Sono abbastanza d'accordo sull'evoluzione per i primi di marzo che in ambito descrittivo tali carte può rappresentarne un'ipotetica evoluzione:
Questa è un'ipotetica evoluzione della prima decade di marzo...![]()
Primavera abbastanza perturbata fino alla metà di maggio... poi caldo ed EA++ con depressione sull'oceano Atlantico ed anticiclone dall'Africa alla Scandinavia. Break estivo dal 20 luglio al 10 agosto... Comunque solo per curiosità, in quanto sulle proiezioni estive ci si tornerà a tempo debito. Ho preso a riferimento gli inverni di tale annata perchè caratterizzati da persistenza di anticicloni nordici e quindi antizonalità pronunciata (BLN/EUL).![]()
Segnalibri