"....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
[B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)
[B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
[/URL][/B]
poteva andare meglio...,ma questa mi sembra carina,mi accontenterei di 10cm....basteranno le temperature sui 350mt....
![]()
per me siamo fuori.
Spero di sbagliarmi ma non credo
le sorprese ancora non sono finite credimi..nel male o...nel bene..
.......
![]()
to beccatevi questa intanto... e questa
e anche questa..
e perchè no questa
![]()
![]()
![]()
Guardate dove posizionano il minimo alle ore 12 di oggi vari modelli,e poi guardate dove si trova realmente dal sat....bazzecole dite...?
mi riferivo a questo nel mio MP che ti ho mandato. Ma gente come te non merita risposta, quindi continua pure da solo...
X Federer: imho Abruzzo Molise e Marche hanno ottime possibilità di vedere precipitazioni nevose(anche consistenti) a quote basse nella giornata di Venerdì e Sabato notte/mattina. Se sostieni il contrario mi posti le carte che lo dimostrano? Grazie.
![]()
fu Adrenaline...bannato a vita, colpevole di aver definito la meteorologia una scienza, quando evidentemente è materiale da chiacchiere da bar...
Val di Fassa, sei entrata nel mio cuore!
https://www.wunderground.com/personal-weather-station/dashboard?ID=IMRCASEB2
Freddofilo e nivofilo in Inverno ,Temporalofilo in primavera e autunno ,Caldofilo in estate,Tornadofilo tutto l'anno
Segnalibri