Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Inverno o Primavera?

  1. #1
    Burrasca L'avatar di Cristian-Ostuni/Bologna
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Ostuni(BR)-Busca(CN)
    Messaggi
    5,204
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Inverno o Primavera?

    Cari amici, la situazione meteorologica dei due prossimi giorni non è rara in Marzo, e serve a ricordarci che la primavera è iniziata solo sul calendario. Le belle giornate aspetteranno ancora un po' prima di scaldarci un po'. Intanto dopo un primo assaggio di aria fredda che ha portato neve fin sulle coste catalane , adesso sarà il turno dell' Italia. Attualmente un minimo depressionario staziona sulle Baleari, mentre un'altra depressione con un immenso scudo di nubi compatte sta interessando Grecia e Turchia. una piccola onda al largo della Spagna entrerà velocemente nel Mediterraneo fondendosi con il minimo sulle Baleari. Stessa cosa avverrà per i minimi in quota, sempre uno sulle Baleari e l' altro sull' Europa centrale. Tutto ciò causato dal blocco esercitato dall'alta pressione situata sulla Gran Bretagna, che resisterà indomito per tutta la settimana.


    domani il minimo si sarà portato sulla Sardegna, colpendo con le prime precipitazioni la stessa regione e le regioni tirreniche centrali, oltre la Sicilia. nel frattempo aria più fredda affluirà sul nord Italia, con vento fortissimo di bora, la quale però non riuscirà ad alzare troppo le temperature al suolo. infatti già in serata ci saranno le prime precipitazioni a partire dall'Emilia Romagna , in estensione a tutto il nord , quasi ovunque nevose. probabile eccezione la costa adriatica, a causa della bora "riscaldata" dal mare.



    durante la nottata il minimo si porterà sul sud italia, coprendo di precipitazioni anche le restanti regioni. Al nord l' occlusione continuerà a produrre precipitazioni fino a sera, che diventeranno pioggia dall'adriatico poco alla volta verso ovest col passare delle ore a causa del nucleo più caldo che si staccherà dal fronte caldo più a sud. Tale depressione insisterà ancora tutto giovedì anche se in maniera più blanda su tutta l' Italia, con una nuova onda in entrata dalla Spagna e un nuovo fronte artico in arrivo dalla Scandinavia.

    Ultima modifica di Cristian-Ostuni/Bologna; 08/03/2010 alle 20:14
    Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
    Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."

    viva la φγα

  2. #2
    Burrasca L'avatar di Giuseppe snow 87
    Data Registrazione
    17/11/06
    Località
    Altavilla Sil. (SA)
    Età
    37
    Messaggi
    5,185
    Menzionato
    2 Post(s)

    lampo Re: Inverno o Primavera?

    Grazie mille per la spiegazione dettagliata! ti voglio chiedere una cosa: può essere pericolosa questa fase per Il Sud Italia in genere viste le forti piogge e i temporali previsti? Io personalmente temo qualche danno anche per medio-basso Tirreno!


    Giuseppe Laurino.

  3. #3
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Inverno o Primavera?

    Citazione Originariamente Scritto da Giuseppe snow 87 Visualizza Messaggio
    Grazie mille per la spiegazione dettagliata! ti voglio chiedere una cosa: può essere pericolosa questa fase per Il Sud Italia in genere viste le forti piogge e i temporali previsti? Io personalmente temo qualche danno anche per medio-basso Tirreno!
    Anche stavolta sembrano la Campania e la Calabria tirrenica le regioni più esposte.

  4. #4
    Burrasca L'avatar di Cristian-Ostuni/Bologna
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Ostuni(BR)-Busca(CN)
    Messaggi
    5,204
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno o Primavera?

    Citazione Originariamente Scritto da Giuseppe snow 87 Visualizza Messaggio
    Grazie mille per la spiegazione dettagliata! ti voglio chiedere una cosa: può essere pericolosa questa fase per Il Sud Italia in genere viste le forti piogge e i temporali previsti? Io personalmente temo qualche danno anche per medio-basso Tirreno!
    si però più sul lato ionico e adriatico, che sul quello tirrenico. il gradiente di pressione più intenso (e quindi i venti più forti) saranno sul quadrante nord orientale del minimo, per cui dalla Calabria, passando per la Puglia a tutto il nord ci sarà possibilità di eventi estremi. sul tirreno il vento sarà molto forte solo domani, per cui se sarà accompagnato da grossi temporali, state in campana, ma già da domani sera dovrebbe calmarsi un bel po'
    Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
    Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."

    viva la φγα

  5. #5
    Tempesta L'avatar di miki
    Data Registrazione
    13/02/06
    Località
    Vienna - AUSTRIA
    Età
    39
    Messaggi
    11,161
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno o Primavera?

    Mi permetto di postare anche qui un breve spunto di riflessione generale (anche se scritto per il nowcasting emiliano, scusate quindi alcuni passaggi un pò esaltati):

    Analizzando un poco più a fondo la situazione, penso che il merito di una eventuale nevicata più o meno importante sulla nostra zona sia in larga parte da accreditare alla goccetta fredda in lento (ma determinante) moto retrogrado sull'arco alpino che domani aggancerà il sistema mediterraneo...
    Ho schematizzato (orrendamente lo so) il movimento dei due protagonisti...
    Senza troppa fisica dietro, dovrebbe essere intuitivo il fondamentale contributo della goccetta alpina, che intercetta il ciclone "Andrea" buttandocisi addosso come nel migliore dei placcaggi rugbistici...




    Dicevamo dunque che proprio questo aggancio fornirà nuova energia al sistema che ci interesserà, permettendogli in tal modo di approfondirsi nuovamente, riorganizzarsi e vincere temporaneamente il naturale moto verso Est che altrimenti ce l'avrebbe fatto salutare da lontano!
    Il momento dell'aggancio-placcaggio:




    In questo modo, infatti, si avrà un generale rallentamento dell'evoluzione, il minimo al suolo risalirà verso Nord/Nord-Est e quello in quota stazionerà di più in zona corsa... Insomma si rinvigorisce il tutto, permettendoci (FORSE!) di raccogliere un bel pò di "robbbba"...
    Mercoledì mattina è evidente la frenata dell'intero sistema, che con nuova vorticità riesce a contrastare il suo moto verso Est che aveva ormai acquisito:


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •