Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 31
  1. #21
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Evento odierno dedicato a tutti coloro che ritenevano impossibile...

    Citazione Originariamente Scritto da Anguillasnow Visualizza Messaggio
    Bisogna distinguere le brevissime raffiche sud-occidentali preforntali che ci sono state, ma nel mio caso è durata 1-2 minuti al massimo...
    Il vento che ha accompagnato il blizzard romano ha sempre oscillato tra i 130 (SE) ed i 90 (E) gradi angolari. E questa era la nostra speranza perchè avessimo avuto ventilazione occidentale ricca di umidità con depw più alti avremmo dovuto penare per avere accumuli più consistenti.
    Tieni conto che il sud-est è un vento semicontinentale per Roma...è aria che viene dai castelli romani...

    Poi io sto parlando di quota 0, se parliamo di 100-200-300 metri il discorso diventa meno vincolante.
    Ok, senz'altro il contributo interno locale avrà agevolato il compito....
    Comunque.... Felicissimo per la mia "seconda città" (ho vari parenti, tra cui una sorella con marito e figlie che risiedono nell'"Eterna"....).
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  2. #22
    Banned
    Data Registrazione
    08/01/08
    Località
    Teramo
    Età
    46
    Messaggi
    1,207
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Evento odierno dedicato a tutti coloro che ritenevano impossibile...

    Citazione Originariamente Scritto da peter65 Visualizza Messaggio
    Scusa se intervengo, ma Teramo con le giuste configurazioni i 10 cm li supera in scioltezza. Non so quale sia la media, ma penso superiore a 15/20 cm l'anno di accumulo. Edit: Complimenti a Luca per l'ottima giornata anche a Napoli. (A quando un'imbiancata?)
    Teramo osservatorio specola ha 50 cm medi annui (400 metri)
    Qui in città qualcosa meno (300 metri).
    La media è fatta di stravittorie e strasconfitte..
    Dai 140 cm del 1993 e del 1999
    agli 0 di quest'anno

  3. #23
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    24/01/08
    Località
    Parma
    Età
    47
    Messaggi
    745
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Evento odierno dedicato a tutti coloro che ritenevano impossibile...

    ma tipo a Pescara le fa mai nevicate buone( almeno 30 cm)...???

    Almeno ultimamente non mi pare di averene mai sentite

  4. #24
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Evento odierno dedicato a tutti coloro che ritenevano impossibile...

    Citazione Originariamente Scritto da ligure Visualizza Messaggio
    ma tipo a Pescara le fa mai nevicate buone( almeno 30 cm)...???

    Almeno ultimamente non mi pare di averene mai sentite
    Come no,l'ultima nel dicembre 2007.Poi si è svegliato l'Atlantico e non c'è stata più trippa per gatti.Con le rodanate la costa abruzzese combina poco,ha bisogno di avvenzioni da est.

  5. #25
    Banned
    Data Registrazione
    08/01/08
    Località
    Teramo
    Età
    46
    Messaggi
    1,207
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Evento odierno dedicato a tutti coloro che ritenevano impossibile...

    Citazione Originariamente Scritto da ligure Visualizza Messaggio
    ma tipo a Pescara le fa mai nevicate buone( almeno 30 cm)...???

    Almeno ultimamente non mi pare di averene mai sentite
    Ti rispondo io..che sono della zona alemo.
    A pescara una nevicata di 30 cm manca dal 30-31-01 gennaio- febbraio 1999..
    Da allora sono massimo 10 cm e qualche nevicata che si è sciolta subito.
    Massimo accumulo ultimi 30 anni Pescara 60 cm nel 1993
    Diverso il discorso appena all'interno, dove le nevicata over 30 cm sono di casa.
    Qui l'ultima purtoppo è stata nel dicembre 2007, con 45 cm
    Lo scorso anno solo 2 neviucate da 15 e 10 cm tra san valkentino e il 18 febbraio.
    Quest'anno nulla.

    La massima nevicata che ricordi io dal 1985 in poi è stata nel 1993 con 110 cm in città
    Seguita da quella del 1996 con 90 cm
    e da quella del 1999 con 80 cm
    Nel 2005 50 cm come nel 2007, 40 cm nel 1991, 1994 1985,1986 e 1987

  6. #26
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Evento odierno dedicato a tutti coloro che ritenevano impossibile...

    Citazione Originariamente Scritto da federer Visualizza Messaggio
    Ti rispondo io..che sono della zona alemo.
    A pescara una nevicata di 30 cm manca dal 30-31-01 gennaio- febbraio 1999..
    Da allora sono massimo 10 cm e qualche nevicata che si è sciolta subito.
    Massimo accumulo ultimi 30 anni Pescara 60 cm nel 1993
    Diverso il discorso appena all'interno, dove le nevicata over 30 cm sono di casa.
    Qui l'ultima purtoppo è stata nel dicembre 2007, con 45 cm
    Lo scorso anno solo 2 neviucate da 15 e 10 cm tra san valkentino e il 18 febbraio.
    Quest'anno nulla.

    La massima nevicata che ricordi io dal 1985 in poi è stata nel 1993 con 110 cm in città
    Seguita da quella del 1996 con 90 cm
    e da quella del 1999 con 80 cm
    Nel 2005 50 cm come nel 2007, 40 cm nel 1991, 1994 1985,1986 e 1987
    Vabbè,senza essere della zona mica me l'ero cavata male...Pescara la neve non la vede con le rodanate classiche ma con le avvenzioni da est(come Bari).

  7. #27
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Evento odierno dedicato a tutti coloro che ritenevano impossibile...

    P.s.Non sapevo della nevicata del 1994;in quali giorni accadde?L'inverno 1993/94 fu proprio una delusione per il centrosud,tranne un pò gennaio.A metà febbraio era fiorito tutto,l'8 marzo le mimose era spompatissime,come nel 2000/01.

  8. #28
    Banned
    Data Registrazione
    08/01/08
    Località
    Teramo
    Età
    46
    Messaggi
    1,207
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Evento odierno dedicato a tutti coloro che ritenevano impossibile...

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    P.s.Non sapevo della nevicata del 1994;in quali giorni accadde?L'inverno 1993/94 fu proprio una delusione per il centrosud,tranne un pò gennaio.A metà febbraio era fiorito tutto,l'8 marzo le mimose era spompatissime,come nel 2000/01.

    Infatti hai fatto bene a correggermi...
    Era il 3-4-5 gennaio 1995..
    Ricordavo fine dicembre 1994
    Ti posto le carte corrispondenti
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  9. #29
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Evento odierno dedicato a tutti coloro che ritenevano impossibile...

    Citazione Originariamente Scritto da federer Visualizza Messaggio
    Infatti hai fatto bene a correggermi...
    Era il 3-4-5 gennaio 1995..
    Ricordavo fine dicembre 1994
    Ti posto le carte corrispondenti
    Ma io dico, a fare una configurazione uguale, quest'anno, possibile che sia così difficile??? Mah....

    Tornando in argomento sono strafelice per i Romani e per tutti i laziali che non vedevano una bella bufera di neve da tantissimi anni. Peccato solo che Napoli non abbia vissutole stesse esperienze. Sulla carta le possibilità c'erano.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  10. #30
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Evento odierno dedicato a tutti coloro che ritenevano impossibile...

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    Peccato solo che Napoli non abbia vissutole stesse esperienze. Sulla carta le possibilità c'erano.
    C'erano eccòme.
    Purtroppo siamo stati solo sfiorati dai nuclei più intensi, ed alla fine abbiamo raccolto le briciole di una qualcosa che avrebbe potuto essere ben altro con un pizzico di "buena suerte" in più.
    Peccato, le combinazioni che si erano intrecciate fra loro erano di quelle non frequentissime, ma alla fine i cumuli più produttivi hanno preso strade diverse.
    Ad un passo dall'evento solo per una questione di traiettorie.... Ed alla fine dobbiamo comunque ritenerci fortunati, perchè perlomeno l'abbiamo vista....
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •