Pagina 5 di 11 PrimaPrima ... 34567 ... UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 104
  1. #41
    campy
    Ospite

    Predefinito Re: Modelli 3 Febbraio: l'anticiclone può aspettare

    il rinforzo, anzi, o meglio, la mancata neutralizzazione del getto a ridosso dell'Atlantico azzorriano non permette alcun sviluppo di blocchi sufficientemente duraturi per pilotare le eventuali retrogressioni verso latitudini meridionali. La presenza di questo intenso flusso zonale imprime alle figure principali una rotazione in senso antiorario del proprio asse spingendo masse d'aria fredda in seno all'estremità settentrionale dell'asse verso ovest e masse d'aria miti nella zona meridionale dell'asse verso levante. Qualsiasi carta e evoluzione che si potrà vedere nei prossimi giorni sarà influenzata da questo corollario. Gli ultimi 10 giorni hanno avuto la chance per traghettare la stagione invernale dell'Europa Sudorientale verso un periodo molto freddo, chance purtroppo non andata in porto per le anomalie persistenti a scala globale.

    Citazione Originariamente Scritto da Faina Visualizza Messaggio
    Non totalmente max!

    Ci sono importanti differenze con Dicembre, in primis la partenza del blocco che non è in aperto atlantico ma lungo l'europa occidentale, il che cambia parecchio in quanto

    1) fa affluire dapprima il freddo anche ad est

    2) elimina totalmente i richiami caldissimi in quanto non vi è la mega Lp azzorriana, ma lp mediterranea che, occhio, è piuttosto bassa e c'è un discreto allungamento per paralleli e non per meridiani

    Considerato che il blocco non puo che partire a ridosso dell'europa occidentale, visto che in pieno atlantico il vasto vortice depressionario alimentato dal Canadese è un punto fermo non eliminabile nel medio termine, i punti 1 e 2 sono suscettibili di miglioramenti.

    E' auspicabile quindi che la configurazione sia, piu bassa di latitudine e piu convergente sul mediterraneo che non su est atlantico


  2. #42
    Vento fresco L'avatar di BigWhite
    Data Registrazione
    07/01/10
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2,381
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli 3 Febbraio: l'anticiclone può aspettare

    Citazione Originariamente Scritto da campy Visualizza Messaggio
    il rinforzo, anzi, o meglio, la mancata neutralizzazione del getto a ridosso dell'Atlantico azzorriano non permette alcun sviluppo di blocchi sufficientemente duraturi per pilotare le eventuali retrogressioni verso latitudini meridionali. La presenza di questo intenso flusso zonale imprime alle figure principali una rotazione in senso antiorario del proprio asse spingendo masse d'aria fredda in seno all'estremità settentrionale dell'asse verso ovest e masse d'aria miti nella zona meridionale dell'asse verso levante. Qualsiasi carta e evoluzione che si potrà vedere nei prossimi giorni sarà influenzata da questo corollario. Gli ultimi 10 giorni hanno avuto la chance per traghettare la stagione invernale dell'Europa Sudorientale verso un periodo molto freddo, chance purtroppo non andata in porto per le anomalie persistenti a scala globale.
    Questo pattern è avvalorato anche dalle carte delle velocità zonali previste da Reading.Antizonalità alta persistente e forte zonalità bassa...Ciò non toglie che l'Europa Centrale e il nord possano rivivere un dicembre 2009

    fu Adrenaline...bannato a vita, colpevole di aver definito la meteorologia una scienza, quando evidentemente è materiale da chiacchiere da bar...
    Val di Fassa, sei entrata nel mio cuore!

  3. #43
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli 3 Febbraio: l'anticiclone può aspettare

    Citazione Originariamente Scritto da Faina Visualizza Messaggio
    Non totalmente max!

    Ci sono importanti differenze con Dicembre, in primis la partenza del blocco che non è in aperto atlantico ma lungo l'europa occidentale, il che cambia parecchio in quanto

    1) fa affluire dapprima il freddo anche ad est

    2) elimina totalmente i richiami caldissimi in quanto non vi è la mega Lp azzorriana, ma lp mediterranea che, occhio, è piuttosto bassa e c'è un discreto allungamento per paralleli e non per meridiani

    Considerato che il blocco non puo che partire a ridosso dell'europa occidentale, visto che in pieno atlantico il vasto vortice depressionario alimentato dal Canadese è un punto fermo non eliminabile nel medio termine, i punti 1 e 2 sono suscettibili di miglioramenti.

    E' auspicabile quindi che la configurazione sia, piu bassa di latitudine e piu convergente sul mediterraneo che non su est atlantico

    Se son rose....

    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  4. #44
    Uragano L'avatar di Faina
    Data Registrazione
    03/09/03
    Località
    Putignano(BA) - Palagiano (TA)
    Messaggi
    16,156
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli 3 Febbraio: l'anticiclone può aspettare

    Citazione Originariamente Scritto da campy Visualizza Messaggio
    il rinforzo, anzi, o meglio, la mancata neutralizzazione del getto a ridosso dell'Atlantico azzorriano non permette alcun sviluppo di blocchi sufficientemente duraturi per pilotare le eventuali retrogressioni verso latitudini meridionali. La presenza di questo intenso flusso zonale imprime alle figure principali una rotazione in senso antiorario del proprio asse spingendo masse d'aria fredda in seno all'estremità settentrionale dell'asse verso ovest e masse d'aria miti nella zona meridionale dell'asse verso levante. .
    mi riferivo a questo punto

    http://www.wzkarten3.de/pics/Rtavn1141.png

    che è migliorabile! e se dovesse migliorare, non sarebbe affatto male!


    che poi la retrogressione del nocciolo non vada sul sud è pacifico, in quanto la rotazione in senso orario è scontata, dicevo solo che l'intera configurazione potrebbe essere cmq piu meridionale rispetto a questo run, e meno shiftata ad ovest.

    tradotto:

    prima fase moderatamente favorevole al centro-sud adriatico ( 8-9 Febbraio)

    seconda fase, inizio della rotazione oraria dell'hp, retrogressione del nocciolo piu bassa,quindi non baltico-uk, ma poco a nord delle Alpi (diciamo Polonia-Baviera), atlantico basso (che potrebbe anche essere molto basso), e chiusura successiva nel mediterraneo

    Ultima modifica di Faina; 03/02/2010 alle 11:57

  5. #45
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    58
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli 3 Febbraio: l'anticiclone può aspettare

    run controllo ens



    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  6. #46
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    58
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli 3 Febbraio: l'anticiclone può aspettare

    Media..



    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  7. #47
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Piro
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    6,720
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli 3 Febbraio: l'anticiclone può aspettare

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    run controllo ens

    Immagine
    Horrible!!! Appena termina la retrogressione, il canadese si rinforza e ci tira su una EA+ da antologia!
    Luca Bargagna

  8. #48
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Piro
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    6,720
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli 3 Febbraio: l'anticiclone può aspettare

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Media..

    Immagine
    Ecco, la media è già meglio, con la retrogressione che si mantiene più bassa!
    Luca Bargagna

  9. #49
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    58
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli 3 Febbraio: l'anticiclone può aspettare

    Citazione Originariamente Scritto da Piro Visualizza Messaggio
    Horrible!!! Appena termina la retrogressione, il canadese si rinforza e ci tira su una EA+ da antologia!
    Una volta avrei detto..
    Fossero così tutti gli EA+
    Oggi, invece, penso alle sofferenze del mio povero drago..


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  10. #50
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Piro
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    6,720
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli 3 Febbraio: l'anticiclone può aspettare

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Una volta avrei detto..
    Fossero così tutti gli EA+Immagine
    In effetti prosegue molto meglio di quanto temessi!
    Siamo ancora troppo in là. Diciamo che di "certo" per adesso c'è un abbozzo di retrogressione nel medio termine...

    Per capire con esattezza quanto sarà corposa e quale sarà la sua traiettoria, deve ancora scorrere molta acqua sotto i ponti!
    Luca Bargagna

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •