata verso un'intensa ondata di freddo che interessi quantomeno il centrosud...fra 6, 12,18,24 ecc ore potremmo trovarci a discutere di un'ondata che arriva...dall'ultima bastonata modellistica della scorsa settimana impariamo non solo a non seguire come certe ondate a distanze temporali stratosferiche ma anche a buttarci nello sconforto guardando carte alla stessa distanza temporale

  9. #9
    Brezza tesa L'avatar di estmarche
    Data Registrazione
    08/01/10
    Località
    petritoli ap
    Età
    58
    Messaggi
    973
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il Grande Freddo? Almeno dopo la metà del mese....

    ....come volevasi dimostrare,oggi tutto ha un senso diverso..domani magari un altro,ma questo di oggi cè lo teniamo stretto stretto èh!?

  10. #10
    Brezza tesa L'avatar di Grande Gelo
    Data Registrazione
    08/01/10
    Località
    Montecelio (RM)
    Messaggi
    802
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il Grande Freddo? Almeno dopo la metà del mese....

    Citazione Originariamente Scritto da estmarche Visualizza Messaggio
    ....come volevasi dimostrare,oggi tutto ha un senso diverso..domani magari un altro,ma questo di oggi cè lo teniamo stretto stretto èh!?
    Ma sai che c'è, che i modelli d adesso e almeno fino a lunedì della prossima settimana cambieranno altre 100 volte la loro tendenza. Quello che posso dirti comunque è che anche tutti questi stravolgimenti non fanno cambiare la mia idea riguardo all'evoluzione meteo fino alla metà di Febbraio, anche perchè tutti gli indici sono favorevoli a condizioni meteo dominate dal flusso Atlantico. Basti vedere anche la situazione del blocco Atlantico, totalmente assente:



    Dall'immagine che ho postato, riferita alla situazione del blocking, si nota come il flusso atlantico domini indisturbato la scenda mediterranea. Non si intravede assolutamente nessuna condizione favorevole alla formazione del blocco altopressorio, anche se comunque una cellula anticiclonica dovrebbe andare ad isolarsi in prossimità dell'Islanda. L'interazione tra il noccio gelido siberiano e le correnti atlantiche dovrebbe comunque avvenire oltr'alpe, con la nostra penisola che proseguirò a fare i conti con condizioni meteo alterne, momenti nuvolosi associati a precipitazioni e momenti più soleggiati e probabilmente più miti. Dunque non mi sembra affatto probabile un eventuale ondata di freddo sulla nostra penisola almeno fino alla metà del mese, ma probabilmente anche oltre, seppur nel corso dei prossimi giorni i modelli stravolgeranno le loro tendenze in maniera assolutamente inevitabile. Saluti....
    12 Febbraio 2010: Bufera di neve: accumulo 8 cm...

    4-11 Febbraio 2012: Nevicata storica: accumulo 30 cm...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •