
Originariamente Scritto da
campy
Se posso permettermi io quoto tutto il tuo messaggio, a tal proposito sono stati creati 3 settori (nord, centro e sud), settori che, ahimè non potranno mai estinguersi vista la coperta troppo corta per l'Italia.
Le anomalie secondo me risiedono qui:
1: il comitato scientifico di questo portale si è dimostrato pro-nord, è inutile negare l'evidenza come è inutile negare la scontatezza: siamo esseri umani ed anche loro lo sono e guardano le cose per il proprio conto... però io uno sforzo in più in stanza nazionale lo avrei fatto.
2: le persone più esperte idem, hanno fatto lo stesso. Questo provoca nel lettore a mio avviso un certo smarrimento, specie per il lettore del centro e del sud... aumenta l'ansia iniziale nell'attendere un evento pronosticato da un esperto o membro del comitato scientifico pro-nord, e poi, al sopraggiungere dell'evento, si crea rabbia, sconforto e delusione alimentando sia l'astio tra i "settori" che l'incomprensione.
3: C'è una visione molto spesso distorta del Sud Italia: la terra del sole e la terra del caldo. Senza scendere in discorsi troppo filosofici (della serie, il clima è in continua evoluzione e tutto può cambiare), la Puglia ad esempio in particolare fino agli anni 80 ed in parte negli anni 90 poteva vantarsi di medie nivometriche sulle alture di tutto rispetto. Oggi sembra che non ci è concesso aspettare un giorno di neve.
4: Con l'aumento di produzione di carte, di modelli in questi ultimi anni, oltre che essersi creata una vera e propria nevrosi da visione dei modelli, si è andata a creare anche una orda di presunti esperti che distorcono ancora di più la realtà e la cognizione di causa.. tutti attratti dai colori blu o rossi (a seconda dei gusti) pur non conoscendo le minime leggi fisiche che ci stanno dietro.
Ora, di tutti questi 4 punti che si andrebbero a creare in una qualsiasi comunità così vasta, mi dispiace solo di una cosa:
quello che diceva Max (il falso altruismo, il moralismo ecc.ecc.)
Come sempre Massimiliano centra sempre il problema.
Con stima
Segnalibri