Pagina 8 di 9 PrimaPrima ... 6789 UltimaUltima
Risultati da 71 a 80 di 81
  1. #71
    Bava di vento L'avatar di snow71
    Data Registrazione
    30/12/07
    Località
    Roma Monteverde- Casa a Lavarone
    Messaggi
    150
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Roma e Napoli, ecco le probabilità di una notte bianca tra giovedì e venerdì

    Mi devo preoccupare che sono arrivato a 7.9?
    12.2.2010 abbiamo visto anche noi l'inverno come si deve.Dove si firma per vederlo una volta l'anno ?

  2. #72
    Tempesta violenta L'avatar di Tex
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Laima (TY)
    Messaggi
    12,590
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Roma e Napoli, ecco le probabilità di una notte bianca tra giovedì e venerdì

    Citazione Originariamente Scritto da Luca Angelini Visualizza Messaggio
    Calma e gesso ragazzi, l'aria fredda è in ritardo di qualche ora e il nord-est ne ha patito le conseguenze ma anche li non è detta l'ultima parola, stanotte la neve può ancora dire la sua al nord. Rimanendo però sul focus di questo thread faccamo un piccolo aggiornamento:

    L'aria fredda ha investito in queste ore la Sardegna. La colata fredda nel corso della notte, ulteriormente destabilizzata proprio dal transito sull'Isola che ne spezzerà il flusso, aumenterà la sua vorticità ciclonica procedendo sul Tirreno verso le coste tirreniche che raggiungerà nella seconda parte della notte. L'aria molto fredda si troverà a percorrere centinaia di chilometri sul mare più tiepido e ne scaturirà lo sviluppo di una nuvolosità prevalentemente convettiva. Ecco dunque i rovesci, anche localmente temporaleschi, in arrivo da mare prima dell'alba su Lazio e Campania.

    Il rovesciamento dell'aria fredda dalle quote superiori potrà spingere le nevicate a toccare temporaneamente il suolo; ecco concretizzarsi l'occasione per vedere fioccare a Roma e interland, specie sul sud della città. Le temperature presenti al suolo potrebbero consentire però solo accumuli temporanei, comunque possibili su tutto il Lazio, in particolare tra Roma sud e il Frusinate.

    Anche l'entroterra campano seguirà le medesime sorti del Lazio, con qualche rovescio temporaneamente nevoso possibile in prima mattinata fino a quote collinari o prossime al piano e con coinvolgimento dei quartieri più alti di Napoli non escluso. La spinta del corpo nuvoloso riuscirà almeno in parte nel corso della giornata a valicare l'Appennino, permettendo lo sconfindamento di alcuni rovesci nevosi anche su Abruzzo, Molise, Gargano, Le Murge e sulla Basilicata. Quota neve collocata tra i 300 metri dell'Abruzzo ai 400-500 degli altri settori.

    Nel frattempo ecco sopraggiungere sulla Sardegna il terzo impulso; altro giro altri rovesci, con quota neve mediamente posta fino a 300-400 metri, localmente anche più in basso, specie nelle zone interne e occidentali. Il corpo nuvoloso proseguirà poi veloce la sua corsa sul basso Tirreno e raggiungerà nel pomeriggio-sera la Campania e le coste tirreniche della Calabria, dove si avrà una nuova passata di rovesci, con quota neve mediamente collocata intorno ai 400-500 metri sulla Campania, tra 600 e 800 sull'Appennino calabrese.

    In serata infine, oltre ai settori appena citati, ancora qualche rovescio a spasso al centro su Umbria, Lazio, Marche e Abruzzo, con quota neve posta tra 400 e 600 metri.


    Insomma questa è come la vedo io, poi chi sopravviverà vedrà
    Direi che è un'ottima previsione

    Focalizzerei il punto sul tipo di precipitazioni e di nuvolosità: è qui
    che si gioca la partita.
    Come hai ben sottolineato il nocciolo passerà sul mare e vi sarà una
    proliferazione di Cb ed Ec e la nuvolosità morderà sui settori antiappenninici
    e castellani,per sfondare verso l'interno.
    Troverà,fortuna vuole che l'orario non sia pomeridiano,temperature discrete
    o buone,oscillanti tra i 4/5° ai 2/3°C,a seconda delle zone e dell'altitudine.

    La mia paura è la natura delle precipitazioni e la distribuzione di quest'ultime
    tra 1° e 2° ingresso freddo,quest'ultimo più gelido e con spessori geopotenziali ottimali(sempre buonissimi cmq).
    Se la fenomenologia sarà di tipo frattale,magari intensa ma non continuativa,allora i sogni di una bella nevicata non so quanto potranno
    reggere.

    Se invece ad azione temporalesca si unirà una copertura stabile,progressiva,
    con piogge ben distribuite,in quel caso gli accumuli potranno verificarsi.


    Altra questione importante è la traslazione della struttura ciclonica.
    Elemento poco trascurabile.
    La fiondata gelida si muoverà da NW verso S per poi spanciare e ruotare
    in senso antiorario; ciò produrrà una avvezione fredda degna di nota ed
    azione baroclina intensa,il che equivale a dire forti scambi termici e fenomeni intensi.
    Due termini genera il movimento della saccatura...
    In primis un elemento positivo,ovvero la formazione di un minimo sul medio adriatico,
    con aria fredda nei bassi strati che si incuneerà nelle regioni centrali.
    (Per altro non tutti i modelli lo vedono..i Lamma no per esempio...)

    Il secondo,meno positivo(FORSE....) è la vivacità delle azioni bariche,il
    che equivale a dire a nuvolosità in veloce spostamento,correnti intense
    in quota...e ombre pluviometriche.Sappiamo bene che le distanze dal
    minimo pressorio sono fondamentali.
    Non vorrei che durante le ottime piogge previste si riducano ad:
    -azioni temporalesche intense ma con copertura non stabile
    -alternanza,dunque,di pause precipitative

    Cmq...OTTIMA SITUAZIONE..
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    ...when the night has come
    and the land is dark
    and the moon is the only light we'll see...

  3. #73
    Brezza tesa L'avatar di Luca Angelini
    Data Registrazione
    05/05/07
    Località
    Milano (Mi)
    Età
    56
    Messaggi
    768
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Roma e Napoli, ecco le probabilità di una notte bianca tra giovedì e venerdì

    A regà vo o dico da tre ggiorni, credetece, credetece, credetece!!

    E mo ve 'a beccate proprio tutta

    DIVERTITEVEEEEE!!

    da un milanese con tutto il cuore

    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Meteobook.it
    Previsioni e approfondimenti meteo

  4. #74
    Vento forte L'avatar di Alessandro86
    Data Registrazione
    03/01/06
    Località
    Roma SW Spinaceto
    Età
    39
    Messaggi
    4,501
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Roma e Napoli, ecco le probabilità di una notte bianca tra giovedì e venerdì

    Citazione Originariamente Scritto da Luca Angelini Visualizza Messaggio
    A regà vo o dico da tre ggiorni, credetece, credetece, credetece!!

    E mo ve 'a beccate proprio tutta

    DIVERTITEVEEEEE!!

    da un milanese con tutto il cuore

    Luca, i miei complimenti..oltre che azzeccare la nevicata, hai indovinato anche la zona più colpita...quella meridionale, dove sto io

    alla fine ci sono circa 5cm!!
    stazione meteo :
    Davis vantage PRO2wireless ventilata 24h in giardino:http://casalbrunori.altervista.org/G...antage_Pro.htm

    Davis sul tetto online: http://www.viverein.org/meteo/index.htm

  5. #75
    Brezza tesa L'avatar di Luca Angelini
    Data Registrazione
    05/05/07
    Località
    Milano (Mi)
    Età
    56
    Messaggi
    768
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Roma e Napoli, ecco le probabilità di una notte bianca tra giovedì e venerdì

    Mica è merito mio, merito delle carte
    Meteobook.it
    Previsioni e approfondimenti meteo

  6. #76
    Vento fresco L'avatar di BigWhite
    Data Registrazione
    07/01/10
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2,381
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Roma e Napoli, ecco le probabilità di una notte bianca tra giovedì e venerdì

    Citazione Originariamente Scritto da Luca Angelini Visualizza Messaggio
    Mica è merito mio, merito delle carte
    E' quì che ti sbagli, è merito tuo! Perchè sono state dette le peggiori caxxate osservando le stesse carte che hai commentato tu. Quindi complimenti, lo studio e la dedizione pagano sempre. Che bella lezione per i professori in sproloquio!
    fu Adrenaline...bannato a vita, colpevole di aver definito la meteorologia una scienza, quando evidentemente è materiale da chiacchiere da bar...
    Val di Fassa, sei entrata nel mio cuore!

  7. #77
    Brezza tesa L'avatar di Luca Angelini
    Data Registrazione
    05/05/07
    Località
    Milano (Mi)
    Età
    56
    Messaggi
    768
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Roma e Napoli, ecco le probabilità di una notte bianca tra giovedì e venerdì

    Verissimo, lo sproloquio è sempre sbagliato.
    Tra l'altro, colgo l'occasione per far mio il pensiero di Andrea Corigliano posto in modo esemplare in questo topic.

    Analisi a posteriori dell'evento dell'11 febbraio 2010

    Meteobook.it
    Previsioni e approfondimenti meteo

  8. #78
    Vento forte L'avatar di UK-1050hPa
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    Sulmona (AQ)
    Età
    43
    Messaggi
    3,406
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Roma e Napoli, ecco le probabilità di una notte bianca tra giovedì e venerdì

    i miei complimenti: prevedere e vedersi indovinata una previsione di neve su Roma è forse quanto di più complicato c'è.

  9. #79
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,520
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Roma e Napoli, ecco le probabilità di una notte bianca tra giovedì e venerdì

    Citazione Originariamente Scritto da Luca Angelini Visualizza Messaggio
    A regà vo o dico da tre ggiorni, credetece, credetece, credetece!!

    E mo ve 'a beccate proprio tutta

    DIVERTITEVEEEEE!!

    da un milanese con tutto il cuore

    Complimenti alle carte, per la lettura delle carte ma ....Luca, un un applausino anche a te non lo possiamo fare ?

    Andrea

  10. #80
    Brezza tesa L'avatar di Luca Angelini
    Data Registrazione
    05/05/07
    Località
    Milano (Mi)
    Età
    56
    Messaggi
    768
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Roma e Napoli, ecco le probabilità di una notte bianca tra giovedì e venerdì

    Grazie ragazzi

    Roma ok è andata ma attenzione voi Napoletani (e tutti gli altri Campani naturalmente) ve la giocate qui. A questo punto vi serve solo un po' di fortuna per sperare che uno di quei "batuffoli" nuvolosi convettivi (cellule di Bénard) vi centri in pieno. Non imbiancheranno ma almeno una splendida coreografia svolazzante non ve la toglierebbe nessuno.

    Rinnovati in bocca al lupo
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Meteobook.it
    Previsioni e approfondimenti meteo

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •