Non sei mai stato a Capo Caccia ? E' una penisola in mezzo al mare, 200mt, a picco sul mare che ha su 3 lati e un0 stretto collegamento con la terra.
Io non so se abbia mai nevicato li' deve essere rarissimo, ci vuole giusto una situazione strana come questa, il nocciolo ormai sta abbordando la sardegna, tra li e Carcassonne:
Ecco la foto AM del momento storico !!!![]()
davvero anomala come configurazione...anche se non sarò coinvolto direttamente (almeno in una prima fase) sto seguendo il tutto con grande attenzione![]()
Preso dalla foga per la notizia ho sbagliato la digidigiditazione!!!
Lì comunque adesso cè una -5 o al massimo -6. E siamo in un posto come giustamente dice Sandro circondato dal mare...penso che il posizionamento del minimo per domani potrebbe fare miracoli!
Comunque le reading LAM postate da stellon sarebbero da neve...bisogna vedere poi se si realizzeranno!
Intanto Decimomannu e' crollato a +3° con pioggia !
Cagliari 5°.
"....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
[B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)
[B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
[/URL][/B]
OK, adesso spero che tu abbia imparto che la meteo va affrontata con umilta' sapendo bene il suo livello di imprevedibilita' !
Questo vale ovviamente anche per CR:
Al quale ieri ho risposto:Originariamente inviata da C.R.![]()
Non ci sono possibilità di neve. In questo momento fa 8°/9° qui nelle campagne Sabine
(in Città massima anche di 11°.... )
è inutile continuare a parlarne da una parte e anche fare aspre polemiche dall'altra.
Domani pioverà, con possibilità di nevicate anche decenti a quote molto basse
(250-300 m)
C.
E che mi risponeva a sua volta:Cosa pensi che possa significare la temperatura che hai adesso in Sabina ? Tra l'altro Ciampino segnala +7° e io ho +7,8° a Mostacciano.
L'hai capito o no che le condizioni per la neve a Roma si potranno capire solo poco prima dell'eventuale evento ? xche' a parte la normale diminuzione per perdita dell'irraggiamento solare dovremo conteggiare la diminuzione delle temperature in quota (da 3 a 6° in meno di adesso) ma quello che e' + importante sara' che TIPO di innesco piovoso verra' dal mare e con che venti a terra o di mare. E questo dipende solo dalla REALE (non calcolata dai LAM) forza, traiettoria e disposizioni che si verranno a creare per il centro di vorticita' in arrivo.
Quindi te tocca il nowcasting anche a te e spera che vada male altrimenti ti seppelliranno di prese per il c.lo !![]()
E al quale ho risposto cosi':Originariamente inviata da C.R.![]()
no, non mi interessa stare a fare nottata di nowcasting (stanotte farà,
a Roma, una minima non inferiore al 4°... ) ...stare li a fare quelle cose tipo
"5,5°! " e dopo 3 minuti "cala! 5,4°!!" ... no, ma proprio no
ne mi interessa che possano seppellirmi di prese per il culo, e nemmeno spero
"che vada male" :
se nevica bene, ma se non nevica, chi se ne frega!!
Dico solo che non ci sono le condizioni sufficienti/adatte per la neve,
negarlo è negare l'evidenza.
C.
Ecco, l'ultima frase dovrebbe farvi ragionare sulla METEO, quella vera, non quella virtuale. La NATURA impone umilta' al suo cospetto, oggi lo abbiamo imparato tutti e alcuni piu' di altri.Tu pero' non ti rendi conto che le condizioni che ci saranno dalle 00 in poi di stanotte semplicemente NON LE SAPPIAMO !!! Per cui mi spieghi come fai a dire che non ci sono ?![]()
Grande giornata storica a Roma, per finire uno scroscio di neve tonda alle 12.40 .... a Roma alle 12.40 !!!
12 FEBBRAIO 2010 !!!
fu Adrenaline...bannato a vita, colpevole di aver definito la meteorologia una scienza, quando evidentemente è materiale da chiacchiere da bar...
Val di Fassa, sei entrata nel mio cuore!
Segnalibri