nn e' la prima volta che canna alla grande
Certo ragazzi che con delle previsioni così, c'è d'attendersi "qualcosa di buono"....
Caroselli (Ieri pom)-(specie per il NE pianeggiante)
Giuliacci(ieri sera)
Sottocorona(stamani)
Sansosti(stamani- identica a quella di ieri)
Ultima modifica di giorgio1940; 11/02/2010 alle 08:22
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
piove in venteo e temperature in aumento a 1300 mt dal pomeriggio dove la -5C° verrà sostituita dalla 0C°![]()
Mi pare, infatti, che stamane, il dott. Salerno abbia deviato considerevolmente da quanto previsto dall' Epson ieri sera, parlando, sì, di nevicate in pianura al nord, in mattinata, e a quote relativamente basse al centro, ma con cessazione dei fenomeni al nord - ovest, e poi ancora, in serata, "qualche fiocco" sulla pianura padana centro-orientale.
Insomma, obiettivamente parlando,un pronostico ben lontano dalla "grande nevicata" di cui ieri si parlava.
Dalla sera, addirittura, cessazione della fenomenologia al sud, per cui non viene indicata neanche la quota neve.
non credo che ci siano problemi da parte di Giugliacci ad ammettere l' errore che non è stato solo suo ma di innumerevoli modelli e magari anche a spiegarne i motivi.
un vero freddofilo odia il condizionatore
Entroterra Cervese di sera e ai piedi di Bertinoro di giorno
Comunque il nucleo freddo di 514.5 dam non è entrato ed ora è sul Massiccio centrale, ossia in Francia. Sulla Pianura padano veneta come visibile dal sat già postato nel td Rodano show sta spirando lo scirocco stamane. Ciò significa che ancora l'aria fredda non è entrata, ma lo farà più tardi... Pertanto gli effetti non si sentiranno prima di oggi pomeriggio.![]()
oggi nevicherà più su Piemonte e Liguria e poi Toscana che non al nord-est, ove comunque qualcosetta farà...
Dio c'è ...
Segnalibri