Risultati da 1 a 10 di 373

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Banned
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Pian dell'Elmo-Apiro(MC)-Loreto AN
    Messaggi
    3,042
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: L’inverno tornerà.... in marzo?

    Sono abbastanza d'accordo sull'evoluzione per i primi di marzo che in ambito descrittivo tali carte può rappresentarne un'ipotetica evoluzione:






    Questa è un'ipotetica evoluzione della prima decade di marzo...

  2. #2
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/07/08
    Località
    Virgilio (MN)
    Età
    41
    Messaggi
    3,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: L’inverno tornerà.... in marzo?

    Citazione Originariamente Scritto da naturalist Visualizza Messaggio
    Sono abbastanza d'accordo sull'evoluzione per i primi di marzo che in ambito descrittivo tali carte può rappresentarne un'ipotetica evoluzione:
    Immagine

    Immagine


    Immagine


    Immagine

    Questa è un'ipotetica evoluzione della prima decade di marzo...
    Piccola curiosità visto che citi spesso le similitudini con quella lontanissima annata, come fu la primavera-inizio estate del 1892?
    Grazie in anticipo

  3. #3
    Banned
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Pian dell'Elmo-Apiro(MC)-Loreto AN
    Messaggi
    3,042
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: L’inverno tornerà.... in marzo?

    Citazione Originariamente Scritto da Snowstorm84 Visualizza Messaggio
    Piccola curiosità visto che citi spesso le similitudini con quella lontanissima annata, come fu la primavera-inizio estate del 1892?
    Grazie in anticipo
    Primavera abbastanza perturbata fino alla metà di maggio... poi caldo ed EA++ con depressione sull'oceano Atlantico ed anticiclone dall'Africa alla Scandinavia. Break estivo dal 20 luglio al 10 agosto... Comunque solo per curiosità, in quanto sulle proiezioni estive ci si tornerà a tempo debito. Ho preso a riferimento gli inverni di tale annata perchè caratterizzati da persistenza di anticicloni nordici e quindi antizonalità pronunciata (BLN/EUL).

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •