Citazione Originariamente Scritto da stellon Visualizza Messaggio


mauri uno zero termico a 200mt con una pur apprezzabile -5°C a 1260mt (ovvero una gradiente superiore a 200mt/°C) lo hai solo con un temporale nevoso; nelle zone ai margini il trasferimento freddo provocato dalla precipitazione intensa è minore e quindi anche lo zero termico più elevato (ed infatti così è dalle carte).

ma mi pare un tantinello eccessivo come plottaggio
non parlavo di moti verticali, ma di moti orizzontali (vento) continentali tendenti a seccar un pò l'aria. Perchè se al suolo abbiamo il SW..con dep alti scordiamoci pure la bassa collina (200-300) ....ma poichè ci saranno raffiche da NE domani mattina quando ti collegherai sulla mia webcam vedrai la neve. E queste raffiche da NE ce le puoi avere a Nord dell'area di maggior contrasto.
Comunque quel plottaggio è esagerato.